Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
cultura generale
Assistente amministrativo, cultura generale serie 30 domande
Visualizza
(scheda attiva)
Assistente amministrativo, cultura generale serie 30 domande
Tempo trascorso
-
1. Salvatore Quasimodo, che nel 1959 ottenne il premio Nobel per la letteratura, è l'autore della raccolta di poesie....
“Allegria di naufragi”.
“Ossi di seppia”.
“Le occasioni”.
“Ed è subito sera”.
Non so rispondere
2. Il diario “Il mestiere di vivere”, la raccolta di poesie “Lavorare stanca” e il romanzo "La luna e i falò" sono opere di.
Salvatore Quasimodo.
Piero Gobetti.
Ignazio Silone.
Cesare Pavese.
Non so rispondere
3. Tra le opere più significative del Manzoni ricordiamo "I Promessi Sposi". Quale, tra i personaggi illustri dell'opera, è il difensore inerme, il profeta instancabile della giustizia?
Fra Cristoforo.
Egidio.
Lucia.
Innominato.
Non so rispondere
4. Quale, tra le seguenti liriche, fu scritta dal Carducci in memoria del figlioletto morto in tenerissima età?
Visione.
San Martino.
Pianto antico.
Davanti San Guido.
Non so rispondere
5. “La doppia notte dei tigli” e “Cristo si è fermato ad Eboli” sono:
Romanzi storici di Silvio Pellico.
Novelle di Pietro Aretino.
Romanzi di Carlo Levi.
Racconti autobiografici di Giosuè Carducci.
Non so rispondere
6. Nel settembre del 1943, dopo essere stato liberato dai Tedeschi, Mussolini, costituisce la Repubblica di Salo che ricomprende i territori dell'Italia:
Meridionale.
Settentrionale e centrale.
Insulare.
Centrale.
Non so rispondere
7. Negli anni '90 avvennero importanti cambiamenti, oltre che nel Pei, anche nella Democrazia cristiana, che decise di tornare alle origini e alla vecchia denominazione del primo partito cattolico, riassumendo il nome di:
Partito cristiano-democratico.
Partito popolare italiano.
Partito cattolico italiano.
Partito nazionale dei cattolico-democratici.
Non so rispondere
8. Nel 1882 l'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe fu vittima di un attentato organizzato da un repubblicano di nome:
Cesare Borgia.
Guglielmo Oberdan.
Luigi Einaudi.
Giovanni Giolitti.
Non so rispondere
9. Il 1983 vide la nomina del primo presidente del Consiglio socialista della storia italiana; di chi si trattò?
Di Spadolini.
Di De Mita.
Di Craxi.
Di Scalfaro.
Non so rispondere
10. Indicare quale dei seguenti avvenimenti si può collocare nel 1916.
Mussolini fonda il giornale "Il Popolo d'Italia".
Dichiarazione di guerra dell'Italia alla Germania.
Patto di Londra del 26 aprile tra l’Italia e le potenze dell'Intesa.
Creazione della Società delle Nazioni.
Non so rispondere
11. Il Lago Maggiore si estende:
Interamente tra Veneto e Lombardia.
Interamente tra Lombardia e Trentino Alto-Adige.
Tra Veneto e Lombardia e la sua estremità settentrionale entra in territorio svizzero.
Tra Piemonte e Lombardia e la sua estremità settentrionale entra in territorio svizzero.
Non so rispondere
12. Quali sono i quattro vertici posti nei luoghi che fanno da spartiacque e da sparavento della Sardegna?
Capo Marargiu e Cala Orosei a Nord; Capo Pecora e Capo san Lorenzo a Sud.
Sassari e Nuoro a Nord; Capo Oristano e Cagliari a Sud.
Capo Testa e Punta Falcone a Nord; Capo Carbonara e Capo Sparavento a Sud.
Capo Oristano e Capo Sparavento a Nord; Capo Testa e Capo Falcone a Sud.
Non so rispondere
13. Da quali mari è bagnata la Sardegna?
Mar Tirreno, Mar Ionio, Mar di Sardegna e Mar Mediterraneo.
Mar di Sardegna, Mar Tirreno e Mar Mediterraneo.
Mar di Sardegna, Mar Adriatrico e Mar Mediterraneo.
Mar Ionio, Mar di Sardegna e Mar Mediterraneo.
Non so rispondere
14. In quale regione si trovano le valli di Comacchio, e perché sono famose?
Si trovano in Emilia Romagna e sono famose per l'allevamento delle anguille.
Si trovano in Toscana e sono famose per il vino pregiato.
Si trovano in Liguria e sono famose per la produzione di olio d'oliva.
Si trovano nel Veneto e sono famose per il tartufo.
Non so rispondere
15. In quale, tra le seguenti ragioninone, è parlato lo sloveno?
In Piemonte, in Lombardia e in Liguria.
In alcune valli piemontesi e in Emilia Romagna.
Nelle zone di Gorizia, Udine e Trieste.
In Valle d'Aosta e nell'Alto Adige.
Non so rispondere
16. Cosa avvenne nel 1453?
La scoperta dell'America.
La fine dell'impero Romano D'Oriente.
L'inizio della guerra dei trentanni.
La rivoluzione francese.
Non so rispondere
17. Parmenide è il nome di un:
Poeta latino.
Filosofo greco.
Scultore dell'età ellenistica.
Musicista greco.
Non so rispondere
18. La legge che uguali volumi di gas nelle stesse condizioni di temperatura e pressione contengono uguale numero di particelle fu enunciata da:.
Newton.
Archimede.
Dalton.
Avogadro.
Non so rispondere
19. Il conclave è:
Una macchina per sterilizzare.
Una riunione di cardinali.
Un concilio ecumenico.
Uno strumento musicale.
Non so rispondere
20. Il 2 giugno si celebra:
L'unità d'Italia.
L’indipendenza dall’Austria.
Nessuna delle risposte è corretta.
La festa della Repubblica.
Non so rispondere
21. Quale delle seguenti parole è più simile per significato ad "angheria"?
Sopruso.
Inganno.
Violenza.
Indulgenza.
Non so rispondere
22. Il termine "elzeviro" indica:
Componimento poetico.
Abitante di un cantone svizzero.
Articolo di apertura della terza pagina dei quotidiani.
appartenente alla stirpe dei Vandali.
Non so rispondere
23. I fratelli Karamazov sono:
Pittori russi.
I protagonisti di un lungo racconto di Tolstoj.
Una famosa coppia di tennisti russi.
I protagonisti di un romanzo di Dostoevskij.
Non so rispondere
24. Quale famoso romanzo ha tra i suoi personaggi “Donna Prassede”?
L’Iliade.
Cuore.
I Malavoglia.
I Promessi Sposi.
Non so rispondere
25. Il premio Strega è un premio di:
Letteratura.
Scultura.
Musica.
Pittura.
Non so rispondere
26. Quale dei seguenti organismi è sprovvisto di vertebre?
Salamandra.
Vipera.
Aragosta.
Squalo.
Non so rispondere
27. Quale dei seguenti animali NON è un rettile?
Tartaruga.
Coccodrillo.
Salamandra.
Lucertola.
Non so rispondere
28. I lieviti sono:
Alghe unicellulari.
Funghi microscopici.
Genere di animaletti viventi nei luoghi umidi.
Organismi batterici innocui.
Non so rispondere
29. In quale dei seguenti organismi sono assenti i globuli rossi?
Delfino.
Scimmia.
Mosca.
Cicogna.
Non so rispondere
30. I procarioti sono:
Organismi privi di strutture definite da membrane interne.
Organismi primitivi capaci di metabolismo ma non di riprodursi.
Organismi unicellulari, protozoi e protofiti.
Cellule di organismi primitivi a riproduzione agamica.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate