Cultura generale 8

Tempo trascorso
-

1. Se diciamo "Abaco" e "Echino".. cosa stiamo osservando?

Due personaggi di un celebre dipinto
Due scudieri di una famosa scultura
Semplicemente un arco o un'architrave
Semplicemente una colonna
Sono due tipologie di obelischi
Non so rispondere

2. Giano, un mito raramente ricordato e poco conosciuto, era il Dio romano del principio, dei cancelli e di ogni passaggio.. come era descritto e raffigurato?

Era raffigurato con due volti che guardavano in direzioni opposte
Aveva una grande e pesante alabarda ed era sempre bendato
Aveva tre occhi
Era molto alto con un bianco e lucido saio
Era raffigurato come un globo di luce
Non so rispondere

3. Se qualcuno ci offrisse del “Triticum” come dovremmo comportarci?

Dovremmo preparare la tavola per il pranzo
Dovremmo preparare l'attrezzatura per un'escursione ad alta quota
Se fossimo chimici di laboratorio lo utilizzeremmo per compiere alcune analisi
Non potremmo accettare in quanto siamo alla guida di una auto
Lo attaccheremmo all'amo della nostra lenza
Non so rispondere

4. Quale pianta produce un frutto carnoso definito “Esperidio”?

Il Pesco
Il Ciliegio
Il Cavolo
L'Arancio
Il Melograno
Non so rispondere

5. Faceva parte della prima generazione di poeti romantici, tradusse l'inferno Dantesco in dialetto milanese,scrisse anche poesie di grande successo (anch'esse in dialetto) tra le quali:“La ninetta del Verzè” di chi stiamo parlando?

Vincenzo Cuoco
Giafranco Contini
Emilio Bigi
Cesare Balbo
Carlo Porta
Non so rispondere

6. La Baia di la Canea e la splendida laguna di Balos sono..

Entrambe a Creta
Entrambe in Portogallo.
Entrambe in Sardegna
La baia è in Sardegna ma la laguna è in Corsica
I nomi sono frutto di invenzione.
Non so rispondere

7. Si compone di sette sezioni di controllo, di sei sezioni giurisdizionali ordinarie e di cinque sezioni giurisdizionali per le pensioni di guerra. A quale organo o ente ci stiamo riferendo?

Consiglio di Stato
Corte dei Conti
Consiglio superiore della magistratura
Inps
Corte costituzionale
Non so rispondere

8. Chi o cosa erano i “tirones” romani?

I giavellotti utilizzati in battaglia
Gli zaini con il necessario per la battaglia in dotazione al soldato romano
Forzieri custoditi in campo di battaglia
I messaggeri al fronte, si servivano di piccole ma veloci bighe trainate da cavalli
Le reclute
Non so rispondere

9. Secondo la tradizione costoro erano “vergini dotate di virtù profetiche ispirate ad una divinità..” ...

Le Cassandre
Le Sibille
Le Muse
Le Ninfe
Le Potameidi
Non so rispondere

10. Carlo Rambaldi nella sua carriera vinse tre premi Oscar per gli effetti speciali.. per quali pellicole?

E.T, King Kong, Alien
E.T, Lo Squalo, Guerre Stellari
E.T, Lo Squalo, Alien
Terminator, Alien, Guerre Stellari
Gremnlins, E.T, Alien
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate