1. Il Piemonte....
2. Il Tanaro, il Nure, il Trebbia, il Taro, il Secchia e il Panaro....
3. Considerando la produzione italiana, dalle province di Novara, Vercelli e Pavia....
4. Il Mar Ionio e il Mar Adriatico si incontrano in corrispondenza....
5. Le localita' di Positano, Praiano, Amalfi e Maiori sono localita' turistiche che si affacciano sul....
6. Qual e' la superficie del territorio italiano?
7. La barbabietola da zucchero e' coltivata....
8. I principali fiumi del Veneto, dopo aver attraversato la parte pianeggiante,...
9. La rete delle comunicazioni nel nostro Paese presenta ancora notevoli squilibri tra le regioni. Indicare quale delle seguenti regioni dell'Italia meridionale ha il minor numero di km di autostrada.
10. Gli unici veri fiumi della Puglia sono....
11. Dove nascono la Dora Baltea e la Dora Riparia, affluenti del Po?
12. Il territorio della Basilicata si presenta per circa il 47% montuoso, per circa il 45% collinare e per il restante pianeggiante. Quali sono i suoi massicci principali?
13. Il mais prodotto in Italia, per oltre il 50% proviene....
14. Quali sono le regioni italiane attraversate dal Tevere?
15. La rete delle comunicazioni nel nostro Paese, anche se non in modo omogeneo, si e' molto sviluppata negli ultimi decenni. Quali regioni italiane hanno il maggior numero di km di autostrada?
16. L'Appennino settentrionale e' suddiviso....
17. Qual e' il tratto costiero piu' ampio della Basilicata?
18. Qual e' il traforo ferroviario piu' lungo d'Italia?
19. Qual e', e dove si trova, l'unica zona pianeggiante della Basilicata?