Capacità verbale - serie 50 Domande

Tempo trascorso
-

1. "“Se e solo se avanza del pane, preparo una zuppa”. In base alla precedente informazione, quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?"

Se preparo una zuppa significa che avanza del pane
A volte, anche se avanza del pane, non preparo la zuppa
Quando faccio la zuppa non è detto che sia avanzato del pane
Preparo la zuppa solo dopo aver comprato le patate
Non so rispondere

2. "Completare la seguente analogia: .......... sta a INCITARE come ILLUMINARE sta a .........."

tifare / inventare
spingere / tirare
accendere / urlare
frenare / oscurare
Non so rispondere

3. "Individuare il termine che completa logicamente la proporzione: »ANCORA» sta a «ANFORA» come «FRESCA» sta a ...…"

PRESSA
TRESCA
FRESIA
FRASCA
Non so rispondere

4. Attinente alla parola verdetto

mancare
giudizio
pronuncia
astinenza
Non so rispondere

5. Sinonimo di calo

ascesa
discesa
vecchiaia
tendenza
Non so rispondere

6. Ha a che fare con la parola gala

serata
ala
arrosto
leso
Non so rispondere

7. Contrario di crediti

fortuna
calmiere
debiti
tranquillità
Non so rispondere

8. "Completare la seguente analogia: .......... sta a GIRINO come FRUTTO sta a .........."

branchia / seme
rana / fiore
stagno / tronco
ciclista / pianta
Non so rispondere

9. “Tutte le autostrade della Sicilia sono a pagamento”. “Questa autostrada si trova in Sicilia”. In base alle precedenti informazioni, quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?

Le uniche autostrade a pagamento si trovano in Sicilia
Questa autostrada è spesso deserta
Questa autostrada è a pagamento
Nessuna delle altre alternative è corretta
Non so rispondere

10. "Quale tra i termini proposti completa correttamente la seguente proporzione? Verosimile : X = dissoluto : morigerato"

X = incredibile
X = scatenato
X = propiziatorio
X = plausibile
Non so rispondere

11. "Individuare il termine che completa logicamente la serie: meridiana,clessidra,pendolo, ......"

campanello
lancetta
casa
cronometro
Non so rispondere

12. Se l’affermazione “tutti i treni regionali sono lenti” è falsa, quale delle seguenti proposizioni è necessariamente vera?

Nessun treno regionale è lento
Alcuni treni interregionali sono lenti
Almeno un treno regionale non è lento
Almeno un treno regionale è lento
Non so rispondere

13. Attinente alla parola vano

oggetto
stanza
vanesio
reificare
Non so rispondere

14. Ha a che fare con la parola altro

tarlo
pungente
sogno
diverso
Non so rispondere

15. Quale tra i termini proposti completa correttamente la seguente proporzione? Betulla : albero = aneto : X

X = frutto
X = animale
X = fungo
X = erba
Non so rispondere

16. Attinente alla parola stringa

luccio
stivale
laconico
asola
Non so rispondere

17. Contrario di liberare

sanare
inquinare
obbligare
migliorare
Non so rispondere

18. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione? Achille : Iliade = X : Y"

X = Cacciaguida; Y = Divina Commedia
X = Ettore; Y = Omero
X = Dante; Y = Odissea
X = Ulisse; Y = Il conte di Carmagnola
Non so rispondere

19. Ha a che fare con la parola io

voi
me
lui
te
Non so rispondere

20. Se BB, A
D
C
B
B>A
Non so rispondere

21. "Completare la seguente analogia: .......... sta a ABITO come SALDARE sta a .........."

stoffa / moneta
indossare / rottura
cucire / latta
vestire / prezzo
Non so rispondere

22. Ha a che fare con la parola coi

con
cui
ci
ce
Non so rispondere

23. Se S>P, Q>P, Q
R>S
S>Q
P
S
Non so rispondere

24. “Non si può escludere che, se Fausto non avesse eseguito la revisione, il libro avrebbe riportato molti errori”. In base alla precedente affermazione, quale delle seguenti è certamente vera?

È possibile che il libro avrebbe riportato molti errori qualora Fausto non avesse eseguito la revisione
Il libro avrebbe riportato molti errori se Fausto non avesse eseguito la revisione
È possibile che il libro avrebbe riportato molti errori, qualora Fausto avesse eseguito la revisione
Se il libro avesse riportato molti errori, è possibile che Fausto non avrebbe eseguito la revisione
Non so rispondere

25. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione? Mescolare : X = sfondare : Y"

X = mischiare; Y = aggiustare
X = amalgamare; Y = sfasciare
X = fondere; Y = dibattere
X = allungare; Y = emergere
Non so rispondere

26. Contrario di semplice

virtù
semplicità
utilità
complesso
Non so rispondere

27. Ha a che fare con la parola forchetta

cucchiaio
dente
pugnale
impugnatura
Non so rispondere

28. Se EF, quale delle seguenti affermazioni è sicuramente falsa?

G>D
G
F>D
F
Non so rispondere

29. Ha a che fare con la parola immediatamente

costanza
domani
rapidità
poi
Non so rispondere

30. Ha a che fare con la parola impostore

impastatrice
imposta
impostora
impasta
Non so rispondere

31. Non ha nulla a che fare con la parola alba

ponente
aurora
oriente
sorgente
Non so rispondere

32. Non ha nulla a che fare con la parola la

un
il
gli
i
Non so rispondere

33. Ha a che fare con la parola allora

mai
futuro
presente
quando
Non so rispondere

34. Ha a che fare con la parola denti

stridio
mani
tramestio
scalpo
Non so rispondere

35. Quali tra i termini proposti completano correttamente la proporzione, frazionare : X = emancipare : Y

X = dislocare; Y = asservire
X = concentrare; Y = liberare
X = suddividere; Y = affrancare
X = accentrare; Y = svincolare
Non so rispondere

36. Anagramma della parola dattero

argentato
redatto
assestato
palma
Non so rispondere

37. "Completare la seguente analogia: .......... sta a FOGLIA come MOSAICO sta a .........."

verde / studioso
albero / tessera
innesto / vetro
lamina / pezzo
Non so rispondere

38. "“Non si può escludere che, se Davide non avesse perso gli occhiali, l’esecuzione del pezzo musicale sarebbe stata perfetta”. In base alla precedente affermazione, quale delle seguenti è certamente vera?"

L’esecuzione del pezzo musicale sarebbe stata perfetta se Davide avesse avuto con sé gli occhiali
È possibile che l’esecuzione del pezzo musicale sarebbe stata perfetta qualora Davide non avesse perso gli occhiali
È possibile che l’esecuzione del pezzo musicale sarebbe stata perfetta, qualora Davide avesse perso gli occhiali
Se l’esecuzione del pezzo musicale fosse stata perfetta, è possibile che Davide avrebbe trovato gli occhiali
Non so rispondere

39. “Se e solo se c’è il sole, apro la finestra”. In base alla precedente informazione, quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?

Apro la finestra solo dopo aver chiuso la porta
Se apro la finestra significa che c’è il sole
Quando apro la finestra non è detto che ci sia il sole
A volte, anche se c’è il sole, non apro la finestra
Non so rispondere

40. “Se e solo se mangio le patatine fritte, ingrasso”. In base alla precedente informazione, quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?

Se ingrasso significa che mangio le patatine fritte
Ingrasso solo prima di mettermi a dieta
Quando ingrasso non è detto che io abbia mangiato le patatine fritte
A volte, anche se mangio le patatine fritte, non ingrasso
Non so rispondere

41. "Quale tra i termini proposti completa correttamente la seguente proporzione? Propenso : X = devoto : infedele"

X = positivo
X = benevolo
X = avverso
X = puntuale
Non so rispondere

42. Attinente alla parola trasgredire

rispettare
scrutare
includere
infrangere
Non so rispondere

43. "Quale tra i termini proposti completa correttamente la seguente proporzione? Egitto : Stato = Asia : X"

X = Africa
X = Cina
X = monarchia
X = continente
Non so rispondere

44. Sinonimo di tolta

reparto
levata
parente
letta
Non so rispondere

45. Se l’affermazione “Tutti i romanzi rosa sono romantici” è falsa, quale delle seguenti proposizioni è necessariamente vera?

Almeno un romanzo rosa non è romantico
Alcuni romanzi storici sono romantici
Nessun romanzo rosa è romantico
Almeno un romanzo rosa è romantico
Non so rispondere

46. Contrario di integro

deteriore
rotto
integrale
apprendista
Non so rispondere

47. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione? Architetto : tecnigrafo = X : Y"

X = progetto; Y = ingegno
X = carpentiere; Y = satellite
X = sarta; Y = forbici
X = avaro; Y = denaro
Non so rispondere

48. Ha a che fare con la parola astuto

astuzia
astiosità
astrazione
astrusità
Non so rispondere

49. Attinente alla parola sordo

occhio
tatto
udito
orecchio
Non so rispondere

50. "“Tutti i parchi di Londra sono ordinati”. “Questo parco si trova a Londra”. In base alle precedenti informazioni, quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?"

Questo parco è ordinato
In questo parco non sono ammessi i cani
Gli unici parchi ordinati si trovano a Londra
Nessuna delle altre alternative è corretta
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate