Coadiutore amministrativo (Cultura generale - Letteratura) 2° - serie 20 domande di media difficolta

Coadiutore amministrativo (Cultura generale - Letteratura) 2° - serie 20 domande di media difficolta

Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate

Coadiutore amministrativo (Cultura generale - Letteratura) 2° - serie 20 domande di media difficolta

Autore: 
Ministero dell’Interno
Difficoltà: 
medio
Voto: 
Average: 5 (2 votes)

Domande test Coadiutore amministrativo (Cultura generale - Letteratura) 2° - serie 20 domande di media difficolta

1. Chi e' l'autore del romanzo "Metello", nel quale si narra la vicenda di un orfano allevato da una famiglia di contadini, che, trasferitosi ancora giovane a Firenze per lavorare in un cantiere edile, si accosta alle idee socialiste partecipando alle lotte sindacali e, per la sua adesione ad uno sciopero nel 1902, viene arrestato?

2. Il diario "Il mestiere di vivere", la raccolta di poesie "Lavorare stanca" e il romanzo "La luna e i falo'" sono opere di....

3. Tra le opere piu' significative del Manzoni ricordiamo "I Promessi Sposi". Quale, tra i personaggi illustri dell'opera, e' il difensore inerme, il profeta instancabile della giustizia?

4. Quale, tra le seguenti liriche, fu scritta dal Carducci in memoria del figlioletto morto in tenerissima eta'?

5. "La doppia notte dei tigli" e "Cristo si e' fermato ad Eboli" sono....

6. Il titolo del romanzo "Forse che si' forse che no" riprende un motto piu' volte ripetuto all'interno del labirinto che decora il soffitto del Palazzo Ducale di Mantova ed e' il segno dell'ambiguita' che lega i protagonisti. Da chi e' stata composta tale opera?

7. "Le cosmicomiche", "La giornata di uno scrutatore", "Il cavaliere inesistente", "Il visconte dimezzato" sono opere di narrativa di....

8. Quale dei seguenti personaggi simboleggia, nella "Divina Commedia", "la ragione umana"?

9. Carlo Magno, Ermengarda, Desiderio sono personaggi di ...

10. "Il campiello", una delle commedie piu' riuscite e piu' celebri di Carlo Goldoni, e' scritta in ...

11. A quale genere letterario e' legata maggiormente la fama di Elsa Morante, Primo Levi, Giuseppe Tomasi di Lampedusa e Cesare Pavese?

12. Da chi e' stato composto il romanzo "Agostino", in cui il tredicenne protagonista, ferito da uno scatto d'impazienza della madre, che la presenza di un giovane corteggiatore gli rende per la prima volta estranea, si unisce a una banda di ragazzi del popolo, sui quali domina un equivoco bagnino cinquantenne, Saro?

13. Quale, tra le opere che seguono, non e' stata scritta da Giovanni Pascoli?

14. A quale, tra i seguenti autori, e' legato il concetto di "pessimismo cosmico"?

15. Chi era Carlo Porta (1775-1821)?

16. Di quale corrente letteraria fu esponente Vincenzo Monti, autore di una delle piu' famose traduzioni dell'"Iliade" di Omero?

17. Il romanzo "Uno, nessuno e centomila"....

18. Quale tra i seguenti autori puo' essere considerato uno dei maggiori esponenti della poesia "crepuscolare", fiorita in Italia tra il 1905 ed il 1915?

19. Qual e' la tematica principale attorno a cui ruotano "I Sepolcri"?

20. Lo scrittore Giovanni Verga e' autore....