Diritto Amministrativo (Infermieri) - serie 20 domande

Tempo trascorso
-

1. Ai sensi dell'art. 46 della Costituzione, ai fini della elevazione economica e sociale del lavoro in armonia con le esigenze della produzione, la Repubblica…

riconosce il diritto dei lavoratori di ostacolare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, la gestione delle aziende.
riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, nei modi e nei limiti stabiliti dalle leggi, alla gestione delle aziende.
non permette ai lavoratori di collaborare alla gestione delle aziende.
riconosce il diritto dei lavoratori a collaborare, senza limiti e nei modi che gli stessi reputino più opportuni, alla gestione delle aziende.
Non so rispondere

2. Ai sensi della Legge n. 833/78, la Repubblica tutela la salute come fondamentale diritto dell'individuo e interesse della collettività mediante:

Mediante le strutture di cura private, in via esclusiva.
I Servizi Sanitari delle singole regioni.
Gli Ospedali pubblici e le Case di cura private.
Il Servizio Sanitario Nazionale.
Non so rispondere

3. Ai sensi della Legge 241/1990, quali sono i soggetti interessati al diritto d'accesso relativo ai documenti amministrativi?

Tutti i soggetti, pubblici e privati, indipendentemente dall'esistenza dell'interesse diretto, concreto e attuale collegato al documento per il quale è stato richiesto l'accesso.
Tutti i soggetti privati, esclusi i portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse personale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.
Tutti i soggetti, pubblici e privati, che abbiano un interesse personale collegato al documento per il quale è stato richiesto l'accesso.
Tutti i soggetti privati, inclusi i portatori di interessi pubblici o diffusi, che abbiano un interesse diretto, concreto e attuale corrispondente ad una situazione giuridicamente tutelata e collegata al documento al quale è chiesto l'accesso.
Non so rispondere

4. Ai sensi dell'art. 122 della Costituzione, il Presidente della Giunta regionale, salvo che lo statuto regionale disponga diversamente, è eletto…

a suffragio universale e indiretto.
a suffragio universale e diretto.
a suffragio ristretto e indiretto.
a suffragio ristretto e diretto.
Non so rispondere

5. Ai sensi della Legge n. 833/78, chi determina gli ambiti territoriali delle Unità Sanitarie Locali?

Il Ministero della salute, sentite le Regioni.
La Provincia, sentiti i Comuni interessati.
La Regione.
Il Ministero dell'Interno.
Non so rispondere

6. Ai sensi dell'art. 48 della Legge n. 833/78, l'uniformità del trattamento economico e normativo del "personale sanitario a rapporto convenzionale" è garantita sull'intero territorio nazionale:

Da contratti pubblici, aventi durata decennale.
Da accordi quadro, aventi durata annuale.
Da convenzioni, aventi durata triennale.
Dalla legge nazionale sul lavoro precario.
Non so rispondere

7. Ai sensi dell'art. 9 della Legge n. 833/78, l'Istituto Superiore di Sanità, in attuazione di un programma predisposto dal Ministro della sanità, organizza:

Corsi di specializzazione ed aggiornamento in materia di sanità pubblica per gli operatori sanitari con esclusione del personale tecnico-infermieristico.
Corsi di specializzazione ed aggiornamento in materia di contabilità pubblica per i dirigenti sanitari.
Corsi di specializzazione ed aggiornamento in materia di sanità pubblica per il personale tecnico-infermieristico.
Corsi di addestramento in materia di sanità per gli operatori di cliniche private.
Non so rispondere

8. In base a quanto stabilito nel D.Lgs n. 502/92 cosa riferisce il Ministro della Salute, tra le altre cose, in sede di presentazione della relazione sullo stato sanitario del Paese?

Riferisce in merito alla tutela dei diritti dei cittadini senza fare riferimento all'attuazione degli indicatori di qualità
Riferisce in merito alla tutela dei diritti dei dipendenti senza fare riferimento ai diritti dei cittadini.
Riferisce in merito alla tutela dei diritti dei cittadini con riferimento all'attuazione degli indicatori di qualità
Riferisce in merito alla tutela dei diritti delle Aziende Sanitarie Locali senza fare riferimento ai diritti dei cittadini.
Non so rispondere

9. L'apposizione o l'associazione, all'originale del documento, in forma permanente e non modificabile delle informazioni riguardanti il documento stesso, è definita dal DPR 445/2000.…

segnatura di protocollo
autenticazione di sottoscrizione
gestione documentale
firma digitale
Non so rispondere

10. A norma del D.Lgs 165/2001, è compito del dirigente scolastico assicurare:

La gestione unitaria dell'istituzione, di cui tuttavia non ha la legale rappresentanza, pur avendo la responsabilità della gestione contabile e finanziaria.
La gestione unitaria dell'istituzione, di cui ha la legale rappresentanza, così come ha la responsabilità della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio.
La gestione parziale dell'istituzione, di cui ha la legale rappresentanza, nonché la gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio.
La gestione unitaria dell'istituzione, di cui ha la legale rappresentanza, ma non la responsabilità della gestione delle risorse finanziarie e strumentali e dei risultati del servizio.
Non so rispondere

11. I membri del Parlamento possono essere sottoposti a intercettazione, in qualsiasi forma, di conversazioni o comunicazioni e a sequestro di corrispondenza?

Si, sempre e comunque.
No, in nessun modo.
Solo previa autorizzazione della Camera alla quale appartiene.
Solo previa autorizzazione del Presidente del Consiglio.
Non so rispondere

12. La Costituzione italiana all'art. 38, stabilisce che gli inabili ed i minorati hanno diritto:

All’educazione e all’avviamento professionale.
Alla sola istruzione obbligatoria.
All'educazione ma non all'avviamento professionale.
Che siano preveduti ed assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita.
Non so rispondere

13. Ai sensi dell'art. 28 della Legge n. 833/78, le farmacie private sono legate al Servizio Sanitario Nazionale:

Da un contratto di comodato.
Da un rapporto convenzionale.
Da una concessione contratto.
Da una dipendenza diretta dal Ministero dei Rapporti con il Parlamento.
Non so rispondere

14. Ai sensi dell'art. 80 della Costituzione, la ratifica di trattati internazionali di natura politica...

Viene effettuata dal Presidente della Repubblica, nell'esercizio delle funzioni attribuitegli dalla Costituzione, senza necessità di alcuna autorizzazione.
Viene effettuata dal Ministro degli esteri, nell'esercizio delle funzioni attribuitegli dal Presidente della Repubblica, senza necessità di alcuna autorizzazione.
Deve essere autorizzata con decreto dal Ministro degli esteri.
Deve essere autorizzata con legge dalle Camere.
Non so rispondere

15. Ai sensi dell'art. 4 comma 9 del D.Lgs. n. 502/92, ai Presidi Ospedalieri…..

è attribuita autonomia economico-finanziaria con contabilità autonoma e fuori dal bilancio dell'Unità Sanitaria Locale.
non è attribuita alcuna autonomia economico-finanziaria.
è attribuita autonomia economico-finanziaria con contabilità separata all'interno del bilancio dell'Unità Sanitaria Locale.
è attribuita esclusivamente autonomia finanziaria indipendente.
Non so rispondere

16. Secondo quanto prescritto dal D.P.R. 445/2000 le dichiarazioni sostitutive hanno...

validità temporale raddoppiata rispetto agli atti che sostituiscono.
validità temporale dimezzata rispetto agli atti che sostituiscono.
validità temporale indeterminata.
la stessa validità temporale degli atti che sostituiscono.
Non so rispondere

17. Secondo quanto prescritto dal D.Lgs. 196/2003, è richiesto il consenso al trattamento dei dati personali per eseguire obblighi derivanti da un contratto del quale è parte l'interessato?

No.
Si, sempre.
Si, ma solo se si tratta di contratti commerciali.
Si, ma solo se si tratta di contratti riguardanti la vendita di immobili.
Non so rispondere

18. Ai sensi del D.Lgs. n. 502/92, il Servizio Sanitario Nazionale assicura:

I livelli minimi di assistenza stabiliti dal governo nella legge finanziaria.
I livelli uniformi di assistenza stabiliti annualmente dalla Conferenza Stato-Regioni.
I livelli uniformi di assistenza stabiliti annualmente dalla Conferenza Comuni-Province.
I livelli essenziali e uniformi di assistenza definiti dal Piano Sanitario nazionale.
Non so rispondere

19. Ai sensi del D.Lgs. 165/2001, a chi devono dare immediata comunicazione le Pubbliche Amministrazioni che vengono a conoscenza di decisioni giurisdizionali che comportino oneri a carico del bilancio?

Alla Presidenza della Commissione antimafia, al Ministero dell'Interno e al Ministero dello Sviluppo Economico.
Alla Presidenza del Consiglio dei ministri - Dipartimento della funzione pubblica, al Ministero del tesoro, del bilancio e della programmazione economica.
Alla Corte dei conti.
Alla ragioneria generale dello Stato.
Non so rispondere

20. Ai sensi dell'art. 38 del D.P.R. 445/2000, tutte le istanze e le dichiarazioni da presentare alla pubblica amministrazione o ai gestori o esercenti di pubblici servizi…

non possono essere inviate anche per fax e via telematica
possono essere inviate anche per fax ma non per via telematica
possono essere inviate anche per fax e via telematica
possono essere inviate anche per via telematica ma non per fax
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate