Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Inps
Diritto Commerciale 4° – serie 15 domande
Visualizza
(scheda attiva)
Diritto Commerciale 4° – serie 15 domande
Tempo trascorso
-
1. A norma del codice civile, in una società per azioni il valore dei conferimenti può essere complessivamente inferiore all'ammontare globale del capitale sociale?
Solo in caso di emissione di azioni senza indicazione del valore nominale.
No, salvo che l'atto costitutivo lo preveda espressamente.
Sì, in ogni caso.
No, in alcun caso.
Non so rispondere
2. Ai sensi della legge fallimentare, gli effetti della sentenza si producono dalla data di....
Iscrizione della sentenza nel registro delle imprese.
Pubblicazione, anche nei confronti dei terzi.
Pubblicazione e, nei confronti dei terzi, dalla data di iscrizione della sentenza nel registro delle imprese.
Emissione della sentenza.
Non so rispondere
3. In quale dei seguenti tipi di società, salvo diversa disposizione dei patti sociali, l'amministrazione spetta a tutti i soci?
Società in accomandita per azioni.
Società di persone alla quale partecipi una o più società di capitali.
Società in nome collettivo.
Società in accomandita semplice.
Non so rispondere
4. Gli atti a titolo oneroso, i pagamenti e le garanzie compiuti tra coniugi nel tempo in cui il fallito esercitava un'impresa commerciale sono revocati....
Se pregiudicano il patrimonio del fallito, purché sussista il presupposto soggettivo della conoscenza dello stato d'insolvenza.
Se il coniuge non prova di non aver aggravato lo stato d'insolvenza del coniuge fallito.
In ogni caso.
Se il coniuge non prova che ignorava lo stato d'insolvenza del coniuge fallito.
Non so rispondere
5. Anche nella fattispecie dell'assegno bancario come nella cambiale è ravvisabile un rapporto fondamentale e un rapporto di valuta. Il primo intercorre tra....
Secondo e terzo prenditore.
Correntista e banca trattaria.
Correntista-emittente e prenditore dell'assegno.
Girante e giratario.
Non so rispondere
6. I titoli di legittimazione.....
Sono titoli rappresentativi di merci e attribuiscono al possessore il diritto alla consegna delle merci che sono in essi specificate, il possesso delle medesime e il potere di disporne mediante trasferimento del titolo.
Sono titoli di credito nominativi (ad es. i libretti di deposito a risparmio nominativi).
Sono documenti che servono solo a identificare l'avente diritto alla prestazione.
Sono soggetti, in quanto ad essi compatibili, alle norme generali dettate dal Codice per i titoli di credito.
Non so rispondere
7. A norma di quanto dispone l'art. 2365 del cod. civ., l'assemblea straordinaria di una società per azioni, fra l'altro,....
Delibera sulle modificazioni dello statuto.
Nomina il presidente del collegio sindacale.
Delibera sulla responsabilità degli amministratori e dei sindaci.
Approva il bilancio se lo statuto prevede un termine superiore a 120 giorni dalla chiusura dell'esercizio sociale.
Non so rispondere
8. A norma della legge fallimentare, sono inefficaci nei confronti dei creditori, se sono stati eseguiti dal fallito nei due anni anteriori alla dichiarazione di fallimento....
I pagamenti di crediti alimentari.
Soltanto i pagamenti di crediti che scadono posteriormente al giorno della dichiarazione di fallimento.
Soltanto i pagamenti di crediti che scadono nel giorno della dichiarazione di fallimento.
I pagamenti di crediti che scadono nel giorno della dichiarazione di fallimento o posteriormente.
Non so rispondere
9. L'assemblea ordinaria di una società per azioni ove è previsto il consiglio di sorveglianza, deve essere convocata....
Con cadenza bimestrale.
Almeno tre volte l'anno.
Almeno una volta all'anno.
Obbligatoriamente ogni sei mesi.
Non so rispondere
10. Avvenuta l'iscrizione nel registro delle imprese, la nullità della società per azioni, sempreché la causa di essa non sia stata eliminata e di tale eliminazione non sia stata data pubblicità con iscrizione nel registro delle imprese, può essere pronunciata in caso di....
Mancanza nell'atto costitutivo di ogni indicazione riguardante la sede della società.
Illiceità dell'oggetto sociale.
Sottoscrizione parziale del capitale sociale.
Incapacità anche di uno solo dei soci fondatori.
Non so rispondere
11. Ai sensi di quanto dispone l'art. 2437 del cod. civ., in una società per azioni, la modifica della clausola dell'oggetto sociale che consente un cambiamento significativo dell'attività della società costituisce, per i soci che non abbiano concorso alla relativa deliberazione dell'assemblea....
Solo il presupposto per chiedere la convocazione di una nuova assemblea.
Motivo per esercitare il diritto di recesso, purché rappresentino almeno un quinto del capitale sociale.
Presupposto per chiedere il risarcimento del danno.
Motivo per esercitare validamente il diritto di recesso.
Non so rispondere
12. In una società in accomandita semplice, salvo diversi patti sociali, perché abbia effetto verso la società il trasferimento della quota di un socio accomandante per donazione in linea retta, occorre....
Un'apposita deliberazione dell'assemblea, previo il parere favorevole dei sindaci e degli institori.
Un'apposita deliberazione dell'assemblea con voto favorevole dei soci che rappresentino almeno un decimo del capitale sociale.
Il consenso dei soci accomandanti che rappresentino la maggioranza qualificata dei due terzi del capitale sociale.
Il consenso di tanti soci, sia accomandanti che accomandatari, che rappresentino la maggioranza del capitale sociale.
Non so rispondere
13. L'amministratore di una società per azioni può assumere la qualità di socio illimitatamente responsabile in società concorrente?
No, in nessun caso.
Soltanto previa autorizzazione dell'assemblea.
Soltanto previa autorizzazione del presidente del tribunale.
Si, in ogni caso.
Non so rispondere
14. Nel caso venga meno la pluralità dei soci di una società a responsabilità limitata ed il capitale sociale non sia stato interamente versato, è necessario....
Ricostituire, entro sei mesi, la pluralità dei soci.
Effettuare, entro novanta giorni, i versamenti ancora dovuti.
Effettuare, entro trenta giorni, i versamenti ancora dovuti.
Versare presso una banca, entro novanta giorni, almeno il 30% dei conferimenti ancora dovuti.
Non so rispondere
15. Nel caso di fusione tra società, una delle quali abbia contratto debiti per acquisire il controllo dell'altra, quando per effetto della fusione il patrimonio di quest'ultima viene a costituire garanzia generica o fonte di rimborso di detti debiti, la relazione dell'organo amministrativo delle società partecipanti alla fusione, oltre ad indicare le ragioni che giustificano l'operazione, deve....
Contenere un piano economico e finanziario con indicazione della fonte delle risorse finanziarie e la descrizione degli obiettivi che si intendono raggiungere.
Indicare solo gli obiettivi che si intendono raggiungere.
Contenere solo una dettagliata esposizione della situazione contabile della società obiettivo o della società acquirente.
Individuare solo gli esperti tenuti a redigere la relazione sulla congruità del rapporto di cambio.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate