Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
Infermiere
Test Medicina (Infermieri) 2°- serie 10 domande
Visualizza
(scheda attiva)
Test Medicina (Infermieri) 2°- serie 10 domande
Tempo trascorso
-
1. Qual è il valore di colesterolemia LDL desiderabile per un individuo ad alto rischio cardiovascolare?
Compreso tra 100 e 130 mg/dl
Uguale o inferiore a 100 mg/dl
Compreso tra 130 e 160 mg/dl
Dipende dalla causa della ipercolesterolemia
Non so rispondere
2. La pulizia della cappa per la preparazione dei farmaci antiblastici va effettuata:
in senso orizzontale
dal basso verso l'alto
dall'alto verso il basso
in senso trasversale
Non so rispondere
3. Nella rilevazione della pressione arteriosa mediante sfignomanometro e fonendoscopio, la pressione sistolica a quale fase dei toni di Korotkoff è associata?
Seconda fase
Prima fase
Quinta fase
Quarta fase
Non so rispondere
4. Il linfoma di Burkitt è:
Una leucemia mieloide cronica
Un linfoma Hodgkin a fenotipo B maturo
Un linfoma non Hodgkin a grado intermedio
Un linfoma non Hodgkin a fenotipo B maturo
Non so rispondere
5. La cappa di preparazione dei chemioterapici antiblastici va pulita con:
acqua
detergenti a basso pH
ipoclorito di sodio
alcool al 70%
Non so rispondere
6. Individuare il significato della parola "esulcerato"
Affetto da ulcera
Guarito da ulcera
Rovinato dal vento
Accusato più volte
Non so rispondere
7. Nel cervello umano l'area di Wernicke e l'area di Broca riguardano …
Apprendimento
Linguaggio
Memoria
Analisi tattile
Non so rispondere
8. Le vasculiti interessano…
Arterie e capillari, ma non le vene
Arterie e vene, ma non i capillari
Vene e capillari, ma non le arterie
Arterie , capillari e vene
Non so rispondere
9. Quale tipo di carattere rappresenta il peso in Kg?
Qualitativo su scala nominale
Qualitativo su scala ordinale
Quantitativo discreto
Quantitativo continuo
Non so rispondere
10. Quale fra i seguenti farmaci chemioterapici può causare un danno miocardico?
Metotrexato
Vincristina
5FU
Adriamicina
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate