Chirurgia generale 04

Chirurgia generale 04

Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate

Chirurgia generale 04

Difficoltà: 
medio
Voto: 
Average: 5 (1 vote)
Prova altri quiz della categoria: 

Domande test Chirurgia generale 04

1. Il segno di Trousseau (mano da ostetrico) è patognomonico di quale delle seguenti patologie?

2. Un paziente di 70 anni, affetto da carcinoma epidermoide centro-parenchimale del polmone con indici funzionali normali, in buone condizioni generali:

3. Quale delle seguenti valutazioni ha la priorità nel paziente politraumatizzato?

4. A proposito del pneumotorace iperteso, tutte le affermazioni seguenti sono errate, tranne:

5. Carcinoma della mammella e' classificato T2 se le sue dimensioni sono:

6. Tutti i seguenti sono possibili segni di reazione avversa in corso di emotrasfusione, tranne:

7. e' considerata una indicazione al trapianto di fegato nell' adulto:

8. e' considerata una controindicazione all' accesso venoso centrale:

9. Indicare quale tra le seguenti è la causa più frequente di ittero ostruttivo:

10. Quale è il più comune sito di cancro della mammella

11. Tutte le seguenti possono essere manifestazioni di complicanze del diverticolo di Meckel, tranne:

12. Quale tra i seguenti organi è più frequentemente leso nei traumi chiusi addominali?

13. L'esame diagnostico più importante in un paziente con il forte sospetto di carcinoma esofageo è:

14. Quale tra i seguenti è un segno clinico importante di malattia di Hashimoto?

15. In un paziente con ostruzione neoplastica del coledoco la colecisti è:

16. Quale delle seguenti diagnosi è la più probabile in una donna di 53 anni con ipertiroidismo e tumefazione del collo

17. Quale delle seguenti è la più temibile evoluzione di un'arterite di Horton non trattata?

18. Quale è il farmaco base nel trattamento neoadiuvante del carcinoma del retto?

19. Paziente di 85 anni, con dolori addominali di spiccata intensità e diffusi a tutti i quadranti, agitazione, diarrea, febbricola, senso di vomito. Addome trattabile, modicamente dolente,assenza di masse endoaddominali, peristalsi presente. Evidente discrepanza tra obiettività addominale ed impegno del quadro clinico generale. Leucocitosi 20.000, elevate LDH-GOT-GPT-Gamma GT, acidosi metabolica. Da quale patologia è affetto:

20. Quale tra i seguenti organi viene prelevato da donatore multiorgano cadavere a scopo di trapianto?

21. Quale delle seguenti affermazioni è vera:

22. Il trattamento del pneumotorace ipertensivo è:

23. La vena spermatica destra sbocca nella

24. Nella valutazione diagnostica di un paziente con disfagia da probabile neoplasia esofagea, l'elemento più importante è:

25. Paziente con rettorragie discrete post-alvine con dischezia e tenesmo rettale. Quale fra le seguenti è una indagine di prima scelta?

26. Il megacolon tossico richiede:

27. Quale tra i seguenti è il tumore maligno del tratto intestinale più frequente in età giovanile?

28. La CVL ha come controindicazione assoluta

29. Dove più frequentemente una cancro del sigma può determinare una perforazione diastasica?

30. E' considerata una complicanza tecnica della nutrizione parenterale totale (NPT):

31. Qual è l'indirizzo diagnostico più verosimile in un paziente di 60 anni con dolore addominale improvviso trafittivo in fossa iliaca sinistra, febbre, leucocitosi, contrattura di difesa addominale nella sede del dolore iniziale e alvo chiuso?

32. Quale dei seguenti rappresenta il trattamento d'elezione della "poliposi familiare intestinale"?

33. Il trattamento elettivo di un fibroadenoma della mammella è:

34. Quale tra i seguenti sintomi e segni, pur presenti in caso di perforazione del tubo gastro-intestinale, ne è segno patognomonico?

35. Le metastasi del cancro della prostata più frequenti sono a carico:

36. Un aneurisma dell'aorta addominale sottorenale di sette centimetri asintomatico viene scoperto in un uomo di 70 anni per il resto sano. La prima fase di un programma terapeutico appropriato consiste in:

37. Tutte le seguenti sono considerate indicazioni al trapianto di fegato nell'adulto, tranne:

38. Attraverso quale via si esegue la mediastinoscopia?

39. In caso di disturbi respiratori di un bambino, l'esame diagnostico più indicato è:

40. Una paziente di 76 anni che riferisce la comparsa di "disfagia per i solidi" da alcune settimane. Sono possibili tutte le seguenti ipotesi diagnostiche, tranne: