1. Secondo la Costituzione lo sciopero è:
2. Qualora si proceda all'istituzione di nuove Province occorre sentire:
3. Quando si parla di sostanze inquinanti solitamente ci si riferisce a:
4. In economia, un cartello è un accordo tra più produttori indipendenti che tendono a:
5. Davanti a quali organi è ammessa la tutela giurisdizionale dei diritti e interessi legittimi contro gli atti della Pubblica Amministrazione?
6. In quali casi un individuo viene ritenuto incapace di agire secondo l'ordinamento italiano?
7. Che cos'è un'imposta erariale?
8. Quale organo delle Nazioni Unite ha la competenza di adottare misure di sicurezza che implichino l'uso della forza armata?
9. Chi giudica sulle cause sopraggiunte di ineleggibilità degli eletti al Senato della Repubblica?
10. Il rendiconto consuntivo dello Stato è approvato:
11. A capo della Banca d'Italia viene eletto:
12. A norma della Costituzione, nel domicilio si possono eseguire ispezioni?
13. Come si intitola la Parte Prima della Costituzione Italiana?
14. In quanti tagli sono state emesse le banconote dell'euro?
15. Il principale organo giudiziario delle Nazioni Unite è:
16. Quale tra questi avvenimenti risale al 1°gennaio del 1948?
17. Un'imposta fondiaria è:
18. Con quale atto può essere disposto lo scioglimento del Consiglio regionale?
19. Quali poteri esercita il sovrano in una monarchia assoluta?
20. L'Autorità antitrust si occupa di:
21. Quale legge occorre per la creazione di nuove Regioni?
22. Quando si parla di divorzio si parla sia di scioglimento del vincolo matrimoniale sia di cessazione:
23. Un conflitto tra due o più paesi dove le armi convenzionali vengono sostituite da armi nucleari si dice:
24. Sulla base dell’articolo 9 della nostra Costituzione, la Repubblica:
25. A chi spetta l'iniziativa di proporre emendamenti ad un progetto di legge?
26. Ogni attività subordinata, lavorativa e formativa, che un giovane svolge all'interno di un'azienda, per conseguire le conoscenze professionali necessarie all'esercizio di quel mestiere specifico, si dice:
27. La nomina dei Sottosegretari di Stato avviene:
28. La scienza che studia cosa si produce, come si distribuisce e come si consuma è detta:
29. Le decisioni della Corte Costituzionale possono essere impugnate?
30. Nell'era repubblicana, qual è stato il Presidente del Consiglio rimasto in carica meno tempo?
31. Un elemento fondamentale dello Stato moderno, oltre al territorio e all'ordinamento giuridico, è:
32. Quali sono gli elementi costitutivi di uno Stato?
33. Il primo politico della Repubblica ad introdurre l'educazione civica nella scuola fu:
34. In quale modo, oltre che per nascita, si può acquisire la cittadinanza italiana?
35. Nell'era repubblicana, qual è stato il Governo più breve?