Conosci la Storia d'Italia?

Tempo trascorso
-

1. La Costituzione emanata dal re Borbone Ferdinando II nel 1848:

causò la ribellione di Palermo
non provocò alcun effetto
fu un atto del tutto spontaneo
fu conseguenza di pressioni popolari
Non so rispondere

2. Quale problema si è soliti indicare con l'espressione «questione romana»?

I rapporti tra la Santa Sede e l'Opera dei Congressi
I rapporti dei paesi protestanti con la Chiesa cattolica
I rapporti tra Stato pontificio e Regno d'Italia dopo l'unificazione
Il passaggio della Capitale da Firenze a Roma
Non so rispondere

3. Quale episodio, verificatosi nel luglio 1948, rischiò di far precipitare l'Italia nella guerra civile?

La decisione di De Gasperi di formare un Governo con il MSI
La decisione del governo De Gasperi di permettere il ritorno in patria di Umberto II
La decisione di De Gasperi di formare un nuovo Gabinetto senza la sinistra
L'attentato a Palmiro Togliatti
Non so rispondere

4. Quale era il tasso di analfabetismo del Mezzogiorno nel 1911?

Intorno al 90%
Intorno al 30%
Intorno al 60%
Intorno al 75%
Non so rispondere

5. Il 29 gennaio 1996 un incendio distrugge uno storico teatro italiano, quale?

Il Regio di Parma
La Scala di Milano
La Fenice di Venezia
Il Comunale di Firenze
Non so rispondere

6. Come erano organizzati i Fasci dei lavoratori?

In una fitta rete di associazioni popolari, urbane e contadine
In un partito nazionalista
In un partito clericale
In un sindacato
Non so rispondere

7. Chi successe nel pontificato a Giovanni XXIII?

Benedetto XV
Paolo VI
Pio XIII
Giovanni Paolo I
Non so rispondere

8. La nuova legge comunale e provinciale del 1888 allargava il diritto di voto per le elezioni amministrative:

ai cittadini maschi sopra i ventuno anni che sapessero leggere e scrivere o pagassero almeno cinque lire di imposte l'anno
esclusivamente ai cittadini maschi che sapessero scrivere
esclusivamente ai cittadini maschi che pagassero cinque lire di imposte l'anno
esclusivamente ai cittadini maschi che pagassero 10 lire di imposte l'anno
Non so rispondere

9. Nel 1906 venne formulato:

l'aeroporto di Linate
il nodo ferroviario di Bolzano
il traforo del Sempione
il tratto autostradale Milano - Roma
Non so rispondere

10. Come viene definita l'insurrezione della città di Napoli contro gli occupanti tedeschi del settembre 1943?

La battaglia di Portella delle Ginestre
La battaglia della Leonessa d'Italia
La rivolta di San Crispino
Le Quattro Giornate
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate