Lessicologia (individuazione dei contrari) 70 domande

Tempo trascorso
-

1. Un contrario di "frastornato" è:

Distratto
Cordiale
Concentrato
Molle
Non so rispondere

2. Può essere un contrario di "decantare":

Basculare
Convenire
Screditare
Encomiare
Non so rispondere

3. Può essere un contrario di "scemare":

Crescere
Forzare
Andare
Pensare
Non so rispondere

4. Può essere un contrario di "tosto":

Conseguente
Forte
Lento
Solitario
Non so rispondere

5. Può essere un contrario di "unanimemente":

Cordialmente
Animatamente
Conclusivamente
Discordemente
Non so rispondere

6. Quale dei seguenti è un contrario di "provvisorio"?

Irregolare
Adatto
Sostitutivo
Permanente
Non so rispondere

7. Un contrario di "mitomane" è:

Grande
Leggendario
Fantasioso
Modesto
Non so rispondere

8. Quale dei seguenti è un contrario di "oblio"?

Apertura
Ricordo
Diffidenza
Amnesia
Non so rispondere

9. Può essere un contrario di "univoco":

Sporco
Ambiguo
Solingo
Inesorabile
Non so rispondere

10. Può essere un contrario di "stornare":

Indurre
Volare
Starnazzare
Elidere
Non so rispondere

11. Può essere un contrario di "erudito":

Assennato
Savio
Ignorante
Sapido
Non so rispondere

12. Può essere un contrario di "osare":

Provare
Titubare
Seguire
Ornare
Non so rispondere

13. Un contrario di "radioso" è:

Opaco
Colorato
Irraggiato
Brillante
Non so rispondere

14. Un contrario di "sedato" è:

Stimolato
Soffocato
Stanco
Vivace
Non so rispondere

15. Un contrario di "ostentare" è:

Celare
Venerare
Indicare
Lodare
Non so rispondere

16. Quale delle seguenti coppie NON è formata da un termine e dal suo contrario?

Innato – acquisito
Sostanza – apparenza
Reazionario – conservatore
Approssimazione – esattezza
Non so rispondere

17. Può essere un contrario di "scriteriato":

Equivoco
Aguzzino
Saggio
Dozzinale
Non so rispondere

18. Un contrario di "striminzito" è:

Magro
Lungo
Ampio
Obeso
Non so rispondere

19. Può essere un contrario di "intralciare":

Assecondare
Legare
Ingombrare
Allargare
Non so rispondere

20. Un contrario di "fortuito" è:

Prestabilito
Essenziale
Corrente
Mansueto
Non so rispondere

21. Quale dei seguenti NON è un contrario di "definitivo"?

Momentaneo
Conseguente
Temporaneo
Transitorio
Non so rispondere

22. Un contrario di "tedio" è:

Infimo
Noia
Dovere
Svago
Non so rispondere

23. Quale dei seguenti termini è il contrario del sostantivo "codardìa"?

Vigliaccheria
Paura
Eroismo
Debolezza
Non so rispondere

24. Può essere un contrario di "propenso":

Incline
Riluttante
Brutto
Soddisfatto
Non so rispondere

25. Un contrario di "rapido" è:

Futile
Fragile
Passante
Lento
Non so rispondere

26. Quale dei seguenti è un contrario di "schiavo"?

Ribelle
Fortunato
Libero
Determinato
Non so rispondere

27. Individuare fra i seguenti un contrario di "scartare":

Comporre
Plastificare
Cotonare
Selezionare
Non so rispondere

28. Può essere un contrario di "esordio":

Epilogo
Gara
Spunto
Prologo
Non so rispondere

29. Può essere un contrario di "bulimia":

Anoressia
Fame
Baldanza
Sete
Non so rispondere

30. Può essere un contrario di "esplicito":

Ambiguo
Loquace
Franco
Sincero
Non so rispondere

31. Può essere un contrario di "predisposto":

Indisposto
Improvvisato
Approntato
Angustiato
Non so rispondere

32. Può essere un contrario di "innato":

Bonario
Acquisito
Congenito
Malefico
Non so rispondere

33. Un contrario del termine "bizzoso" è:

Ostile
Infantile
Mite
Integerrimo
Non so rispondere

34. Un contrario di "bonaccia" è:

Lorda
Tempesta
Sollevata
Bruttina
Non so rispondere

35. Quale tra le seguenti alternative è un contrario di "deduttivo"?

Logico
Sperimentale
Aprioristico
Conseguente
Non so rispondere

36. "Preterito" può essere un contrario di:

Arrivo
Presente
Partenza
Vecchio
Non so rispondere

37. "Riottoso" può essere un contrario di:

Redento
Ribelle
Condiscendente
Provvisto
Non so rispondere

38. Qual è, tra i seguenti, un contrario di "retrivo"?

Espansivo
Gioioso
Progressista
Scialacquatore
Non so rispondere

39. Individuare, tra i seguenti termini, un contrario di "laconico".

Telegrafico
Silenzioso
Prolisso
Brutale
Non so rispondere

40. Un contrario di "credito" è:

Giubileo
Soffio
Sospetto
Lena
Non so rispondere

41. Può essere un contrario di "prestigioso":

Sfacelo
Sfarzoso
Sospettoso
Misero
Non so rispondere

42. Può essere un contrario di "svolgere":

Redigere
Reagire
Risolvere
Avviluppare
Non so rispondere

43. Un contrario di "acuire" è:

Squassare
Sobillare
Ottundere
Temperare
Non so rispondere

44. Quale dei seguenti termini è il contrario di "generalizzare"?

Specificare
Velocizzare
Semplificare
Pacificare
Non so rispondere

45. Può essere un contrario di "tralignare":

Uscire
Progredire
Superare
Esondare
Non so rispondere

46. Un contrario di "avocare" è:

Accorrere
Demandare
Fornire
Sussurrare
Non so rispondere

47. "Commiato" può essere un contrario di:

Distacco
Circostanza
Arrivo
Retrospettivo
Non so rispondere

48. Un contrario di "uggia" è:

Accidia
Stanchezza
Molestia
Vivacità
Non so rispondere

49. Può essere un contrario di "acconcio":

Bellicoso
Umile
Goffo
Sconveniente
Non so rispondere

50. Quale termine indica il contrario di "epilogo"?

Prologo
Perimetro
Omologo
Pro loco
Non so rispondere

51. Un contrario di "ormeggiare" è:

Ammarare
Varare
Salpare
Ancorare
Non so rispondere

52. Quale dei seguenti termini è il contrario di "supremazia"?

Disparità
Inferiorità
Parità
Democrazia
Non so rispondere

53. Un contrario di "giovare" è:

Illudere
Comprendere
Esporre
Nuocere
Non so rispondere

54. Quale dei seguenti termini è il contrario di "conformista"?

Solitario
Disadattato
Eccentrico
Benpensante
Non so rispondere

55. "Agiato" può essere un contrario di:

Benpensante
Palese
Misero
Tranquillo
Non so rispondere

56. Può essere un contrario di "corroborare":

Debilitare
Approvare
Circondare
Sgridare
Non so rispondere

57. Un contrario di "ridondanza" è:

Dimenticanza
Concisione
Retorica
Pleonasmo
Non so rispondere

58. Un contrario di "pusillanime" è:

Atletico
Sofferente
Freddo
Audace
Non so rispondere

59. Un contrario di "protervia" è:

Opacità
Sincerità
Modestia
Arroganza
Non so rispondere

60. Un contrario di "sedizioso" è:

Disordinato
Rivoltoso
Sovversivo
Reazionario
Non so rispondere

61. Un contrario di "azzimato" è:

Fasullo
Stuzzicante
Sciatto
Balzano
Non so rispondere

62. Un contrario di "accorto" è:

Respinto
Rotto
Comodo
Sventato
Non so rispondere

63. Un contrario di "rubizzo" è:

Cereo
Grigio
Rosso
Grasso
Non so rispondere

64. "Ragguardevole" è un contrario di:

Insolito
Fifone
Spregevole
Insolvente
Non so rispondere

65. Quale tra i seguenti termini è un contrario di "scherno"?

Dileggio
Canzonatura
Adulazione
Berlina
Non so rispondere

66. Un contrario di "romito" è:

Allegro
Popolato
Serio
Libero
Non so rispondere

67. Quale termine indica il contrario di "pusillanime"?

Onesto
Coraggioso
Puntuale
Industrioso
Non so rispondere

68. Un contrario di "dovizia" è:

Penuria
Pletora
Chiarezza
Guarnizione
Non so rispondere

69. Quale tra le alternative proposte è un contrario di "defatigante"?

Corroborante
Spossante
Riverente
Stremante
Non so rispondere

70. Un contrario di "abbacinare" è:

Disilludere
Uscire
Sbagliare
Scansare
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate