Storia italiana

Tempo trascorso
-

1. Nell'agosto 1916 l'esercito italiano riportò un importante successo. Quale?

La conquista di Vittorio Veneto
La conquista di Gorizia
La conquista di Caporetto
La conquista di Fiume
Non so rispondere

2. Nel biennio 1887-1889 Francesco Crispi accentrò nella sua persona, oltre alla carica di Presidente del Consiglio:

quella di Ministro degli Interni e degli Esteri
quella di Ministro dell'Industria e dell'Agricoltura
quella di Ministro delle Finanze
quella di Ministro del Lavoro
Non so rispondere

3. Dove sbarcarono i garibaldini l’11 maggio 1860?

A Bari
A Reggio Calabria
A Palermo
A Marsala
Non so rispondere

4. Come si definiva il Partito Popolare Italiano, fondato da don Luigi Sturzo nel 1919?

Cattocomunista
Populista e democratico
Democratico e neoguelfo
Laico e aconfessionale
Non so rispondere

5. Chi sosteneva, anche con finanziamenti, il brigantaggio nell'Italia meridionale dopo l'unificazione?

Mazzini
Pio IX
I Borbone appena spodestati
Garibaldi
Non so rispondere

6. Come si chiamava l'agente di polizia rimasto ucciso durante gli incidenti fra ultras, seguiti al derby di calcio Catania-Palermo il 2/2/2007?

Antonio Manganelli
Filippo Raciti
Giovanni De Gennaro
Vincenzo Parisi
Non so rispondere

7. Il 28 ottobre del 1958 il Patriarca di Venezia Angelo Roncalli salì al soglio pontificio. Di quale Papa si tratta?

Di Pio XII

Di Giovanni XXIII
Di Paolo VI
Di Pio XI
Non so rispondere

8. Quale dei seguenti politici italiani è stato sindaco di Napoli dal 2001 al 2011?

Rosa Russo Iervolino
Antonio Bassolino
Vincenzo De Luca
Ciriaco De Mita
Non so rispondere

9. Nel maggio 1976 si verificò in Italia un violento e disastroso terremoto. Dove?

In Veneto
In Friuli
In Trentino
In Irpinia
Non so rispondere

10. Quale quotidiano fu fondato da Eugenio Scalfari e pubblicò il suo primo numero nel 1976?

Il Corriere della Sera
Paese Sera
Il Manifesto
La Repubblica
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate