1. Leggere il brano e rispondere alle domande. A partire dagli anni 70 la piccola dimensione di impresa e i sistemi locali hanno contrassegnato alcuni dei fenomeni di maggiore dinamismo economico e sociale. In Italia, in particolare, hanno sollecitato la crescita e la visibilità delle regioni del Centro-Nordest, caratterizzate storicamente da una diffusa struttura di piccole aziende. La stessa impresa di grandi dimensioni, peraltro, per far fronte alla crisi, ha cambiato logica organizzativa e, con il contributo delle nuove tecnologie, ha imparato a “farsi piccola” restando grande. Gli studiosi economici e sociali, pur tra molteplici incertezze, a partire dagli anni 80, hanno scoperto questi processi, giungendo a ridiscutere gli stessi paradigmi interpretativi cui, a lungo, si erano ispirati. Secondo il brano la piccola dimensione di impresa e i sistemi locali:
Hanno contrassegnato il fenomeno di crisi degli anni 70;
Hanno stimolato la crescita delle regioni del Centro – Nordest Italia;
Hanno ridotto la visibilità delle regioni del Centro – Nordest Italia.
Non so rispondere