Profilo informatico, area C 4° – serie 10 domande

Tempo trascorso
-

1. In Java, che cosa è un “loop”?

Un blocco di codice riutilizzato da un altro programma
Un nuovo tipo di Applet
Un segmento di codice che viene eseguito un numero indefinito di volte
Un segmento di codice che viene eseguito un numero definito di volte
Non so rispondere

2. In Java, quale delle seguenti non e’ una “sezione” presente in tutti i tipi di “loop”?

Istruzione di test
La parola chiave “while”
Inizializzazione
Corpo del loop
Non so rispondere

3. In informatica, che cosa è una funzione?

Un gruppo di linee di codice che svolgono un compito preciso
E’ un intero programma
E’ l’insieme delle operazioni svolte da un programma
E’ un pezzo di codice che risiede in un file diverso da quello dove si trova il programma principale
Non so rispondere

4. La BeanBox è uno strumento di test per i JavaBean che fa parte del Kit di Sviluppo dei JavaBean. Quali finestre ha la BeanBox?

Le finestre Properties e ToolBox windows.
Le finestre BeanBox, ToolBox, e Windows98 windows.
Le finestre ToolBox, BeanBox, e Properties windows.
Le finestre ToolBox, BeanBox, e Garage windows.
Non so rispondere

5. Quale dei seguenti non è un modo corretto di scrivere i commenti in Java?

/**A comment*/ int x;
/* A comment */ int x;
int x; // a comment
int x;
Non so rispondere

6. Un applet JAVA può funzionare su quasi tutti i browser perché....

Gli applets non hanno bisogno della Java Virtual Machine (JVM)
Nel browser è incorporata (built-in) la Java Virtual Machine (JVM)
Nel server è incorporata (built-in) la Java Virtual Machine (JVM)
Il codice sorgente è interpretato da tutti i browser
Non so rispondere

7. Quando una pagina JSP (Java Server Page) è compilata diventa....

Browser.
Application.
Applet.
Servlet.
Non so rispondere

8. Come può, efficientemente, un servlet chiamare una pagina di errore JSP?

Nessuna delle risposte proposte è corretta.
Quando il servlet «lancia» una eccezione (exception), questa verrà catturata automaticamente dalla pagina SP chiamante (originatrice).
Questa possibilità non è disponibile.
Il servlet deve inviare la richiesta all'indirizzo (URL) della specifica pagina di errore.
Non so rispondere

9. In SQL, la cardinalità di una tabella è...

Il numero di colonne sommato al numero di righe della tabella stessa
Il numero di colonne moltiplicato per il numero di righe della tabella stessa
Il numero di righe contenute nella tabella stessa
Il numero di colonne della tabella stessa
Non so rispondere

10. In SQL, la tabella con cardinalità zero...

Viene definita come vuota.
Non può esistere
Viene definita come piena.
Coincide con il database
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate