Infermieri(Biochimica) 2°- serie 20 domande

Tempo trascorso
-

1. Quanti cromosomi sono presenti nel nucleo dello spermatozoo o dell'ovulo umano?

46
23
40
130
Non so rispondere

2. Cos'è un organulo?

un organo qualsiasi di un animale piccolo
una struttura microscopica presente nella cellula
l'insieme delle singole cellule che formano un organo
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere

3. In quale dei seguenti composti allo stato liquido sono presenti legami idrogeno?

Etilene CH2 = CH2
Esano C6H14
NaH
Acido fluoridrico HF
Non so rispondere

4. Quale delle seguenti affermazioni riguardantei gli enzimi è vera?

Sono sostanze di natura lipidica
L'enzima viene trasformato dalla reazione che catalizza
Ognuno di essi catalizza un determinato tipo di reazione
Ognuno di essi può catalizzare tanti tipi di reazioni
Non so rispondere

5. Uno spermatozoo portatore di un cromosoma X feconda una cellula uovo.Quale sarà il sesso?

Molto probabile che sia maschio
100% femmina
50% di probabilità che sia femmina e 50% che sia maschio
100% maschio
Non so rispondere

6. II ciclo cellulare comprende le fasi:

G1-G2-S-G0, e secondo alcuni autori la fase M
S-M
interfase-S-G1-G2
G1-S-G2-M, e secondo qualche autore la fase G0
Non so rispondere

7. Un composto contenente un atomo di carbonio ibrido sp² ha struttura:

planare
tetraedica
ottoaedrica
lineare
Non so rispondere

8. Indicare quale tra queste non è una valenza dello zolfo:

6
4
2
Nessuna delle altre risposte è corretta
Non so rispondere

9. Cosa viene copiata durante la trascrizione?

tutta la molecola di mRNA
la molecola di DNA
l'elica di tRNA
una parte della molecola di mRNA
Non so rispondere

10. Quale è il primo elemento degli alogeni?

il cloro
il sodio
l'ossigeno
il fluoro
Non so rispondere

11. Gli enzimi sono …

molecole informazionali
macromolecole biologiche legate alla divisione cellulare
attivatori della sintesi proteica
proteine con attività catalitica
Non so rispondere

12. Quali sono gli zuccheri contenuti negli acidi nucleici?

Glucosio e ribosio
Glucosio e deossiribosio
Solo ribosio
Ribosio e deossiribosio
Non so rispondere

13. Cos'è un eterocromosoma?

Un qualunque cromosoma
Un cromosoma di forma anomala
Un cromosoma sessuale
Un cromosoma derivante dalla fusione di due cromosomi diversi
Non so rispondere

14. I ribosomi presiedono…

alla trascrizione
alle mutazioni
alla traduzione
al crossing-over
Non so rispondere

15. Nell'acqua si sciolgono meglio i soluti:

apolari
polari
covalenti
molecolari
Non so rispondere

16. L'elettrone ha:

una massa 1840 volte maggiore di quella del protone
una massa 1840 volte minore di quella del protone
una massa uguale a quella del protone
non ha massa
Non so rispondere

17. L'interfase occupa:

una piccola parte del ciclo cellulare
tutto il ciclo cellulare
la maggior parte del ciclo cellulare
la fase M del ciclo cellulare
Non so rispondere

18. NH2—CO—NH2 rappresenta la formula di:

urea
carbonato di ammonio
ammoniaca
un amminoacido
Non so rispondere

19. I metalli alcalino terrosi appartengono al:

V gruppo
II gruppo
I gruppo
III gruppo
Non so rispondere

20. Quale elemento corrisponde alla configurazione elettronica 1s2 2s2 2p4?

Boro
Azoto
Alluminio
Ossigeno
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate