Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Corpo Forestale dello Stato
CULTURA GENERALE - STORIA D'ITALIA E LETTERATURA ITALIANA 17
Visualizza
(scheda attiva)
CULTURA GENERALE - STORIA D'ITALIA E LETTERATURA ITALIANA 17
Tempo trascorso
-
1. QUANDO L'AMERICA SI VIDE REALMENTE MINACCIATA DECIDENDO COSÌ DI ENTRARE NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE?
Quando venne assassinato l'erede al trono Asburgico Francesco Ferdinando
Quando i sommergibili U-Boote tedeschi minacciarono le navi mercantili americane
Quando venne attaccata dai giapponesi a Pearl Harbour
Quando venne aggirata la famosa Linea Maginot
Non so rispondere
2. QUALE TRA LE SEGUENTI NAZIONI ABBANDONÒ PRIMA DELLE ALTRE IL PRIMO CONFLITTO MONDIALE PER L'IMPOSSIBILITÀ DI FAR FRONTE ALLA FORZA MILITARE NEMICA FIRMANDO CON LA GERMANIA LA PACE DI BRESTLITOVSK?
L'Italia
L'Austria
La Francia
La Russia
Non so rispondere
3. QUALE DEI SEGUENTI PAESI USCÌ VITTORIOSO DALLA PRIMA GUERRA MONDIALE?
Austria
Russia
Germania
Francia
Non so rispondere
4. PARLANDO DI RISORGIMENTO ITALIANO, IN QUALE CITTÀ VENNE FONDATA LA SOCIETÀ NAZIONALE ITALIANA AD OPERA DI DANIELE MANIN E GIUSEPPE LA FARINA?
La Spezia
Caserta
Roma
Torino
Non so rispondere
5. QUALE REGNO VENNE SPODESTATO DA GARIBALDI ASSIEME AL SUO ESERCITO DEI MILLE?
Il Regno delle Due Sicilie
Il Regno dei Savoia
Il Regno di Sardegna
Il Regno Lombardo-Veneto
Non so rispondere
6. QUALE DELLE SEGUENTI NAZIONI ESERCITAVA SULL'ITALIA UNA DETERMINANTE INFLUENZA NEL PERIODO PRECEDENTE ALL'UNITÀ D'ITALIA?
Belgio
Austria
Inghilterra
Russia
Non so rispondere
7. QUANDO VENNE ASSASSINATO RE UMBERTO 1° D'ITALIA?
Nel 1935
Nel 1940
Nel 1900
Nel 1937
Non so rispondere
8. QUALI ACCORDI PRESE HITLER CON STALIN NEL 1939?
Fece un patto di non aggressione
Fece una dichiarazione di guerra contro la Russia
Fece un compromesso storico che vedeva un'azione congiunta contro l'America
Dichiarò guerra all'Italia Fascista
Non so rispondere
9. QUALE ERA IL NOME DELLA LINEA DIFENSIVA FRANCESE CHE VENNE AGGIRATA DALL'ESERCITO TEDESCO NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE?
La Linea Gotica
La Linea Maginot
La Linea Gustav
La Linea d'oriente
Non so rispondere
10. QUALI FURONO LE CAUSE SCATENANTI IL COSIDDETTO "BIENNIO ROSSO"?
L'eccessiva violenza delle squadre fasciste protagoniste di vari pestaggi in tutta l'Italia
L'aumento del costo della vita
La mancanza di colonie rispetto agli altri Paesi europei
I conflitti interni ai sindacati dell'epoca
Non so rispondere
11. QUALE DELLE SEGUENTI CARICHE È STATA RICOPERTA DA FRANCESCO CRISPI?
Membro fondatore del Partito Fascista
Giudice della Corte Costituzionale
Presidente del Consiglio dei Ministri del Regno d'Italia
Segretario dello Stato Pontificio
Non so rispondere
12. QUALE ERA IL NOME DEL GIORNALE DEL PARTITO SOCIALISTA AGLI INIZI DEL XX° SECOLO?
L'"Avanti!"
Il Popolo d'Italia
Il Becco Giallo
Il Secolo Decimo Nono
Non so rispondere
13. QUALE DELLE SEGUENTI NAZIONI PROTAGONISTE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE FÙ COSTRETTA ALLA RESA ANCHE PER QUESTIONI INTERNE?
La Germania
La Francia
L'Inghilterra
L'Italia
Non so rispondere
14. QUALE DEI SEGUENTI PERSONAGGI STORICI DIVENNE RE D'ITALIA NEL 1878?
Vittorio Emanuele III
Umberto I
Vittorio Emanuele II
Umberto II
Non so rispondere
15. QUAL È UNO DEGLI SCOPI PRINCIPALI DELLE NAZIONI UNITE?
tutelare gli appartenenti all'organizzazione da una minaccia comunista
tutelare in primis gli interessi degli Stati Uniti d'America
tutelare gli interessi economici delle nazioni più potenti
mantenere la pace e la sicurezza internazionale
Non so rispondere
16. DA DOVE PARTÌ LA SPEDIZIONE CHE, GUIDATA DA GIUSEPPE GARIBALDI, PORTÒ ALL'UNIFICAZIONE DELL'ITALIA?
Da Quarto, vicino Genova
Da Marsala, in Sicilia
Da Milano e si diresse verso il Sud
Da Torino e si diresse verso le Marche
Non so rispondere
17. COSA COMPORTARONO, NELLA GERMANIA DELLA METÀ DEGLI ANNI '30, LE FAMOSE "LEGGI DI NORIMBERGA"?
Il cambio di potere ai vertici della Germania nazista
La fine della prima guerra mondiale
La dichiarazione di pace dopo la seconda guerra mondiale
La dichiarazione di inferiorità della razza ebrea
Non so rispondere
18. A CHI AFFIDÒ IL GOVERNO VITTORIO EMANUELE III° DOPO CHE FECE ARRESTARE MUSSOLINI?
Ad Italo Balbo
A Giorgio Almirante
A Palmiro Togliatti
Al maresciallo Pietro Badoglio
Non so rispondere
19. IN QUALE VILLAGGIO DELL'EGITTO AVVENNE UNA DELLE PEGGIORI SCONFITTE DELLE FORZE DELL'ASSE NEL 1942?
El Alamein
Tobruk
Addis-Abeba
Tunisi
Non so rispondere
20. QUALE ERA L'OBIETTIVO DEI DANNUNZIANI CHE OCCUPARONO LA CITTÀ DI FIUME?
Far diventare la città di Fiume una città Austriaca
Far diventare la città di Fiume una città Tedesca
Far diventare la città di Fiume una città Jugoslava
Far diventare la città di Fiume una città italiana
Non so rispondere
21. IN CHE MODO SI CONCLUSE LA SPEDIZIONE IN CALABRIA DEI FRATELLI BANDIERA NELL'AMBITO DEI TENTATIVI DI INSURREZIONE DELLA METÀ DEL 1800?
Non arrivarono mai a destinazione perché vennero catturati prima di entrare nel Regno delle Due Sicilie
Portarono a termine l'insurrezione nel Regno delle Due Sicilie
Vennero catturati e fucilati
Riuscirono a uccidere i Borboni
Non so rispondere
22. QUALE ARMA TRA QUELLE ELENCATE DI SEGUITO VENNE UTILIZZATA COME ELEMENTO INNOVATIVO NELLE BATTAGLIE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE?
La bomba atomica
I gas tossici
Gli aerei a propulsione nucleare
Il Napalm
Non so rispondere
23. QUANDO MORÌ BETTINO CRAXI ESPONENTE DI SPICCO DEL PARTITO SOCIALISTA ITALIANO?
Nel 2010
Nel 2000
Nel 2005
Nel 2006
Non so rispondere
24. QUALE FU TRA QUELLE RIPORTATE UNA SICURA CAUSA DELLA DISFATTA DELL'ARMATA ITALIANA IN RUSSIA?
L'inadeguatezza degli equipaggiamenti per il clima dell'inverno russo
La determinazione dell'esercito tedesco a mettere in cattiva luce l'esercito italiano
La pressione dell'esercito francese alle spalle dell'esercito italiano
La violenza con cui venivano applicate le norme militari
Non so rispondere
25. DI COSA FURONO INCRIMINATI GLI IMPUTATI DEL PROCESSO DI NORIMBERGA?
Di crimini contro l'umanità
Di non avere rispettato i patti pre-bellici con l'Inghilterra
Di non avere fatto abbastanza per ostacolare l'espansione della Russia comunista
Di aver favorito la creazione di movimenti indipendentisti in ogni nazione
Non so rispondere
26. CHI È L'AUTORE DEI CONTENUTI DEI "QUADERNI DEL CARCERE"?
Gabriele D'Annunzio
Silvio Pellico
Benedetto Croce
Antonio Gramsci
Non so rispondere
27. QUANDO VENNE ASSASSINATO CARLO ALBERTO DALLA CHIESA?
Nel 1986
Nel 1978
Nel 1982
Nel 1973
Non so rispondere
28. IN QUALE DEI SEGUENTI DISASTRI ECOLOGICI VENNE LIBERATA UNA PERICOLOSA NUBE RADIOATTIVA?
Nell'esplosione della centrale nucleare di Chernobyl
Nel crollo delle torri gemelle di New York
Nel Naufragio della nave Amoco Cadiz
Nella Strage di Drenica
Non so rispondere
29. IN QUALE ANNO MORÌ ALCIDE DE GASPERI?
Nel 1964
Nel 1954
Nel 1974
Nel 1944
Non so rispondere
30. DOVE HA AVUTO INIZIO LA "RIVOLUZIONE INDUSTRIALE"?
Belgio.
Inghilterra.
Francia.
Italia.
Non so rispondere
31. DA QUALE PARTITO POLITICO VENNE ESPULSO BENITO MUSSOLINI ALLA VIGILIA DELL'INGRESSO DELL'ITALIA NELLA PRIMA GUERRA MONDIALE?
Dal Partito Nazionalista
Dal Partito Comunista
Dal Partito Repubblicano
Dal Partito Socialista
Non so rispondere
32. QUALE FU L'EPISODIO SCATENANTE LA PRIMA GUERRA MONDIALE?
L'esilio di Napoleone nell'isola d'Elba
L'invasione della Polonia da parte della Germania nazista
L'omicidio dell'erede al trono asburgico Francesco Ferdinando e della moglie
La conclusione del Congresso di Vienna
Non so rispondere
33. QUALI FURONO LE CONSEGUENZE DELLA SCONFITTA ITALIANA NELLA SECONDA GUERRA MONDIALE PER CIÒ CHE RIGUARDAVA LA COLONIE D'AFRICA?
L'Italia dovette abbandonare le proprie colonie
L'Italia avrebbe potuto tenere le proprie colonie solo dietro pagamento di forti dazi doganali
Venne concesso all'Italia di tenere tutte le proprie colonie e continuare la propria politica coloniale
All'Italia venne concessa l'annessione di altre colonie per recuperare i danni provocati dal conflitto
Non so rispondere
34. QUALE TERMINE CONIÒ GABRIELE D'ANNUNZIO, INSIEME AI NAZIONALISTI, PER SOTTOLINEARE LA DELUSIONE SULLA ASSEGNAZIONE DELLE TERRE ALL'ITALIA DOPO LA FINE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE?
La Sconfitta più Grande
La Vittoria Mutilata
La Vittoria più Grande
La Sconfitta Minore
Non so rispondere
35. QUALE FU IL MOTIVO PER CUI IL RE UMBERTO 1° VENNE ASSASSINATO AGLI INIZI DEL 1900?
Per favorire l'insediamento del fascismo
Per vendicare le vittime di piazza nella manifestazione di Milano del 1898
Per favorire la caduta del fascismo
Per aiutare il popolo alla ricostruzione dopo la Prima guerra mondiale
Non so rispondere
36. QUALE DELLE SEGUENTI NAZIONI USCÌ SCONFITTA DALLA PRIMA GUERRA MONDIALE?
Inghilterra
Francia
Stati Uniti
Germania
Non so rispondere
37. COSA VOLEVA SIGNIFICARE PER I NAZISTI LA "SOLUZIONE FINALE" IN MERITO ALLA QUESTIONE EBREA?
La liberazione di tutte le SS
La liberazione di tutti gli ebrei europei
L'eliminazione di tutte le SS
L'eliminazione fisica di tutti gli ebrei europei
Non so rispondere
38. CHI LIBERÒ BENITO MUSSOLINI DALL'ALBERGO IN CUI ERA TENUTO PRIGIONIERO SUL GRAN SASSO DURANTE LA SECONDA GUERRA MONDIALE?
I paracadutisti tedeschi
Gli alleati
L'esercito canadese
L'esercito britannico
Non so rispondere
39. QUALI DELLE SEGUENTI OPERE È STATA SCRITTA DA GIOSUÈ CARDUCCI?
Inno a Satana
I sepolcri
A Napoleone Bonaparte liberatore
Il cinque maggio
Non so rispondere
40. DI COSA TRATTA L'ODE DI ALESSANDRO MANZONI "IL CINQUE MAGGIO"?
Delle 5 giornate di Milano
Del Risorgimento italiano
Della morte di Napoleone Bonaparte
Dei motti carbonari
Non so rispondere
41. CHI SCRISSE L'OPERA "ADELCHI"?
Benedetto Croce
Alessandro Manzoni
Giovanni Gentile
Carlo Righetti
Non so rispondere
42. CHI SCRISSE L'ODE "A LUIGIA PALLAVICINI CADUTA DA CAVALLO"?
Ugo Foscolo
Alessandro Manzoni
Francesco Petrarca
Giacomo Leopardi
Non so rispondere
43. CHI SCRISSE L'ODE "ALL'AMICA RISANATA"?
Ugo Foscolo
Dante Alighieri
Francesco Boccaccio
Lorenzo De' Medici
Non so rispondere
44. QUALE DEI SEGUENTI AUTORI È VISSUTO NEL XX° SECOLO?
Lorenzo de' Medici
Pier Paolo Pasolini
Giacomo Leopardi
Ludovico Ariosto
Non so rispondere
45. IN CHE PERIODO È VISSUTO FRANCESCO PETRARCA?
Nel secolo XVIII°
Nel secolo XVII°
Nel secolo XVI°
Nel secolo XIV°
Non so rispondere
46. QUANTI SONO I CERCHI DELL'INFERNO DANTESCO?
Quattro
Cinque
Tre
Nove
Non so rispondere
47. CHI È IL "DIMONIO, CON OCCHI DI BRAGIA" CHE TRAGHETTA DANTE DA UNA PARTA ALL'ALTRA DEL FIUME ACHERONTE?
Lucifero
Cerbero
Caronte
Ciacco
Non so rispondere
48. IN QUALE CERCHIO INFERNALE DANTE INCONTRA PAOLO E FRANCESCA?
nel limbo
Nel secondo cerchio tra i lussuriosi
Nel terzo cerchio tra i golosi
Nel quinto cerchio tra gli iracondi
Non so rispondere
49. CHI SI TROVA NEL SETTIMO CERCHIO DELL'INFERNO DANTESCO?
I violenti
I golosi
I Lussuriosi
Coloro che non avendo ricevuto il battesimo o sono privi della fede.
Non so rispondere
50. CHI È L'AUTORE DEL LIBRO "UN INDOVINO MI DISSE" DEL 1995?
Tiziano Terzani
Niccolò Ammaniti
Alessandro Baricco
Giovanni Verga
Non so rispondere
51. IN QUALE PERIODO STORICO È AMBIENTATO IL LIBRO "UN ANNO SULL'ALTIPIANO"?
Nella seconda guerra mondiale
Nella prima guerra mondiale
negli anni di piombo
nella fine del XX° secolo
Non so rispondere
52. DOVE SI TENNE LA CONFERENZA DI PACE ALLA FINE DELLA PRIMA GUERRA MONDIALE?
Roma
Londra
Versailles
Ginevra
Non so rispondere
53. PERCHÉ MUSSOLINI VENNE ESPULSO DAL PARTITO SOCIALISTA?
Perché troppo neutrale sull'ingresso dell'Italia nella Prima Guerra Mondiale
Per corruzione
Per la sua posizione interventista in merito alla Prima Guerra Mondiale
Perché perse le elezioni
Non so rispondere
54. QUALE DELLE SEGUENTI OPERE È STATA SCRITTA DA GRAZIA DELEDDA?
Canne al vento
Rosso Malpelo
Elogio della Bruttezza
La fine è il mio inizio
Non so rispondere
55. IN CHE ANNO MORÌ PIER PAOLO PASOLINI?
Nel 1965
Nel 1960
Nel 1985
Nel 1975
Non so rispondere
56. QUALE POESIA INIZIA CON I VERSI " LA DONZELLETTA VIEN DALLA CAMPAGNA/ IN SUL CALAR DEL SOLE,/ COL SUO FASCIO DELL'ERBA…"?
A se stesso
Amore e morte
A Silvia
Il Sabato del Villaggio
Non so rispondere
57. QUALE DEI SEGUENTI ROMANZI È DI CESARE PAVESE?
Paesi tuoi
Bàrnabo delle montagne
Va' dove ti porta il cuore
Ragazzi di Malavita
Non so rispondere
58. QUALE DEI SEGUENTI ROMANZI NON È STATO SCRITTO DA UN AUTORE ITALIANO?
Buonanotte, signor Lenin
Baudolino
Il segreto del Bosco Vecchio
Qualcuno volò sul nido del cuculo
Non so rispondere
59. QUALE È IL PERSONAGGIO MASCHILE CHE NEI "PROMESSI SPOSI" VUOLE ARDENTEMENTE SPOSARE LUCIA?
Adelchi figlio di Desiderio ultimo re dei longobardi
Jacopo Ortis
L'Azzeccagarbugli
Renzo Tramaglino
Non so rispondere
60. QUALE DEI SEGUENTI È UN AUTORE ITALIANO CONTEMPORANEO?
Carlo Collodi
Ippolito Nievo
Silvio Pellico
Andrea Camilleri
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate