Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Miur
Area 6 Organizzazione complresse - 25 domande dirigente scolastico Miur
Visualizza
(scheda attiva)
Area 6 Organizzazione complresse - 25 domande dirigente scolastico Miur
Tempo trascorso
-
1. La performance è
la misura del risultato conseguito da un individuo/organizzazione
la prestazione migliore di un individuo
la prestazione eccellente di un'organizzazione
il risultato eccellente conseguito da un gruppo di individui
Non so rispondere
2. La Civit è
una commissione col compito di indirizzo, coordinamento e sovrintendenza all'esercizio delle funzioni di valutazione delle amministrazioni pubbliche
una commissione pe col compito di valutazione delle pubbliche amministrazioni
una commissione che garantisce trasparenza all'operato delle pubbliche amministrazioni
una commissione per la valutazione, la trasparenza, l'innovazione della pubblica amministrazione
Non so rispondere
3. Gli Oiv sono
organi individuali di valutazione
organismi indipendenti di valutazione
organi di verifica interna
osservatori di verifica ed innovazione
Non so rispondere
4. Gli Oiv
presidiano il processo di misurazione e valutazione della performance organizzativa nel suo complesso
svolgono il controllo di regolarità amministrativa e contabile
sono titolari della funzione valutativa dei dirigenti di seconda fascia
valutano la performance del petrsonale amministrativo
Non so rispondere
5. Gli Oiv
sono organismi contabili indipendenti
sono organismi della pubblica amministrazione
sono organismi al di fuori dell'apparato amministrativo
sono organismi di indirizzo politico
Non so rispondere
6. Il management gestionale
conduce il personale a raggiungere i risultati
verifica il raggiungimento dei risultati
si occupa della gestione del personale
stabilisce gli obiettivi strategici dell'organizzazione
Non so rispondere
7. Il top management
è responsabile in prima persona del miglior uso delle risorse per il raggiungimento della performance dell'organizzazione
sovrintende alle attività delle persone per garantire la performance dell'organizzazione
gestisce le relazioni tra i diversi livelli di management per favorire la performance dell'organizzazione
definisce gli obiettivi strategici, svolge azioni di monitoraggio per garantire il raggiungimento della performance dell'organizzazione
Non so rispondere
8. Il management scientifico contempla
l'insistenza sulla produttività dell'azienda
la separazione della programmazione dall'esecuzione
la creazione di dipartimenti per la qualità
una comunicazione definita scientificamente tra i diversi livelli dell'organizzazione
Non so rispondere
9. Le parti dell'organizzazione per Mintzberg sono
top management, middle management, adhocrazia, nucleo operativo
burocrazia meccanica, burocrazia professionale, staff di supporto, tecnostruttura
vertice strategico, linea intermedia, staff di supporto, tecnostruttura, nucleo operativo
centro dello sviluppo strategico, centro per le relazioni, nucleo di valutazione
Non so rispondere
10. La linea intermedia in un'organizzazione
supporta il cambiamento
garantisce la standardizzazione delle operazioni
definisce la strategia dell'organizzazione
implementa la strategia coordinando le diverse unità organizzative
Non so rispondere
11. In un'organizzazione il vertice strategico
favorisce il flusso comunicativo
mantiene il processo di produzione/erogazione
assicura lo svolgimento della mission
sostiene il cambiamento nell'ambito dello sviluppo della strategia dell'organizzazione
Non so rispondere
12. La tecnostruttura
ha il compito di distribuire gli output
garantisce la standardizzazione
sviluppa la nuova strategia dell'organizzazione
ha funzione di guida
Non so rispondere
13. Lo staff di supporto
presidia l'adattamento dell'organizzazione all'ambiente
si occupa di definire la pianificazione strategica
favorisce il cambiamento all'interno dell'organizzazione
trasforma gli input in output
Non so rispondere
14. Il nucleo operativo
ha funzione di "manutenzione" dell'organizzazione
svolge l'attività di erogazione del servizio
si occupa di gestire il cambiamento
ha funzioni di coordinamento di settori/unità
Non so rispondere
15. Nella scuola la linea intermedia può essere rappresentata da
i membri del Consiglio di Istituto
i docenti curricolari
le Funzioni Strumentali al Pof
il personale di segreteria
Non so rispondere
16. La tecnostruttura in un'organizzazione scolastica può essere rappresentata da
i responsabili di progetto
coordinatori del Consiglio di classe
il personale di segreteria
i Coordinatori di Dipartimento
Non so rispondere
17. Nela scuola il nucleo operativo è costituito da
docenti e personale Ata
Dirigente Scolastico e Collaboratori
membri del Consiglio di Istituto
membri del Collegio dei docenti
Non so rispondere
18. L'adattamento reciproco e l'innovazione appartengono
alla burocrazia professionale
all'adhocrazia
alla soluzione divisionale
alla struttura semplice
Non so rispondere
19. Quale, tra le seguenti, non appartiene alle configurazioni organizzative secondo Mintzberg?
adhocrazia
tecnostruttura
burocrazia professionale
struttura semplice
Non so rispondere
20. Qual è la parte fondamentale dell'organizzazione nella burocrazia professionale
la tecnostruttura
il vertice strategico
il middle management
il nucleo operativo
Non so rispondere
21. In quale delle seguenti configurazioni organizzative la parte fondamentale dell'organizzazione è lo staff di supporto?
la burocrazia professionale
la burocrazia meccanica
l'adhocrazia
la soluzione divisionale
Non so rispondere
22. Quale tra le seguenti caratteristiche non appartiene alla burocrazia meccanica?
processi di lavoro molto standardizzati
una gerarchia di autorità chiaramente definita
la standardizzazione delle capacità
un relativo accentramento del potere decisionale
Non so rispondere
23. Quale delle seguenti configurazioni organizzative si caratterizza per una scarsa formalizzazione del comportamento?
la struttura semplice
la burocrazia meccanica
la burocrazia professionale
l'adhocrazia
Non so rispondere
24. In quale delle seguenti configurazioni organizzative il meccanismo principale di coordinamento è l'adattamento reciproco?
l'adhocrazia
la struttura semplice
la soluzione divisionale
la burocrazia professionale
Non so rispondere
25. La burocrazia professionale è un'organizzazione
decentramento verticale limitato
a decentramento selettivo
a limitato decentramento orizzontale
molto decentrata, sia nella dimensione orizzontale, sia in quella verticale
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate