Italiano - 2° serie 20 Domande

Tempo trascorso
-

1. Qual è la terza persona singolare dell'indicativo futuro semplice del verbo vedere?

Egli vedrà
Noi vedremo
Egli avrà visto
Egli vedeva
Non so rispondere

2. Qual è, fra le seguenti, l'esatta divisione in sillabe di pistacchio?

Pis-tac-chio
Pis-tac-chi-o
Pi-stac-chi-o
Pi-stac-chio
Non so rispondere

3. Qual è, fra le seguenti, l’esatta divisione in sillabe

Lie-to
Fi-o-re
Nu-o-vo
Mos-tac-cio-lo
Non so rispondere

4. Tra questi verbi non si accorda con l'ausiliare essere:

vincere
nascere
crescere
passeggiare
Non so rispondere

5. Quale delle seguenti frasi contiene un complemento di moto a luogo?

In aereo ho conosciuto un ragazzo di Venezia
I pescatori sono giunti a riva con una gran quantità di pesci
Sono in ferie da tre settimane
I miei zii sono venuti da Torino in treno
Non so rispondere

6. Qual è il plurale di camion?

Camionn
Camion
Camions
Cammion
Non so rispondere

7. Quale dei seguenti libri non è stato scritto da Andrea Camilleri?

Il giro di boa.
L'esclusa.
La pazienza del ragno.
La pista di sabbia.
Non so rispondere

8. Qual è il gerundio del verbo «temere»?

Temmi
Temerono
Temendo
Temuto
Non so rispondere

9. Quale tra le alternative proposte è quella che completa correttamente la frase: «Farò una gita … ci sarà bel tempo»?

se
in modo che
perciò
nonostante
Non so rispondere

10. Quale tra le seguenti forme è corretta?

Ilustrazione
Illustrazione
Illustrazzione
Illustrasione
Non so rispondere

11. Quale tipo di congiuntivo esprime un'incertezza che può riguardare il presente o il passato?

Il congiuntivo dubitativo
Il congiuntivo concessivo
Il congiuntivo desiderativo
Il congiuntivo esortativo
Non so rispondere

12. Data la frase «La sedia era stata restituita al proprietario del locale», quale complemento di specificazione essa contiene?

La sedia
Restituita
Del locale
Al proprietario
Non so rispondere

13. Scegli la forma corretta:

onipotente
onnipotente
onnippotente
onippotente
Non so rispondere

14. Quale tra questi quattro vocaboli è un sinonimo di «preterintenzionale»?

Volontario
Doloso
Carcerato
Involontario
Non so rispondere

15. Quale celebre accademia fu fondata a Firenze alla fine del '500?

Della Crusca
Dei Lincei
Degli Agiati
Degli Incogniti
Non so rispondere

16. Quale famoso autore teatrale, di origine siciliana, fu insignito nel 1934 del premio Nobel per la letteratura?

Giovanni Verga
Carmelo Bene
Franco Zeffirelli
Luigi Pirandello
Non so rispondere

17. Come è chiamato un errore di stampa?

Refuso
Caduta
Fallo
Lapsus
Non so rispondere

18. Qual è il participio passato del verbo redimere?

Redatto
Redensi
Redento
Redimente
Non so rispondere

19. Come si chiamava la «ragazza di Bube»?

Mara
Sara
Carla
Adriana
Non so rispondere

20. Quale tra i seguenti è un verbo al participio passato?

Bevendo
Bevuto
Berrò
Bere
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate