Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Corpo Forestale dello Stato
CULTURA GENERALE - STORIA D'ITALIA E LETTERATURA ITALIANA 19
Visualizza
(scheda attiva)
CULTURA GENERALE - STORIA D'ITALIA E LETTERATURA ITALIANA 19
Tempo trascorso
-
1. CHI È L'AUTORE DEL BEST - SELLER "IL NOME DELLA ROSA":
Elsa Morante
Italo Calvino
Leonardo Sciascia
Umberto Eco
Non so rispondere
2. LA LIRICA DI CARLO PORTA AFFONDA LE PROPRIE RADICI:
Nell'Italia aristocratica
nella Roma pontificia
nella satira lombarda
Nel volgo partenopeo
Non so rispondere
3. QUALE DEI SEGUENTI SCRITTORI HA DENUNCIATO NELLE SUE OPERE LE NEQUIZIE DELLA MAFIA E LE SUE COLLUSIONI CON LA POLITICA?
Leonardo Sciascia
Giorgio Bassani
Ignazio Silone
Italo Calvino
Non so rispondere
4. CHI È L'AUTORE DEL ROMANZO IL GIARDINO DEI FINZI - CONTINI?
Dino Buzzati
Giorgio Bassani
Italo Calvino
Alberto Moravia
Non so rispondere
5. CHI È L'AUTORE DEL ROMANZO LA COSCIENZA DI ZENO?
Gabriele D'Annunzio
Italo Svevo
Luigi Pirandello
Federico Tozz
Non so rispondere
6. QUALE DELLE SEGUENTI OPERE È DI PIRANDELLO?
Il fu Mattia Pascal
Adelchi
Ossi di Seppia
I Malavoglia
Non so rispondere
7. IN QUALE CORRENTE LETTERARIA SI PUÒ INSERIRE D'ANNUNZIO?
Romanticismo
Verismo
Decadentismo
Ermetismo
Non so rispondere
8. A QUALE SCUOLA APPARTIENE GUIDO GOZZANO?
Ermetici
Futuristi
Crepuscolari
Scapigliati
Non so rispondere
9. QUALE DEI SEGUENTI POETI APPARTIENE AL CREPUSCOLARISMO?
Guido Gozzano
Filippo Tommaso Marinetti
Cesare Pavese
Giuseppe Ungaretti
Non so rispondere
10. IL "PAROLIBERISMO" È UNA CARATTERISTICA DI:
Positivismo
Verismo
Futurismo
Neorealismo
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate