Domande sulla chirurgia specialistica

Tempo trascorso
-

1. Quale è il più frequente tumore in un testicolo criptorchide?

seminoma
teratoma
embrionalcarcinoma
tumore a cellule di Sertoli
tumore a cellule di Leydig
Non so rispondere

2. L'appendicite acuta nel bambino al di sotto dei 5 anni puo' avere:

mai complicanze
frequenti complicanze
nessun sintomo
complicanze solo nel sesso femminile
complicanze solo nel sesso maschile
Non so rispondere

3. Quale delle seguenti situazioni non è causa di cianosi nel neonato:

Policitemia
Sepsi
Persistenza della circolazione fetale
Canale atrioventricolare completo
Tetralogia di Fallot
Non so rispondere

4. Quale tipo di vomito caratterizza la stenosi ipertrofica del piloro?

vomito biliare
vomito gastrico
vomito "a getto" biliare
vomito occasionale
vomito "a getto" non biliare
Non so rispondere

5. Quali sono i rischi del criptorchidismo non operato?

disfunzione erettile
degenerazione neoplastica
orchite
epididimite
ipogonadismo ipogonadotropo
Non so rispondere

6. Un bambino di 2 anni presenta ricorrenti e gravi parossismi di dolori tipo coliche accompagnati da pianto e vomito. Vengono eliminate feci con sangue rosso è muco. Viene palpata nell'epigastrio una massa ovale. Quale delle seguenti è la diagnosi più probabile?

diverticolo di Meckel
Stenosi congenita del piloro
ileo da meconio
invaginazione
enterocolite necrotizzante
Non so rispondere

7. Una donna di 45 anni con poli-idramnios partorisce un maschio con la sindrome di Down. Un paio di ore dopo la nascita il bambino incomincia a vomitare liquido tinto di bile. Una radiografia del torace e dell'addome mette in evidenza il segno della "doppia bolla" (double bubble sign). Quale delle seguenti è la diagnosi più probabile?

stenosi congenita del piloro
atresia duodenale
invaginazione
ernia diaframmatica
un viscere perforato
Non so rispondere

8. Qual è la più frequente estensione del tratto agangliare nella malattia di Hirschsprung?

tutto il colon
il tratto retto sigmoideo
ileo e colon
canale anale
tutto l'intestino
Non so rispondere

9. Quale è il gold standard della diagnosi della malattia di Hirschsprung?

biopsia rettale
manometria anorettale
clisma opaco
ecografia addominale
Ph-metria
Non so rispondere

10. L'intervento di elezione per il trattamento della stenosi congenita del piloro è :

gastrodigiunostomia
gastroduodenostomia
piloroplastica extramucosa
antrectomia
resezione gastro-duodenale
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate