Coadiutore amministrativo (Cultura generale - Storia) 2° - serie 28 domande di media difficolta

Coadiutore amministrativo (Cultura generale - Storia) 2° - serie 28 domande di media difficolta

Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate

Coadiutore amministrativo (Cultura generale - Storia) 2° - serie 28 domande di media difficolta

Autore: 
Ministero dell’Interno
Difficoltà: 
medio
Voto: 
Average: 5 (1 vote)

Domande test Coadiutore amministrativo (Cultura generale - Storia) 2° - serie 28 domande di media difficolta

1. Nel 1921 al Congresso di Livorno, a seguito della scissione che si ebbe all'interno del Partito Socialista, nacque....

2. Quando l'Italia entro' nel primo conflitto mondiale, chi sedeva al soglio pontificio?

3. Negli anni '80 fu firmato tra lo Stato italiano e la Santa Sede un nuovo Concordato, che sostituiva quello del '29. Chi, in quell'occasione, sedeva al soglio pontificio?

4. Quale papa successe a Pio XII nel 1958, inaugurando un nuovo corso caratterizzato dal tentativo della Chiesa di rinnovamento interno e da una maggiore attenzione ai cambiamenti della societa'?

5. Il 20 settembre 1870, nel momento in cui i soldati italiani entrarono a Roma dalla famosa "breccia di Porta Pia", il Pontificato era retto da....

6. Il 27 settembre del 1943 ha inizio un'insurrezione popolare che, attraverso quattro giorni di combattimenti, conduce alla cacciata....

7. Tramite una nota di Sonnino al governo di Vienna, l'Italia denuncia la Triplice alleanza; siamo nel...

8. Nell'agosto 1862, Giuseppe Garibaldi e' ferito e fatto prigioniero.....

9. Per quale avvenimento storico e' ricordata la localita' di Custoza?

10. Nel settembre del 1943, dopo essere stato liberato dai Tedeschi, Mussolini, costituisce la Repubblica di Salo' che ricomprende i territori dell'Italia....

11. Negli anni '90 avvennero importanti cambiamenti, oltre che nel Pci, anche nella Democrazia cristiana, che decise di tornare alle origini e alla vecchia denominazione del primo partito cattolico, riassumendo il nome di ...

12. Nel 1929, quando l'Italia e il papato firmarono i cosiddetti Patti Lateranensi, il Pontificato era retto da....

13. Nel 1940 fu firmato a Berlino il Patto Tripartito, in virtu' del quale i contraenti si impegnavano a stabilire un ordine nuovo, che di fatto consisteva nell'egemonia....

14. Nel 1882 l'imperatore d'Austria Francesco Giuseppe fu vittima di un attentato organizzato da un repubblicano di nome....

15. Cosa furono "Potere operaio", "Lotta continua", "Avanguardia operaia"?

16. Nel 1936 prese vita l'"Asse Roma-Berlino", ossia....

17. A cosa deve la sua fama la localita' di Giulino di Mezzegra?

18. Il 1983 vide la nomina del primo presidente del Consiglio socialista della storia italiana; di chi si tratto'?

19. In che anno avvennero gli attentati mafiosi in cui trovarono la morte i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino?

20. Nel novembre 1920 Italia e Jugoslavia firmavano il trattato di Rapallo, in base al quale....

21. Indicare quale dei seguenti avvenimenti si puo' collocare nel 1916.

22. Il 18 marzo del 1940 e' la data dello storico incontro tra Hitler e Mussolini nel quale si discusse della collaborazione intesa a muovere guerra contro la Francia e l'Inghilterra. Tale incontro ebbe luogo....

23. Nel marzo del 1944 un nucleo dei G.A.P. fece esplodere una bomba che uccise piu' di trenta soldati tedeschi in via Rasella a....

24. All'inizio della Prima Guerra Mondiale, in Italia, quale delle seguenti compagini si dichiaro' interventista?

25. Quale dei seguenti avvenimenti si puo' collocare nel 1918?

26. Nel dicembre 1940, le truppe elleniche sfondarono le linee italiane e arrivarono ad occupare ....

27. All'indomani dell'Unita' d'Italia, in seguito alla presa di Roma, il parlamento italiano approvo' la legge con la quale veniva, tra l'altro, stabilita una dotazione annua che il Papa avrebbe ricevuto come indennizzo per i territori perduti. Tale legge prese il nome di....

28. Dopo essere entrata ufficialmente nel primo conflitto mondiale con la dichiarazione di guerra all'Austria-Ungheria, a quale paese l'Italia dichiara guerra il 21 agosto dello stesso anno?