Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
discipline specifiche
Informatica
Internet
Internet e Posta elettronica - 10 domande veloci
Visualizza
(scheda attiva)
Internet e Posta elettronica - 10 domande veloci
Tempo trascorso
-
1. Il World Wide Web (WWW) è:
un servizio di Internet di tipo ipertestuale
un particolare servizio di posta elettronica
un fornitore di servizi di rete
un programma di gestione delle risorse del computer
Non so rispondere
2. L’acronimo ISP indica:
un indirizzo della rete Internet
un fornitore di servizi di accesso a Internet
un particolare indirizzo di posta elettronica
un collegamento ipertestuale
Non so rispondere
3. L’acronimo URL ha il significato di
definire un collegamento ipertestuale
indicare il protocollo standard per trasferire gli ipertesti in rete
indicare un fornitore di servizi di accesso a Internet
Identificare univocamente un indirizzo in Internet
Non so rispondere
4. Un browser consente di lavorare con più finestre. Per aprirne una nuova si interviene:
dal menu visualizza
dal menu strumenti
dal menu file
agendo sul tasto destro del mouse
Non so rispondere
5. Nel contesto della navigazione Web con un browser, il termine pop-up indica:
la nuova finestra che viene aperta dall'utente con l'apposito comando dal menu file
una finestra che appare sullo schermo automaticamente e che solitamente contiene messaggi pubblicitari
la finestra che viene aperta dall'utente con il comando nuova scheda dal menu file
la finestra che viene aperta dall'utente selezionando origine/sorgente dal menu visualizza
Non so rispondere
6. Nel contesto Web, cosa si intende per wikipedia
un'enciclopedia versione online e gratuita dell'Enciclopedia Britannica
un motore di ricerca dedicato alla scuola e per essa appositamente realizzato
un'enciclopedia online e gratuita messa a disposizione da un consorzio di produttori di sistemi operativi
un'enciclopedia on line e gratuita realizzata mediante libera collaborazione internazionale
Non so rispondere
7. Il salvataggio sul proprio computer di una pagina Web è possibile
solo mediante appositi programmi plug-in acquistabili
selezionando l'apposito comando dal menu file
solo in forma parziale, perché non vengono salvati tutte le immagini e i collegamenti ipertestuali
solo in forma parziale mediante il comando copia del menu Modifica dopo avere selezionato la parte salvabile
Non so rispondere
8. Il servizio Webmail permette di
consultare la posta elettronica da qualsiasi computer collegato a Internet, purché su di esso sia presente un apposito programma diverso dal browser
consultare la posta elettronica da qualsiasi computer collegato a Internet tramite il browser
consultare la posta elettronica soltanto dal computer dell'utente su cui sono configurati programmi, parametri e username/password richiesti dal provider
scaricare la posta elettronica soltanto utilizzando i programmi indicati dal provider
Non so rispondere
9. Per inviare un messaggio a molti destinatari senza che questi ne vedano l'elenco occorre
inserire gli indirizzi dei destinatari nel campo Cc racchiudendoli fra parentesi tonde
utilizzare speciali programmi di gestione di liste di indirizzi
inserire gli indirizzi dei destinatari nel campo Ccn (Bcc)
inserire gli indirizzi dei destinatari nel campo A (To), racchiudendoli tra parentesi angolari < >
Non so rispondere
10. Nell'uso della posta elettronica, l'oggetto di un messaggio (subject):
deve essere inserito prima di scrivere il testo del messaggio
ha lo scopo di dare informazioni sul contenuto del messaggio
non deve essere inserito quando si vuole ridurre il tempo di trasferimento
non viene visualizzato dai destinatari inseriti nel campo Ccn (Bcc)
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate