Chirurgia generale 02 Tempo trascorso- 1. Il lobo di Spigelio o lobo caudato del fegato corrisponde al: I segmento II segmento VI segmento VII segmento Nessuna delle risposte indicate Non so rispondere 2. Di quale arteria e' ramo l'arteria emorroidaria superiore Arteria pudenda Arteria ipogastrica Arteria iliaca sinistra Arteria sigmoidea Arteria mesenterica inferiore Non so rispondere 3. Nella frattura del collo del femore l'arto si presenta clinicamente: extraruotato ed accorciato extraruotato ed allungato intraruotato ed allungato intraruotato ed accorciato dritto ed allungato Non so rispondere 4. Quale dei seguenti fattori predispone all'insorgenza di una neoplasia del colon-retto? il fumo di sigaretta il diabete l'alcolismo la familiarità l'ipertensione portale Non so rispondere 5. Quale di queste indagini strumentali è più utile per porre diagnosi di colecictite acuta? ecografia TAC radiografia dell'addome colangiografia retrograda gastroscopia Non so rispondere 6. Quale dei seguenti esami è più utile per la diagnosi di neoplasia del bronco principale del polmone? radiografia standard del torace scintigrafia polmonare stratigrafia broncoscopia broncografia Non so rispondere 7. Da che cosa è sostenuta la sindrome da iperparatiroidismo primario nel 90% dei casi: Adenoma multiplo Adenoma singolo Iperplasia diffusa Ipertrofia diffusa Adenocarcinoma Non so rispondere 8. Quale dei seguenti esami strumentali è più utile per effettuare diagnosi di bronchiettasie? radiografia standard del torace scintigrafia polmonare stratigrafia broncoscopia broncografia Non so rispondere 9. Quale dei seguenti esami diagnostici è di maggiore ausilio nella diagnosi di cancro gastrico: Rx digerente Esofagogastroscopia con biopsia TAC Esame citologico del succo gastrico Ecografia Non so rispondere 10. La dilatazione del plesso pampiniforme costituisce: uno spermatocele un idrocele un varicocele un cistocele un mielocele Non so rispondere 11. Tutte le seguenti caratteristiche obiettive rivelabili all'esplorazione digitale del retto del cancro della prostata sono vere tranne: perdita di simmetria della ghiandola conservazione del solco mediano interlobare mancata scorrevolezza dei piani sovrastanti margini e limiti mal definibili consistenza aumentata Non so rispondere 12. La gangrena gassosa è comunemente causata da: S. epidermidis S. aureus E. coli C. perfringens P. mirabilis Non so rispondere 13. L'intervento chirurgico di legatura della vena spermatica è indicato nella cura di: Induratio penis plastica (malattia di La Peyronie) Torsione del funicolo Varicocele Criptorchidismo Idrocele comunicante Non so rispondere 14. Il colangiocarcinoma a quali sintomi più soventemente si associa? disfagia stipsi ittero aumento di peso diarrea Non so rispondere 15. Tutte le seguenti patologie sono causa di litiasi primitiva della vescica, tanne: ipertrofia prostatica sclerosi del collo vescicale stenosi uretrale vescica neurologica prostatite acuta Non so rispondere 16. A 48 ore da una torsione del testicolo quale tra le seguenti è la diagnosi differenziale più difficile: Idrocele Seminoma Epididimite tubercolare Orchiepididimite acuta aspecifica Ernia inguino-scrotale strozzata Non so rispondere 17. Quali di queste manovre evoca dolore in caso di colecistite? murphy blumberg giordano mc burney tutte le risposte indicate Non so rispondere 18. Qual è l'indagine di elezione per lo studio delle neoplasie retroperitoneali? urografia TAC aortografia retropneumoperitoneo clisma opaco Non so rispondere 19. Il più comune sintomo nel carcinoma del retto e': la dispepsia il dolore anale il dolore addominale la rettorragia la stipsi Non so rispondere 20. Tutte le seguenti possono essere causa di ginecomastia secondaria, tranne: tumori del testicolo cirrosi epatica insufficienza renale cronica tumori cortico-surrenalici carenze alimentari Non so rispondere