7. "Il giorno della civetta"....
E' uno dei mottetti di E. Montale, dedicato alla donna amata e basato sul tema della memoria delle cose passate e della solitudine come condizione esistenziale dell'uomo contemporaneo.
E' un racconto di C. Alvaro in cui viene descritta la realta' storica coeva dei pastori della Calabria, le loro abitudini di vita, i loro rapporti sociali; si tratta di una rappresentazione trasfigurata e, per cosi' dire, distanziata, che si colloca in una dimensione tutt'altro che realistica.
E' un romanzo di L. Sciascia il cui tema, l'antagonismo tra "ordine" e mafia, tra ragione e corruzione, si risolve in un duro scontro tra il capitano dei carabinieri Bellodi e don Mariano Arena, un capo mafia.
E' un romanzo di L. Sciascia il cui tema, l'antagonismo tra "ordine" e mafia, tra ragione e corruzione, si risolve in un duro scontro tra il capitano dei carabinieri Bellodi e don Mariano Arena, un capo mafia.
Non so rispondere