Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Arma dei Carabinieri
Domande di geografia Italia (Arma dei Carabinieri) 02
Visualizza
(scheda attiva)
Domande di geografia Italia (Arma dei Carabinieri) 02
Tempo trascorso
-
1. Quale dei seguenti monti appartiene alla catena degli Appennini?
Monte Bianco
Colle del Gran San Bernardo
Monte Calvo
Monte Adamello
Non so rispondere
2. Qual è l'isola lacustre più grande d'Italia?
Monte Isola
Isola del Garda
Isola Comacina
Capri
Non so rispondere
3. Quale di queste città sorge ai piedi di un colle?
Viterbo
Ferrara
Udine
Piacenza
Non so rispondere
4. Il lago di Sauris si trova in provincia di:
Carbonia Iglesias
Pordenone
Trento
Udine
Non so rispondere
5. Il Mignone è il fiume che segna il confine fra le province di:
Rieti e Roma
Viterbo e Rieti
Roma e Viterbo
Latina e Frosinone
Non so rispondere
6. In quale regione italiana scorre il fiume Simeto?
In Puglia
In Sardegna
In Sicilia
In Campania
Non so rispondere
7. Quale dei seguenti monti appartiene alla catena degli Appennini?
Monte Adamello
Colle del Gran San Bernardo
Monte Terminillo
Monte Rosa
Non so rispondere
8. Dove si trova il lago di Pusiano?
Monza
Lecco
Bergamo
Brescia
Non so rispondere
9. Pietrabbondante è un'area archeologica:
del Molise
dell'Abruzzo
delle Marche
della Sicilia
Non so rispondere
10. Dove si trova la Valconca?
Valle d'Aosta
Emilia Romagna
Lombardia
Piemonte
Non so rispondere
11. La Vetta d’Italia è stata considerata per anni la parte più settentrionale italiana. Dal 1997, dopo attenta rilevazione il punto più a nord è:
Palla Bianca (3738 m)
Testa Gemella Occidentale (2837 m)
Ortles (3902 m)
Monviso (3842 m)
Non so rispondere
12. Qual è, tra le seguenti località, il maggiore centro balneare dell'Abruzzo?
Lanciano
Sulmona
L'Aquila
Giulianova
Non so rispondere
13. Di quale catena montuosa fa parte la montagna della Maiella?
Dell'Appennino lucano
Dell'Appennino toscano
Dell'Appennino umbro-marchigiano
Dell'Appennino abruzzese
Non so rispondere
14. Città dell'Umbria, famosa perché luogo di importanti manifestazioni culturali, tra cui il Festival dei due Mondi. Di quale città si tratta?
Gubbio
Spoleto
Orvieto
Terni
Non so rispondere
15. In quale regione italiana si trova il Monte Bianco?
In Valle d'Aosta
In Lombardia
In Piemonte
In Trentino Alto - Adige
Non so rispondere
16. Dove si trova la famosa località turistica di Cortina d'Ampezzo?
Nelle Alpi Cozie
Nelle Alpi Atesine
Nelle Alpi Graie
Nelle Dolomiti
Non so rispondere
17. In quale regione italiana si trova il Monte Cimone?
In Umbria
In Emilia Romagna
In Toscana
Nel Lazio
Non so rispondere
18. In Calabria si parlano le seguenti lingue:
italiano, calabrese, greco, friulano
italiano, calabrese, greco, albanese, occitano
italiano, calabrese, latino, albanese
slavo, occitano, francese ugrofinnico
Non so rispondere
19. Quanti chilometri è lungo il Tevere?
Tra 300 e 400
Tra 400 e 500
Tra 600 e 700
Tra 500 e 600
Non so rispondere
20. Quale fra queste città laziali è situata sulle pendici nordoccidentali dei Monti Cimini?
Viterbo
Rieti
Tivoli
Frosinone
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate