Diritto Pubblico e Amministrativo - Seconda Serie 10 Domande

Diritto Pubblico e Amministrativo - Seconda Serie 10 Domande

Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate

Diritto Pubblico e Amministrativo - Seconda Serie 10 Domande

Autore: 
MiBACT - Elementi di Diritto Pubblico e Amministrativo
Difficoltà: 
medio
Voto: 
Average: 4.3 (6 votes)

Domande test Diritto Pubblico e Amministrativo - Seconda Serie 10 Domande

1. Il mero ritiro, da parte dell'Amministrazione, di un provvedimento amministrativo:

2. La partecipazione al procedimento amministrativo è garantita mediante una serie di facoltà ed istituti di cui alcuni a carattere generale e alcuni applicabili solo in determinate fattispecie. In particolare a norma del disposto di cui all'art. 10 l.n. 241/1990 i potenziali controinteressati possono presentare memorie scritte e documenti?

3. Nel caso di errore materiale occorso nella stampa di un testo di legge pubblicato nella Gazzetta Ufficiale, la correzione è disposta …

4. In quale dei seguenti articoli la Costituzione stabilisce che la forma repubblicana non può essere oggetto di revisione costituzionale?

5. Secondo la Costituzione, i funzionari degli enti pubblici sono responsabili degli atti compiuti in violazione dei diritti:

6. In base al D.lvo 165/01, è consentito il passaggio di dipendenti da Amministrazioni pubbliche ad altri soggetti, pubblici o privati?

7. Nell’espropriazione per pubblica utilità con il termine “autorità espropriante” si intende

8. Ai sensi del D.P.R. n. 445/00, costituisce violazione dei doveri d'ufficio:

9. Chi giudica sui titoli di ammissione degli eletti a Deputato?

10. L'agente del provvedimento amministrativo può essere un privato esercente una pubblica funzione?