Profilo informatico, area C 3° – serie 35 domande Tempo trascorso- 1. Una delle definizioni che seguono NON descrive un Sistema informativo, quale? Decision Support System (DSS) Operating System (OS) Transaction Processing System (TPS) Management Information Systems (MIS) Non so rispondere 2. La funzione fondamentale di un SO, ad esempio Windows 98, è quella di.... verificare il corretto funzionamento del PC verificare il corretto funzionamento delle periferiche compilare i programmi scritti in linguaggi evoluti per renderli utilizzabili dal computer creare una piattaforma comune per ogni tipo di software utilizzato Non so rispondere 3. In un sistema UNIX un demone è.... Un processo server permanentemente presente in memoria fino a che il sistema è in attività. Un processo per lo shutdown del sistema. Una utility di amministrazione del sistema. Un processo che provvede ad eliminare dalla memoria i task completati. Non so rispondere 4. Quale, tra i seguenti, non è tipicamente un modo per passare parametri tra un programma in esecuzione ed il sistema operativo? Scrivere i parametri sullo stack (tramite l’operazione PUSH) affinché il Sistema Operativo li legga tramite l’operazione POP. Scrivere i parametri in una tabella di memoria e scrivere l’indirizzo tabella di memoria in un registro. Scrivere i parametri nei registri. Scrivere i parametri in un file e scrivere l’indirizzo del file in un registro. Non so rispondere 5. Quale delle seguenti liste di informazioni sono contenute nel Process Control Block (PCB) di un Processo? Contatore di programma, tempo di CPU utilizzato. Limiti di memoria, tempo di CPU utilizzato. Contatore di programma, limiti di memoria. Contatore di programma, limiti di memoria, tempo di CPU utilizzato. Non so rispondere 6. Quali file costituiscono i Registri di Windows95 ? User.da0 and System.da0 User.dat and System.dat Io.sys and Msdos.sys Config.sys and Autoexec.bat Non so rispondere 7. Un insieme di Hardware, Software e tecnologie di comunicazione che riuniscono: gestione dei dati, presentazione ed analisi in un ambiente client/server a tre livelli, può essere definita come.... Groupware Logic software Middleware Firmware Non so rispondere 8. Quale tool viene usato per preparare un disco fisso per l’uso? Cleandisk Fisdisk Chldsk Fdisk Non so rispondere 9. Quale dei seguenti file esegue i comandi in MS-DOS ? Command.com Msdos.sys Io.sys Config.sys Non so rispondere 10. Quale programma “carica” Windows 2000? NTLDR KERNEL32.EXE WIN.COM BOOT.INI Non so rispondere 11. Nella programmazione strutturata è meglio.... Dividere il codice dai commenti. Individuare delle procedure e separarle dal programma principale. Mettere tutto il codice nello stesso programma. Nessuna delle risposte proposte è corretta. Non so rispondere 12. L'algoritmo di Djjkstra.... É un algoritmo di ottimizzazione É un metodo di minimizzazione delle funzioni booleane É un algoritmo numerico per la risoluzione di sistemi di ordine > 2 É un metodo di progettazione strutturata Non so rispondere 13. Che cosa è un Percorso critico (Critical Path) in un progetto? È la sequenza di attività che richiedono più risorse umane in un progetto È la sequenza di attività più costose di un progetto È la sequenza di istruzioni di un programma che può causare il dead lock È la sequenza di attività che ha relazione diretta con il completamento del progetto Non so rispondere 14. Perché è importante utilizzare degli standard nell’analisi di sistema e nei diagrammi di progetto? Non è importante utilizzare degli standard nell’analisi di sistema e nei diagrammi di progetto salvo che sia in corso la certificazione ISO 9001 Perché facilitano il controllo da parte dei responsabili sulla quantità di lavoro prodotta dai loro dipendenti. Per utilizzare il lavoro prodotto dagli organismi internazionali di standardizzazione Perché facilitano la comunicazione tra i membri del team Non so rispondere 15. Quale delle seguenti è un effetto della suddivisione del processo di sviluppo di un software? Aumenta gli extra costi di gestione e quindi il costo finale dello sviluppo (progetto) Permette di identificare piccole parti del lavoro (task) che possono essere completate in fretta Consente di assegnare le diverse fasi a gruppi di lavoro specializzati Rende la gestione del progetto più complicata Non so rispondere 16. Quale dei seguenti programmi si utilizza per disegnare un pezzo meccanico? Word Autocad Excel Paint Non so rispondere 17. Come si chiama la carta geografica dove vengono evidenziati particolari fenomeni o situazioni che interessano determinate discipline? carta batimetrica. carta tematica. carta orografica. carta politica. Non so rispondere 18. In un GIS, dati relativi a particolari fenomeni o situazioni che interessano determinate discipline, georeferenziati, vengono normalmente archiviati .... In file WORD. In file raster. In un database. Come colori sulla carta. Non so rispondere 19. In un DBMS progettato correttamente, quali sono le componenti che consentono attività contemporanee (concurrent)? Process Manager, Cache Manager Cache Manager, Transaction Manager Lock Manager, Process Manager Transaction Manager, Lock Manager Non so rispondere 20. Che meccanismo viene utilizzato, in un DBMS progettato correttamente, per consentire di ritornare allo stato pre- esistente, qualora una transazione abbia causato errori nell’esecuzione?pre-fetch transaction. backup and restore. two phase commit. pre-fetch transaction. one phase commit. Non so rispondere 21. Quale delle seguenti affermazioni meglio definisce una query? Una query verifica la consistenza dei dati nel database. Una query seleziona e presenta i dati che soddisfano le condizioni specificate nella query stessa. Una query stampa i dati. Una query consente all’utilizzatore di introdurre i dati in un database. Non so rispondere 22. Quale tra le seguenti affermazioni meglio descrive un database relazionale? È un programma per la stampa formattata di tabelle. Consiste di tabelle separate di dati correlati. Fornisce una relazione tra interi. È un archivio di dati in forma sequenziale. Non so rispondere 23. Gli archivi possono essere.... cartaceo, informatico, misto fisici, digitali, virtuali. corrente, di deposito, storico. immediato, di primo livello, tangibile. Non so rispondere 24. Quale tra le seguenti definizioni descrive l’archivio storico? l’insieme dei documenti inerenti alla storia delle funzioni e delle attività dell’ente il complesso dei documenti relativi ad affari ormai conclusi il complesso dei documenti relativi ad affari esauriti da oltre 10 anni il complesso dei documenti relativi ad affari esauriti da oltre 40 anni Non so rispondere 25. La registrazione è.... L’archiviazione della copia elettronica del documento effettivamente inviato (contenente la firma del responsabile) nell’opportuna cartella del computer della segreteria. La trascrizione su apposito registro, cartaceo o informatico del codice alfanumerico progressivo attribuito ai documenti ricevuti e spediti. L’acquisizione tramite scanner di un documento cartaceo. La rilevazione degli elementi identificativi dei documenti ricevuti e spediti. Non so rispondere 26. Che cos'è la segnatura? L’apposizione o associazione in forma permanente e non modificabile all’originale del documento della data del protocollo, del numero progressivo di protocollo e dell’identificazione in forma sintetica dell’amministrazione. La trascrizione su apposito registro, cartaceo o informatico, del codice alfanumerico progressivo attribuito ai documenti ricevuti. L’apposizione del visto, da parte del responsabile dell’ufficio protocollo, sulle pagine del registro di protocollo. La registrazione, nel programma che gestisce il protocollo informatico, dell’avvenuta ricezione di un documento. Non so rispondere 27. Quali sono i criteri da adottare per la selezione dei documenti? Buon senso, obbiettività, utilità. Soggettivo, principalmente in base agli spazi negli archivi. Esistono tabelle descrittive specifiche che consentono di effettuare la selezione in modo procedurale, senza discrezionalità. Obiettivo, soggettivo e di esperienza amministrativa. Non so rispondere 28. Java può “girare” su qualunque piattaforma che abbia .... Una Java Virtual Machine Un sistema operativo Linux Una piattaforma Hardware basata sul Pentium Un compilatore Java Non so rispondere 29. Come si chiama l’API (Application Programming Interface) Java progettata per applicazioni server a 3 livelli? JavaMail Java 2 Servlets Java 2, Enterprise Edition Java 2, Standard Edition Non so rispondere 30. Quale delle seguenti parole chiave è definita nel linguaggio Java, ma non nel C++? static Int Final Void Non so rispondere 31. Quale delle seguenti parole chiave è definita nel linguaggio C++, ma non in Java? Float Virtual Goto Class Non so rispondere 32. In Java, qual e’ la funzione principale delle variabili? Scambiare informazioni tra i processi Interfacciarsi con il software operativo Sommare i dati tra di loro Tenere traccia dei dati nella memoria del computer Non so rispondere 33. In Java, quale tra i seguenti e’ il modo corretto per “dichiarare” una variabile? variableName variableType; variableName; variableType variableName; variableType; Non so rispondere 34. In Java, se si vuole che una condizione di test dipenda dal fatto che due condizioni siano entrambe vere, quale operatore si deve porre tra le due espressioni booleane? & | && || Non so rispondere 35. In Java, quale delle seguenti espressioni è vera se “x” è minore di 3 oppure se “y” è maggiore od uguale a 4? if ((x < 3) && (y > 4)) if ((x < 3) || (y > = 4)) if ((x > 3) || (y < = 4)) if (x < 3 y >= 4) Non so rispondere