Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
profilo professionale
Operatore Socio Sanitario
Prova simulata Oss
Visualizza
(scheda attiva)
Prova simulata Oss
Tempo trascorso
-
1. Prima di procedere alla rilevazione del polso è opportuno invitare e/o aiutare la persona assistita ad assumere la posizione supina e a posizionare l’avambraccio sul torace o lungo il fianco:
Con il polso e la mano nella posizione preferita dall’assistito.
Con il polso esteso ed il palmo verso l’alto
Con il polso flesso e la mano chiusa
Con il polso esteso ed il palmo verso il basso.
Non so rispondere
2. I comportamenti adeguati alla prevenzione del rischio biologico sono quelli che riflettono il rispetto delle precauzioni standard. Tra questi è compreso il lavaggio delle mani che deve essere effettuato prima e dopo aver indossato i guanti monouso, utilizzando detergenti liquidi erogati da dispenser. Il tipo di lavaggio indicato è:
Il lavaggio antisettico
Il lavaggio sociale
Il lavaggio antisettico prolungato.
Il lavaggio chirurgico.
Non so rispondere
3. La preparazione del materiale chirurgico e presidi medico chirurgici alla sterilizzazione consta di una serie di fasi che se non ben condotte possono inficiare l’efficacia dell’intero processo. Individuare tra quelle indicate la sequenza corretta:
Raccolta – pulizia – risciacquo – decontaminazione – asciugatura – selezione – controllo e manutenzione.
Raccolta – pulizia – risciacquo – decontaminazione – asciugatura – selezione – controllo e manutenzione
Raccolta – decontaminazione – pulizia–risciacquo – asciugatura – controllo e manutenzione – selezione.
Raccolta – decontaminazione – pulizia –risciacquo – asciugatura – selezione – controllo e manutenzione.
Non so rispondere
4. Per somministrare un farmaco per via auricolare, dopo aver invitato la persona ad assumere la posizione seduta o supina e a girare la testa di lato, è necessario tirare – con una mano – il padiglione auricolare:
Verso l’alto e in avanti.
Verso l’alto e indietro.
Verso il basso e in avanti.
Verso il basso e indietro.
Non so rispondere
5. La pulizia, se effettuata correttamente, riduce la concentrazione della carica batterica presente nell’ambiente considerato, di circa:
Del 40%.
Del 60%.
Dell’80%
Dipende da troppi fattori perciò non è possibile valutarlo
Non so rispondere
6. Di seguito sono riportate alcune affermazioni sulle regole per assicurare la corretta raccolta di materiali biologici. Quale sequenza di Vero (V) / Falso (F) tra le seguenti è corretta? • Le mani degli Operatori sanitari rappresentano il veicolo principale di trasferimento di microrganismi patogeni da un Paziente all’altro, e dai Pazienti a sé stessi • Scopo del lavaggio antisettico è rimuovere completamente la popolazione microbica transitoria e parte di quella residente • Non lavarsi le mani prima di procedere ad interventi a rischio sul Paziente può essere causa di infezioni esogene • È opportuno che i contenitori degli erogatori di sapone che devono essere periodicamente rabboccati abbiano una capacità superiore a 900 ml, per evitare riempimenti frequenti
V, V, V, F
F, V, V, F.
V, V, F, F.
V, V, V, V.
Non so rispondere
7. Quali dispositivi di protezione gli Operatori sanitari devono indossare prima di procedere al lavaggio manuale del materiale sanitario?
Sopracamice protettivo, mascherina con visiera, guanti di gomma.
Cuffia, mascherina chirurgica, occhiali protettivi, guanti di gomma.
Mascherina con visiera, guanti di gomma, divisa che dovrà essere cambiata al termine della manovra
Sopracamice protettivo, mascherina, guanti in vinile
Non so rispondere
8. I segni e sintomi di emorragia esterna possono essere diversi. Individuate, dall’elenco riportato, quello NON corretto:
Rigonfiamento dell’area della lesione.
Tensione e indurimento della zona lesa percepibile alla palpazione.
Diminuzione della frequenza cardiaca.
Segni di contusione, non accompagnati da continuità della cute.
Non so rispondere
9. Alcuni dei materiali biologici che espongono a rischio professionale di contrarre un’infezione ematogena sono tutti i seguenti tranne uno:
Sangue
Sperma
Lacrime
Secrezione vaginale
Non so rispondere
10. LDurante la pulizia degli occhi, la rimozione delle secrezioni deve essere effettuata procedendo:
Dall’angolo palpebrale esterno verso quello interno.
Dalla palpebra superiore a quella inferiore.
Dall’angolo palpebrale interno verso quello esterno.
Dalla palpebra inferiore a quella superiore.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate