Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Arma dei Carabinieri
Geometria - serie 20 Domande
Visualizza
(scheda attiva)
Geometria - serie 20 Domande
Tempo trascorso
-
1. La retta tangente a una circonferenza:
tocca la circonferenza in un solo punto
tocca la circonferenza in tre soli punti
passa per il centro della circonferenza
è esterna alla circonferenza
Non so rispondere
2. Quanto misura l'area di un triangolo se l'altezza misura 5 dm e la base è il doppio dell'altezza?
125 dm²
25 dm²
125 m²
50 dm²
Non so rispondere
3. La corona circolare è l'area compresa:
tra due circonferenze tangenti internamente
tra due circonferenze secanti
tra due circonferenze concentriche
tra due circonferenze tangenti esternamente
Non so rispondere
4. La base di un triangolo misura 57 cm. Gli altri due lati rispettivamente 65 cm e 68 cm. Quanto misura l'altezza relativa alla base?
60 cm
70 cm
80 cm
90 cm
Non so rispondere
5. La somma degli angoli interni di un triangolo è:
un angolo acuto
un angolo retto
un angolo giro
un angolo piatto
Non so rispondere
6. Se in un parallelepipedo rettangolo l'area della superficie laterale è di 600 cm² e quella della base è di 150 cm², quanto vale l'area della superficie totale?
750 cm²
900 cm²
500 cm²
1500 cm²
Non so rispondere
7. Se un triangolo ha due angoli congruenti la cui somma è di 120°, allora il triangolo è:
rettangolo
equilatero
isoscele
ottusangolo
Non so rispondere
8. Se raddoppio la misura del lato del quadrato:
il perimetro diventa la metà
il perimetro diventa il quadruplo
l'area raddoppia
l'area diventa il quadruplo
Non so rispondere
9. Due punti distinti su una retta danno origine:
solamente ad un segmento
ad un segmento e un semipiano
ad un segmento orientato e quattro semirette
ad un segmento e una retta
Non so rispondere
10. Se si opera una traslazione, cosa si modifica di una figura?
La posizione
L'area
Il perimetro
La lunghezza dei lati
Non so rispondere
11. L'area di un quadrato di lato l si calcola:
moltiplicando il lato 1 per due
moltiplicando il lato 1 per se stesso
estraendo la radice quadrata del lato 1
dividendo il lato 1 per due
Non so rispondere
12. Se di un trapezio rettangolo si conosce la misura di ciascun lato:
non si può calcolare l'area
manca l'altezza per calcolare l'area
si può calcolare l'area
non si può calcolare il perimetro
Non so rispondere
13. Un trapezio è isoscele se i suoi lati obliqui sono:
congruenti
l'uno il doppio dell'altro
incidenti
diversi
Non so rispondere
14. Un triangolo con area di 600 cm² e altezza di 50 cm, ha la base di:
240 cm
12 cm
2,4 dm
12 dm
Non so rispondere
15. Quanto misura l'area di un trapezio le cui basi misurano rispettivamente 15 dm e 5 dm e la cui altezza misura 9 dm?
38 dm²
15 dm²
90 dm²
150 dm²
Non so rispondere
16. Due triangoli rettangoli hanno un angolo di 50°. Allora i due triangoli sicuramente sono:
simili
uguali
isosceli
in proporzione 2:1
Non so rispondere
17. In un parallelogramma le diagonali:
sono sempre l'una il doppio dell'altra
non sono mai congruenti
sono sempre perpendicolari
si bisecano
Non so rispondere
18. Le facce di un parallelepipedo:
non sono parallelogrammi
sono solo rettangoli
non sono mai rettangoli
possono essere rettangoli e parallelogrammi
Non so rispondere
19. In una piramide regolare lo spigolo laterale rispetto all'apotema è:
uguale
maggiore
minore
sempre la metà
Non so rispondere
20. Quale delle seguenti affermazioni è falsa?
In un triangolo la somma dei tre angoli interni è un angolo giro
In un triangolo ci può essere solo un angolo retto
In un triangolo equilatero le bisettrici e le mediane coincidono
In un triangolo un lato è sempre minore della somma degli altri due
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate