Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Arma dei Carabinieri
Informatica
Visualizza
(scheda attiva)
Informatica
Tempo trascorso
-
1. Come viene comunemente detto un calcolatore che può essere usato da centinaia (o anche più) utenti contemporaneamente?
Maincomputer
Mainframe
MainPC
Workstation
Non so rispondere
2. Cos'è il protocollo di comunicazione?
L'insieme delle regole con cui l'utente deve comunicare i comandi al personal computer perché questi possano essere eseguiti
Un metodo di comunicazione di tipo asincrono
Un metodo di comunicazione di tipo sincrono
L'insieme di regole perché i computer possano comunicare fra di loro
Non so rispondere
3. Cosa non viene riportato nella scheda Proprietà di un file?
Le password di protezione, qualora il file sia protetto
Il percorso ove è memorizzato il file
Il tipo di documento del file
L'autore dell'ultimo salvataggio
Non so rispondere
4. Un programma informatico è un insieme di:
record
campi
istruzioni
dati
Non so rispondere
5. Cosa non può avere una tabella di un qualsiasi data base relazionale (RDBMS)?
Un contatore automatico
Relazioni fra tabelle
Due o più chiavi primarie
Una tabella non può avere più di 1.000.000 di elementi
Non so rispondere
6. Quale delle seguenti unità di memoria non é mobile?
CD-ROM
Pen drive
Nessuna delle risposte elencate
ROM
Non so rispondere
7. Che cosa si intende per debug?
Una operazione mirata a liberare spazio sul disco fisso
L'operazione di consultazione di un data base remoto
La verifica del funzionamento di un programma
Una funzione del sistema operativo che si attiva automaticamente per verificare che tutte le periferiche rispondano
Non so rispondere
8. Da cosa protegge il firewall?
Login non ammesse
Virus
Accessi indesiderati
Malfunzionamenti del software installato sul proprio computer
Non so rispondere
9. Un «touchpad» è un dispositivo di:
ingresso e uscita
solo ingresso
trasmissione dei dati
sola uscita
Non so rispondere
10. Cos'è il BIOS?
Il primo programma che viene caricato all'accensione del computer 
Un sistema operativo che risiede su dispositivo ottico
Un software per la gestione delle immagini
Un programma che velocizza la trasmissione dei dati all'interno del computer
Non so rispondere
11. Cosa si intende per architettura client server?
Computer usati e ritirati dal fornitore in caso di acquisto da parte cliente di nuovi computer
Un'architettura di rete in cui un computer gestisce solo i dati mentre sugli altri computer è installato il software utente
Un particolare computer che entra in attività solo quando il computer principale ha prestazioni non ottimali
Dei computer che un'azienda software mette al servizio dei propri clienti
Non so rispondere
12. L'acronimo FTP indica:
una tipologia di rete
un'operazione di controllo del funzionamento del calcolatore
una componente hardware
un tipo di protocollo di trasmissione
Non so rispondere
13. Cosa si intende con il termine anteprima?
Predisporre il documento in modo opportuno prima di iniziare l'attività lavorativa
Avere una visuale parziale ed ingrandita del contenuto del documento
Visualizzare come sarà la stampa del documento
Inserire uno sfondo nel documento prima dell'immissione dei dati
Non so rispondere
14. Per scrivere un programma in ambito informatico si utilizza uno dei tanti linguaggi di programmazione esistenti; indipendentemente dal linguaggio utilizzato, come si definisce il programma?
Programma eseguibile
Programma sorgente
Programma compilato
Programma codificato
Non so rispondere
15. ARPANET è:
un dominio di Internet
un sito di commercio elettronico
un prototipo di rete
un motore di ricerca
Non so rispondere
16. Che cosa indica la sigla OCR?
Un software, applicabile anche a Microsoft Word,per la dettatura vocale dei testi
Una caratteristica delle stampanti laser
Riconoscimento ottico per caratteri
Un virus che danneggia i file in formato eseguibile
Non so rispondere
17. Un sistema operativo ad interfaccia grafica (GUI) non utilizza:
comandi di testo
finestre
icone
un puntatore
Non so rispondere
18. Cos'è il corsivo?
Una dimensione del carattere diversa dallo standard
Un effetto del carattere
Un tipo di carattere
Uno stile del carattere
Non so rispondere
19. Rimane traccia delle pagine web visitate?
Si, ma è possibile cancellarla
Si e non è cancellabile
No per motivi di privacy
Si, ma mai oltre le 24 ore
Non so rispondere
20. Un virus non può:
danneggiare il sistema operativo
corrompere i dati
danneggiare i software applicativi
danneggiare l’hardware
Non so rispondere
21. Quale delle seguenti affermazioni è corretta? Il vantaggio di una LAN è:
Possibilità di far viaggiare i dati più velocemente
Possibilità di lavoro di gruppo
Possibilità di condividere risorse
Nessuna delle risposte elencate
Non so rispondere
22. Che cos'è un database relazionale?
Un insieme di maschere e programmi che consentono di evidenziare facilmente il contenuto
Un insieme di archivi aventi ciascuno contenuti omogenei con relazioni fra di loro
La struttura di un qualsiasi archivio con relativa definizione delle caratteristiche dei campi che lo compongono
L'insieme dei comandi di ricerca, modifica, inserimento e cancellazione dei record di un archivio
Non so rispondere
23. Cosa s'intende per protocollo di rete:
un insieme di reti LAN
è un insieme di regole e convenzioni utilizzate per lo scambio di dati
un tipo di architettura di rete
una modalità di collegamento tra i calcolatori di una rete
Non so rispondere
24. Quale delle seguenti affermazioni sull'uso dell'istruzione break è vera.
Il break può essere usato per interrompere un ciclo, ma è consentito scrivere cicli senza usare break
Il break può essere usato nel ramo if di una istruzione if..else per saltare al ramo
L'unico uso possibile dell'istruzione break è per interrompere l'esecuzione di un ciclo
L'istruzione break permette di interrompere l'esecuzione di un metodo
Non so rispondere
25. Quale procedimento non si può usare per modificare una formula inserita in una cella?
Cliccare sulla cella, posizionarsi sulla barra della formula e inserire il cursore nel punto in cui si deve apportare la modifica
Cliccare due volte sulla cella ed effettuare la modifica direttamente sulla cella
Scegliere la finestra di dialogo «Formula» dal menù «Modifica»
Premere il tasto F2 per attivare il cursore nella cella ed effettuare le modifiche direttamente sulla cella
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate