Test ammissione Facoltà di Farmacia 2017, Simulazione d'esame (domande Chimica)- serie 10 domande

Tempo trascorso
-

1. Quanti sono i numeri quantici?

2
4
6
3
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

2. Che cosa si intende con il termine di orbitale?

l’orbita descritta dall’elettrone attorno al nucleo
la regione di spazio nella quale è massima la probabilità di trovare l’elettrone
la distanza massima dell’orbita con più energia
la valenza dell’atomo
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

3. Il legame idrogeno è:

un legame eccezionalmente forte
presente nell’acqua
un legame covalente
presente nel ciclobutano
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

4. Gli alcheni sono:

idrocarburi saturi
idrocarburi aromatici
idrocarburi insaturi
eterociclici
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

5. Che cosa è il saccarosio?

un monosaccaride
un aldoesoso
un disaccaride
un trioso
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

6. Qual è il simbolo della molarità

M
Mo
N
m
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

7. Il legame estereo è presente:

nei trigliceridi
nei polisaccaridi
nelle proteine
non esiste
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

8. Il berillio possiede:

quattro elettroni di valenza
due elettroni di valenza
un elettrone di valenza
Tutte le risposte precedenti
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

9. L'elettrone è una particella di carica negativa:

con una massa uguale a quella del protone
con massa 1840 volte maggiore di quella del protone
con una massa 1840 volte minore di quella del protone
non ha massa
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere

10. Il numero atomico indica:

il numero di elettroni
l'ordine cronologico di scoperta
è il valore di un rapporto
è espresso in grammi
quesito senza soluzione univoca o corretta
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate