Profilo informatico, area C 2° – serie 30 domande

Tempo trascorso
-

1. Quale dei seguenti tool applicativi è meglio utilizzare per produrre 100 lettere da inviare ai propri clienti?

Excel
Mail Merge
Email group
Power Point
Non so rispondere

2. Il principale vantaggio di utilizzare una suite software integrata è che....

Deve essere installata in rete
Si possono comprare le diverse applicazioni separatamente
Le diverse applicazioni sono compatibili tra di loro
Occupa meno spazio sul disco
Non so rispondere

3. Quale delle seguenti è la migliore descrizione della struttura delle cartelle (directory) in un PC?

A Lista (list)
A catena (chain)
Ad albero (tree)
Ad anello (ring)
Non so rispondere

4. Usualmente, per utilizzare un software deve essere pagata un’apposita licenza. Quale delle seguenti affermazioni, sulla licenza d’uso, è corretta?

Il pagamento può essere una tantum o ricorrente
La licenza d’uso non deve essere pagata se il software viene utilizzato solo per scopi personali
Il programma può essere copiato senza alcuna limitazione
Non è permesso fare copie di backup
Non so rispondere

5. L'MPLS (Multiprotocol Label Switching)....

É un sistema in grado di migliorare la velocità di trasferimento dei pacchetti attraverso router, rendendolo così in grado di offrire collegamenti IP su larga scala.
É un sistema in grado di migliorare l'affidabilità del trasferimento dei pacchetti attraverso router anche su reti in piccola scala.
É un sistema in grado di migliorare la velocità di trasferimento dei pacchetti attraverso bridge, rendendolo così in grado di offrire collegamenti DHCP su larga scala.
É un sistema in grado di migliorare l'affidabilità del trasferimento dei pacchetti attraverso bridge anche su reti in larga scala.
Non so rispondere

6. In ambito Software, qual è la miglior definizione di DRIVER?

Un sistema operativo
Un programma per fare calcoli
Un gioco di corse automobilistiche
Un software che consente ad una periferica di funzionare (lett. autista)
Non so rispondere

7. Le periferiche sono....

quei componenti posti esclusivamente all'esterno del case del PC
quei componenti alloggiati esclusivamente all'interno del case del PC
l'insieme dei componenti alloggiati all'interno e di quelli posti all'esterno del PC
quei componenti alloggiati esclusivamente all'interno del microprocessore
Non so rispondere

8. Il tempo di latenza è definito come....

l'inverso della frequenza di lavoro di un microprocessore
il ritardo tra l'istante in cui si invia una richiesta di lettura di un dato ad un determinato indirizzo e l'istante in cui si verifica la disponibilità di quest'ultimo sui piedini di uscita della memoria
il ritardo tra l'istante in cui si invia una richiesta al microprocessore e l'istante in cui si ottiene il risultato in uscita
il tempo che intercorre tra l'accensione di un PC e il caricamento in memoria del sistema operativo
Non so rispondere

9. L'overlay....

É la sovrapposizione di pagine nella memoria principale occorsa in seguito ad un overflow.
É una tecnica di paginazione della memoria atta a ridurre i tempi di latenza.
É un metodo di accesso diretto alla memoria in modo da ridurre la quantità di memoria di massa necessaria.
Consiste nel suddividere un programma in blocchi risiedenti in memoria di massa, in modo da caricare nella memoria principale soltanto il blocco necessario al momento.
Non so rispondere

10. Nell'elaborazione time sharing, il foreground....

É il tempo in cui la CPU rimane disponibile per le chiamate di I/O.
Si riferisce ai task a priorità più elevata che vengono eseguiti per primi.
É la fase di formattazione dei dati prima della successiva elaborazione.
Si riferisce ai task secondari che vengono eseguiti non appena la CPU è disponibile.
Non so rispondere

11. State pianificando l'implementazione di un nuovo Server Windows NT e volete assicurarvi che il file system abbia sufficiente spazio per operare senza interferire con i file e le applicazioni utenti. Quale tra le seguenti configurazioni della partizione meglio risponde alle esigenze?

Usare la tecnologia RAID 5 per assicurarvi che non vengano persi file.
Creare una partizione mirror utilizzando un set di dischi per i file di sistema e un altro set per gli altri file.
Creare partizioni multiple; una contenente i file di sistema, una le applicazioni e una infine per i dati dell'utente.
Creare una singola partizione e installate quindi tutti i file.
Non so rispondere

12. L'interleaving è....

Un metodo di elaborazione multitasking
Il tempo intercorrente tra ogni ciclo di clock della cpu
Una funzione del sistema operativo per ricevere ed analizzare i comandi prima della loro esecuzione
L'assegnazione di locazioni consecutive a moduli distinti di memoria, in modo da ridurre i tempi di accesso
Non so rispondere

13. Il pipelining....

É una tecnica di connessione su bus seriale in modalità asincrona
É un metodo di indirizzamento della memoria virtuale ad accesso diretto
É una tecnica di connessione di più unità di calcolo in cascata, al fine di aumentare le capacità di calcolo
É una tecnica di connessione di due unità di calcolo in serie, al fine di aumentare l'affidabilità del sistema
Non so rispondere

14. Quale delle seguenti affermazioni relative al codice di Gray è corretta?

Il codice di Gray è una forma ad 8 bit del codice EBCDIC
Nel codice di Gray due numeri consecutivi sono codificati con due stringhe di bit che differiscono per un solo bit
Nel codice di Gray invertendo ogni bit si ottiene il complemento a due della cifra decimale
Nel codice di Gray l'errore su un bit corrisponde ad un errore del complemento ad uno
Non so rispondere

15. Quale comando consente di vedere e modificare i file di configurazione di Windows?

Regedit
Autoedit
Cfgedit
Sysedit
Non so rispondere

16. Un'area centralizzata (archivio) in cui viene conservata un'aggregazione di dati in modo organizzato è detta....

Tabella.
Repository.
Recycle bin.
Swapping Area.
Non so rispondere

17. La tendenza ad adottare architetture a tre livelli basate su server dipende....

Dalla crescita delle applicazioni operanti sul Web.
Dalla disponibilità di connessioni "sicure".
Dalla disponibilità di connessioni wireless.
Sia dalla disponibilità di connessioni wireless che dalla disponibilità di connessioni "sicure".
Non so rispondere

18. Quale è la tipologia di Database che consente la maggiore flessibilità e facilità d'uso?

Sequenziale.
Ad albero.
Relazionale.
Gerarchico.
Non so rispondere

19. Quale tra i seguenti è il più noto linguaggio per la gestione e manipolazione dei dati in un Data Base?

Oracle
DDL - Data definition language
SQL - structured query language
COBOL
Non so rispondere

20. Quale è lo scopo principale degli indici in un database?

Archiviare le transazioni in modo da poter ricostruire la sequenza delle operazioni svolte.
Creare un back-up dei dati.
Rendere più veloce l'accesso ai dati.
Garantire l'integrità referenziale.
Non so rispondere

21. Indicare quale corrispondenza è errata.

Modello gerarchico-strutture ad albero.
Modello orientato agli oggetti-paradigma degli oggetti.
Modello reticolare-reti di calcolatori.
Modello relazionale-tabelle.
Non so rispondere

22. Uno schema di base di dati....

descrive i dati in accordo al modello fisico.
viene anche indicato con il termine di "metadati".
descrive i dati in accordo al modello concettuale adottato.
generalmente cambia nel tempo.
Non so rispondere

23. L'istanza di una base di dati....

viene stabilita in fase di progettazione della base di dati.
è paragonabile al concetto di "classe" nel linguaggio PHP.
può cambiare nel tempo, anche se raramente.
cambia frequentemente nel tempo.
Non so rispondere

24. Quale è, in Oracle, il metodo più veloce per accedere ad una singola riga?

Indifferentemente accesso tramite chiave secondaria (Secondary key) o accesso tramite chiave primaria (Primary key).
Accesso alla tabella tramite ROWID (identificatore di riga).
Accesso tramite chiave secondaria (Secondary key).
Accesso tramite chiave primaria (Primary key).
Non so rispondere

25. Una combinazione di chiavi secondarie può essere usata per....

Individuare uno specifico record.
Definire un attributo.
Gestire un file dati.
Definire un campo dati.
Non so rispondere

26. La struttura di una tabella è....

La modalità con cui le righe e le colonne vengono memorizzate
La visualizzazione grafica di una tabella
La modalità con cui le righe e le colonne vengono visualizzate
L'insieme dei campi di un record
Non so rispondere

27. Una chiave può essere composta da....

Un campo
più campi
8 campi
4 campi
Non so rispondere

28. Nell’ambiente Lotus, NSF è l’acronimo per:

Notes Storage File
Notes Storage Facility
Notes Standard File
Named Storage Format
Non so rispondere

29. Quando si crea una tabella, per archiviare le informazioni contenute nel documento «ordine d'acquisto», deve essere possibile memorizzare ciascun elemento informativo. Diverse tabelle dovranno essere create per archiviare tutti gli elementi informativi. Quali tabelle saranno necessarie?

Tabella degli ordini d'acquisto, tabella dei venditori.
Tabella degli ordini d'acquisto, tabella delle «righe» degli ordini d'acquisto, tabella dei venditori, tabella del magazzino.
Tabella degli ordini d'acquisto, tabella dei venditori, tabella del magazzino.
Tabella degli ordini d'acquisto, tabella delle «righe» degli ordini d'acquisto, tabella del magazzino.
Non so rispondere

30. Quando un utente crea, in Oracle, un oggetto senza usare il comando (clause) TABLESPACE,....

Il segmento verrà salvato nell'area catalog
Il segmento verrà salvato nell'area di sistema.
Verrà segnalato un errore.
Il segmento verrà salvato nell'area tablespace di default per l'utente.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate