Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
lingua italiana
Letteratura Generale
OSS LETTERATURA - serie 45 Domande
Visualizza
(scheda attiva)
OSS LETTERATURA - serie 45 Domande
Tempo trascorso
-
1. “L’INNOCENTE” E’ UN CELEBRE ROMANZO DI:
Luigi Pirandello
Antonio Fogazzaro
Gabrie le D’Annunzio
Non so rispondere
2. IN QUALE CITTA’ E’ AMBIENTATA LA STORIA DI “ROMEO E GIULIETTA”, CELEBRE OPERA DI WILLIAM SHAKESPEARE?
Roma
Palermo
Verona
Non so rispondere
3. VICTOR HUGO (1802-1885) FU UN POETA E SCRITTORE MOLTO PROLIFICO. QUALE TRA I SEGUENTI E’ UNO DEI SUOI PIU’ FAMOSI ROMANZI?
Le meditazioni
I miserabili
Madame Bovary
Non so rispondere
4. IN QUALE POEMA RITROVIAMO IL PERSONAGGIO DELLA MAGA CIRCE?
Eneide
Odissea
Gerusalemme Liberata
Non so rispondere
5. CHI, FRA I SEGUENTI LETTERATI, FU INSIGNITO DEL PREMIO NOBEL?
Vincenzo Monti
Sebastiano Satta
Gabriel Garcia Marquez
Non so rispondere
6. CHI SCRISSE “LE ULTIME LETTERE DI JACOPO ORTIS”?
Ugo Foscolo
Giacomo Leopardi
Alessandro Manzoni
Non so rispondere
7. CHI SCRISSE “LE MIE PRIGIONI”?
Giuseppe Mazzini
Silvio Pellico
Giuseppe Garibaldi
Non so rispondere
8. IN QUALE REGIONE SONO AMBIENTATE LE VICENDE NARRATE NE “I PROMESSI SPOSI”?
Lazio
Lombardia
Sardegna
Non so rispondere
9. CHI SCRISSE “I MALAVOGLIA”?
Salvatore Quasimodo
Grazia Deledda
Giovanni Verga
Non so rispondere
10. CHI SCRISSE LA POESIA “IL SABATO DEL VILLAGGIO”?
Giacomo Leopardi
Giuseppe Ungaretti
Eugenio Montale
Non so rispondere
11. CHI SCRISSE IL ROMANZO “IL FU MATTIA PASCAL”?
Luigi Pirandello
Giovanni Verga
Luigi Capuana
Non so rispondere
12. QUALE ISOLA DIEDE I NATALI A UGO FOSCOLO?
Cipro
Corsica
Zante
Non so rispondere
13. “IL CINQUE MAGGIO” E’ UNA POESIA DI:
Umberto Saba
Giuseppe Ungaretti
Alessandro Manzoni
Non so rispondere
14. QUALE E’ IL NOME DELLA DONNA AMATA DA DANTE ALIGHIERI, MUSA ISPIRATRICE DI DIVERSE SUE OPERE?
Laura
Beatrice
Fiammetta
Non so rispondere
15. FRANZ KAFKA SCRISSE:
Piccolo Mondo Antico
Morte a Venezia
Le Metamorfosi
Non so rispondere
16. IL ROMANZO “LE MEMORIE DI UN ITALIANO” FU SCRITTO NELLA PRIMA META’ DELL’OTTOCENTO DA:
Ippolito Nievo
Alessandro Manzoni
Vincenzo Monti
Non so rispondere
17. CHI HA SCRITTO IL ROMANZO “CENT’ANNI DI SOLITUDINE”?
Garcia Lorca
Mario Vargas Llosa
Gabriel Garcia Marquez
Non so rispondere
18. QUAL’E’ L’AUTORE DEL CELEBRE ROMANZO “IL VECCHIO E IL MARE”?
Jacques Cousteau
Ernest Hemingway
Eugene O’Neill
Non so rispondere
19. QUALE E’ IL TITOLO DEL ROMANZO SCRITTO DA UMBERTO ECO I CUI PROTAGONISTI SONO GUGLIELMO DA BASKERVILLE E IL GIOVANE ADSO?
Il pendolo di Foucault
L’isola del giorno prima
Il nome della Rosa
Non so rispondere
20. CHI SCRISSE IL ROMANZO “ZANNA BIANCA”?
Charles Dickens
James Joyce
Jack London
Non so rispondere
21. DOVE NACQUE GIOVANNI PASCOLI?
Firenze
San Mauro di Romagna
Napoli
Non so rispondere
22. QUALE, FRA I SEGUENTI AUTORI, NON E’ SICILIANO?
Vitaliano Brancati
Giovanni Verga
Primo Levi
Non so rispondere
23. QUALE, FRA I SEGUENTI AUTORI, NON E’ SARDO?
Grazia Deledda
Umberto Saba
Sebastiano Satta
Non so rispondere
24. QUALE, FRA LE SEGUENTI POESIE, FU SCRITTA DA GIOSUE’ CARDUCCI?
La madre
A Silvia
In morte del fratello Giovanni
Non so rispondere
25. COME SI CHIAMA L’AUTORE ITALIANO CHE HA SCRITTO IL ROMANZO “GLI INDIFFERENTI”?
Eugenio Montale
Giovanni Verga
Alberto Moravia
Non so rispondere
26. “LA COSCIENZA DI ZENO” E “SENILITA’” SONO DUE CELEBRI ROMANZI DI ITALO SVEVO. QUALE, TRA LE SEGUENTI OPERE, E’ STATA SCRITTA DALLO STESSO AUTORE?
Una Vita
Morte a Venezia
Il fu Mattia Pascal
Non so rispondere
27. “IL PRINCIPE”, CELEBRE OPERA DEL 1513, E’ UN’OPERA DI:
Silvio Pellico
Federico Tozzi
Niccolò Machiavelli
Non so rispondere
28. DI QUALE CORRENTE LETTERARIA GIOVANNI VERGA E’ IL MASSIMO ESPONENTE?
Romanticismo
Verismo
Ermetismo
Non so rispondere
29. QUALE, TRA I SEGUENTI AUTORI, HA SCRITTO “STORIA DI UNA CAPINERA”?
Carlo Cassola
Giovanni Verga
Cesare Pavese
Non so rispondere
30. NEL ROMANZO “SE QUESTO E’ UN UOMO”, PRIMO LEVI RACCONTA LA STORIA:
Del proprio esilio
Della propria deportazione nei campi di concentramento nazisti
Della propria incarcerazione per reati politici
Non so rispondere
31. CHI, TRA I SEGUENTI AUTORI, SCRISSE “GUERRA E PACE”?
Lev Nikolaevic Tolstoj
Fedor Dostojewsskij
Nicolaj Gogol
Non so rispondere
32. EMILE ZOLA FU IL CAPOSCUOLA DI UNA CORRENTE LETTERARIA, QUALE?
Verismo
Naturalismo
Romanticismo
Non so rispondere
33. “IL BUGIARDO” E “LA LOCANDIERA” SONO DUE CELEBRI COMMEDIE DI:
Vittorio Alfieri
Carlo Goldoni
Nikolaj Gogol
Non so rispondere
34. ERNEST HEMINGWAY (1899-1961) ERA DI NAZIONALITA’:
Messicana
Statunitense
Belga
Non so rispondere
35. A QUALE GENERE LETTERARIO APPARTENGONO LE OPERE DI STENDHAL “LA CERTOSA DI PARMA” E “IL ROSSO E IL NERO”?
Poesia
Romanzo epistolare
Romanzo
Non so rispondere
36. LUIGI PIRANDELLO, VISSUTO TRA IL 1876 E IL 1936, ERA DI ORIGINE:
Campana
Siciliana
Lucana
Non so rispondere
37. LUIGI PIRANDELLO NEL 1934 RICEVETTE UN PRESTIGIOSO RICONOSCIMENTO, QUALE?
Premio Strega
Premio Bagutta
Premio Nobel
Non so rispondere
38. “NATALE IN CASA CUPIELLO” E “FILUMENA MARTURANO” SONO DUE CELEBRI OPERE TEATRALI DELLA PRIMA META’ DEL ‘900. DA CHI FURONO SCRITTE?
Antonio De Curtis
Eduardo De Filippo
Mario Merla
Non so rispondere
39. GABRIELE D’ANNUNZIO NEL 1910 DECISE VOLONTARIAMENTE DI ANDARE IN ESILIO. QUALE PAESE SCELSE?
Svizzera
Spagna
Francia
Non so rispondere
40. “IL CONTE DI CARMAGNOLA” E “L’ADELCHI” SONO DUE TRAGEDIE PATRIOTTICHE. IL LORO AUTORE E’:
Filippo Tommaso Marinetti
Ippolito Nievo
Alessandro Manzoni
Non so rispondere
41. QUALE DELLE SEGUENTI OPERE E’ STATA SCRITTA DA JULES VERNE?
Cronache dalla galassia
Viaggio al centro della terra
La vasca di Archimede
Non so rispondere
42. I “SEPOLCRI” DI UGO FOSCOLO SONO:
Un romanzo
Un carme
Un romanzo epistolare
Non so rispondere
43. QUALE E’ IL TITOLO DEL CICLO DI SETTE ROMANZI SCRITTO DAL FRANCESE MARCEL PROUST?
Tre racconti
Alla ricerca del tempo perduto
Alla ricerca del tempo perduto
Non so rispondere
44. “DAVID COPPERFIELD” E “GRANDI SPERANZE” SONO ROMANZI DI:
Charles Dickens
Michael Crichton
Henry Miller
Non so rispondere
45. QUALE CELEBRE OPERA DI MIGUEL DE CERVANTES SAAVEDRA VEDE TRA I PROTAGONISTI LO SCUDIERO SANCIO PANCIA?
Don Chisciotte della Mancia
L’avventurosa vita di Lazarillo de Tormes
Robinson Crusoe
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate