1. Ai sensi dell'art. 349 c.p.p., si può procedere anche mediante rilievi antropometrici:
2. Nel caso in cui la persona da sottoporre a identificazione sia trattenuta negli uffici di polizia, è necessaria la convalida del provvedimento?
3. L'assunzione di sommarie informazioni da persona imputata in reato collegato a quello per cui si procede è un atto consentito alla polizia giudiziaria?
4. Nella flagranza del reato:
5. L'ufficiale di polizia giudiziaria può procedere all'immediata apertura di un plico sigillato:
6. In occasione di un accertamento urgente disposto ai sensi dell'art. 354 c.p.p., la polizia giudiziaria può procedere ad ispezione personale?
7. A norma dell'art. 359 bis c.p.p., il prelievo coattivo di campioni biologici su persone viventi:
8. Nel caso in cui debba disporre accertamenti tecnici irripetibili, il pubblico ministero avvisa senza ritardo:
9. Eseguito l'arresto in flagranza, gli ufficiali o gli agenti di polizia giudiziaria pongono l'arrestato a disposizione del pubblico ministero:
10. Se il difensore della persona offesa assume informazioni da una persona, questa:
11. Chi può chiedere il giudizio abbreviato?
12. L'imputato può chiedere il giudizio abbreviato:
13. Sulla richiesta di giudizio abbreviato il giudice provvede con:
14. A cosa può essere condizionata la richiesta di giudizio abbreviato?
15. Nel giudizio abbreviato il pubblico ministero ha diritto all'ammissione della prova contraria?