1. Dispone il D.Lgs 196/2003 che, il trattamento di dati personali da parte di privati o di enti pubblici economici...
2. Quale delle seguenti affermazioni è corretta, ai sensi del D.Lgs. 196/2003, in materia di obblighi di sicurezza?
3. Secondo le definizioni date dal D.Lgs. 196/2003, cosa si intende per «rete pubblica di comunicazioni»?
4. Cosa si intende, stanti le definizioni del D.Lgs. 196/2003, per «interessato»?
5. Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, entro quale termine il Garante comunica la decisione adottata sulla richiesta di autorizzazione al trattamento di dati sensibili?
6. Secondo quanto disposto dal D.Lgs. 196/2003, da chi possono essere effettuate le operazioni di trattamento dei dati personali?
7. Secondo quanto viene stabilito dall'art. 62 del D.Lgs. 196/2003, si considerano di rilevante interesse pubblico, tra le altre, le finalità relative...
8. Stabilisce l'art. 74 del D.Lgs. 196/2003 che i contrassegni rilasciati a qualunque titolo per la circolazione e la sosta di veicoli a servizio di persone invalide che devono essere esposti su veicoli...
9. Stabilisce l'art. 101 del D.Lgs. 196/2003 che i dati personali raccolti per scopi srorici...
10. Cosa si intende, stanti le definizioni del D.Lgs. 196/2003, per «scopi scientifici»?
11. Stabilisce l'art. 101 del D.Lgs. 196/2003 che i dati personali raccolti per scopi storici possono essere comunque diffusi...
12. Secondo le definizioni date dal D.Lgs. 196/2003, cosa si intende per «strumenti elettronici»?
13. Secondo le definizioni date dal D.Lgs. 196/2003, cosa si intende per «utente»?
14. In base a quanto stabilito dall'art.29 del D.Lgs. 196/2003, il Responsabile del trattamento dei dati...
15. Secondo quanto prescritto dal D.Lgs. 196/2003, è richiesto il consenso al trattamento dei dati nel caso di salvaguardia della vita o dell'incolumità fisica di un terzo?
16. Stabilisce il D.Lgs. 196/2003 che il trattamento dei dati genetici, da chiunque effettuato, è consentito nei soli casi previsti da apposita autorizzazione...
17. Stabilisce l'art. 105 del D.Lgs. 196/2003 che i dati personali trattati per scopi statistici o scientifici...
18. Stabilisce l'art. 101 del D.Lgs. 196/2003 che i documenti contenenti dati personali, trattati per scopi storici, possono essere utilizzati, ...
19. Cosa si intende, stanti le definizioni del D.Lgs. 196/2003, per «comunicazione»?
20. Cosa si intende, stanti le definizioni del D.Lgs. 196/2003, per «banca di dati»?
21. Secondo le definizioni date dal D.Lgs. 196/2003, cosa si intende per «autenticazione informatica»?
22. Ai sensi del D.Lgs. 196/2003, si definisce "incaricato" del trattamento dei dati personali: