Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Processuale Penale) 3°- serie 10 domande

Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Processuale Penale) 3°- serie 10 domande

Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate

Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Processuale Penale) 3°- serie 10 domande

Autore: 
Ministero dell’Interno
Difficoltà: 
semplice
Voto: 
Average: 4.7 (3 votes)
Prova altri quiz della categoria: 

Domande test Ispettori della Polizia di Stato (Diritto Processuale Penale) 3°- serie 10 domande

1. L'ispezione è disposta:

2. Quando occorre accertare le tracce e gli altri effetti materiali del reato:

3. La perquisizione è disposta:

4. Ai sensi dell'art. 253 c.p.p., al sequestro procede:

5. L'intercettazione di comunicazioni tra presenti che venga effettuata nei luoghi previsti dall'art. 614 c.p. è consentita:

6. L'autorizzazione all'intercettazione:

7. Le operazioni di intercettazione:

8. In materia di misure cautelari, l'esigenza legata al pericolo di fuga sussiste:

9. Quando è disposta perizia sullo stato di mente dell'imputato:

10. Chi ha l'obbligo del referto deve farlo pervenire al pubblico ministero o ad un ufficiale di polizia giudiziaria: