Ispettori dell'Arma dei Carabinieri (Informatica) 46

Tempo trascorso
-
Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento 4° corso triennale per l'ammissione di allievi Marescialli del Ruolo Ispettori dell'Arma dei Carabinieri Test per la preparazione alla prova preliminare

1. Quali tra le seguenti tipologie di software non viene utilizzata solitamente nell'office automation?

Fogli di calcolo elettronici
Gestori di presentazioni
Programmi di montaggio video
Elaboratori di testi
Non so rispondere

2. Quale delle seguenti unità non è mai alloggiata nel case?

Tastiera
RAM
Motherboard
Floppy disk
Non so rispondere

3. Per la scrittura dei dati il Cd-Rom utilizza:

una tecnologia ottica
una tecnologia magnetica
sia la tecnologia magnetica che quella ottica
nessuna delle tecnologie citate precedentemente
Non so rispondere

4. In un computer, la velocità di un microprocessore si misura in:

gigabyte
bit al secondo
larghezza di banda
gigahertz
Non so rispondere

5. Quale dei seguenti documenti è necessario avere per l'utilizzo regolare di un software?

Numero seriale
Dischi originali
Licenza d'uso
Copie di backup
Non so rispondere

6. Quale delle seguenti voci è un componente funzionale della CPU?

ALU.
ISA.
AGP.
RAM.
Non so rispondere

7. In una e-mail, il campo “ccn:” (o “bcc:” in inglese), in cui è possibile inserire il nome dei destinatari:

corrisponde alla dicitura presente in alcune lettere cartacee: “per conoscenza”
recapita il messaggio nascondendo al destinatario principale i nomi degli altri destinatari in esso contenuti
corrisponde alla dicitura presente in alcune lettere cartacee: “all'attenzione”
specifica gli indirizzi dove vanno recapitate eventuali risposte
Non so rispondere

8. È possibile stampare una e-mail ricevuta con il software di posta elettronica MS Outlook?

Sì, ma solo se è scritta in HTML
Sì, sempre
No, mai
No, a meno che non si disponga di uno specifico plug-in
Non so rispondere

9. In Windows, quale programma permette di visualizzare la disposizione dei file in un computer?

Pannello di controllo
Esplora Risorse
Windows Media Player
Microsoft Outlook
Non so rispondere

10. In Windows, la funzione principale del programma «Esplora risorse» è:

gestire la navigazione in Internet
visualizzare la disposizione dei file del computer
configurare il sistema operativo e le sue periferiche
visualizzare i file di grafica
Non so rispondere

11. Per home banking si intende:

L'accesso via internet ai servizi della banca
La serie di applicazioni gestite all'interno della banca
La banca dati di una banca messa a disposizione degli utenti
Banca dedicata al cliente famiglia
Non so rispondere

12. In un software di posta elettronica (ad esempio MS Outlook) è possibile memorizzare un numero di telefono?

No, nella Rubrica di Outlook si possono inserire solo l’indirizzo di posta elettronica e, se esiste, il sito Internet personale o aziendale
No, è necessario utilizzare un’altra applicazione, come Excel o Access
Sì, inserendolo nell’apposito campo della Rubrica
Sì, anche se tale operazione appesantisce e rallenta l’operazione Invia/ricevi
Non so rispondere

13. In un programma elaboratore di testi (per esempio Word) è possibile mettere in ordine automaticamente un elenco di nominativi?

Sì, ma solo se ogni nominativo è preceduto da un numero
Sì, ma solo se i nominativi sono contenuti in una tabella
No, l’unico sistema è quello di utilizzare l’operazione taglia/incolla
Sì, mediante il comando «Ordina»
Non so rispondere

14. Quale tra le seguenti unità di memoria non permette la modifica dei dati in essa contenuti?

Il CD-RW
Il floppy disk
La ROM
La RAM
Non so rispondere

15. La frequenza di clock di una CPU si misura in:

pixel
pollici
hertz
bit
Non so rispondere

16. L'acronimo URL indica:

l'indirizzo di un sito internet
una tipologia di rete
una componente hardware
un tipo di protocollo di trasmissione dei dati
Non so rispondere

17. In Internet, la sigla TCP/IP designa:

un particolare software installato sui computer
un protocollo di comunicazione tra computer
una configurazione del modem
un linguaggio di programmazione per scrivere pagine Web
Non so rispondere

18. Nei sistemi operativi Windows, la memoria tampone di «MS Internet Explorer»:

è contenuta nella cartella «Temporary Internet Files».
è contenuta nell'area «Appunti» del sistema operativo.
è contenuta in un file della cartella SYSTEM.
è contenuta nella ROM.
Non so rispondere

19. Per navigare sul web con un personal computer, si utilizza un particolare programma detto:

web server
proxy
browser
router
Non so rispondere

20. In presenza di un cartello «WI FI ZONE», si deduce che:

Il luogo dove ci troviamo è coperto da una rete Worm Internet firewall intranet
Il luogo dove ci troviamo è coperto da una rete Wi-Max
Il luogo dove ci troviamo è coperto da una rete Wireless
Il luogo dove ci troviamo non ha alcuna copertura di rete
Non so rispondere

21. Un «provider» è un fornitore di servizi:

Internet
di assistenza software
di e-commerce
di assistenza hardware
Non so rispondere

22. I programmi del tipo «general purpose»:

vengono sviluppati per svolgere compiti specifici
guidano l'utente nello svolgere compiti specifici
devono essere istruiti per svolgere compiti specifici
svolgono in modo autonomo compiti specifici
Non so rispondere

23. Nel processo di creazione guidata di un grafico, qual è l'ordine preciso dei passi da seguire?

Tipo di grafico - Colori del grafico - Posizione del grafico
Dati di origine del grafico - Posizione del grafico - Inserimento del grafico
Tipo di grafico - Dati di origine del grafico - Opzioni del grafico - Posizione del grafico
Dati di origine del grafico - Forma del grafico - Posizione del grafico - Opzioni del grafico
Non so rispondere

24. Nel software MS Word, come si chiamano gli elementi della tabella ?

Riquadri.
Celle.
Sezioni.
Tabulazioni.
Non so rispondere

25. Il termine ROM è l'acronimo di:

Read Only Memory
Random Only Memory
Read Optical Memory
Random Optical memory
Non so rispondere

26. Nella barra degli strumenti di Excel riprodotta in figura 5 , per scegliere il colore del testo delle celle selezionate bisogna premere il pulsante:

13
12
4
3
Non so rispondere

27. Quale tipo di software applicativo si usa per eseguire calcoli e funzioni matematiche?

Un elaboratore di testi
Database
Applicativi di accounting
Fogli elettronici
Non so rispondere

28. In un posto di lavoro ergonomico:

E' sufficiente che la luce illumini la tastiera
E' opportuno che l'illuminazione sia artificiale
E' importante che la luce non provochi riflessi sullo schermo
E' opportuno che la luce sia naturale
Non so rispondere

29. Su un foglio del programma Excel, si ha: nella cella A1 il valore 1, nella cella A2 il valore 2, nella cella A3 il valore 3. Se nella cella A4 si pone la formula “=A1*A2”, quale valore si ottiene?

3
6
0
2
Non so rispondere

30. Quale tra i seguenti elementi non costituisce una componente hardware di un calcolatore?

CPU
Schermo
Sistema operativo
Lettore CD-Rom
Non so rispondere

31. Quale tra le seguenti componenti hardware è uno strumento specializzato per le reti?

Gateway
Zip
POP
URL
Non so rispondere

32. Quali tra questi è un «software applicativo»?

Windows
Office
Mac OS
Unix
Non so rispondere

33. La RAM di un moderno personal computer può essere pari a:

256 GB
256 TB
256 MB
256 KB
Non so rispondere

34. Per «hardware» si intende:

la componente logica del calcolatore
sia la componente logica che quella fisica del calcolatore
la componente fisica del calcolatore
nessuna delle altre risposte è esatta
Non so rispondere

35. In MS Access, quanti campi di tipo contatore può contenere una Tabella?

Non ci sono limiti
2
8
1
Non so rispondere

36. In Internet, con HTML, si indica:

il linguaggio con cui sono scritte le pagine web
un protocollo di comunicazione per la gestione delle pagine web
un collegamento ipertestuale
un sistema di gestione delle pagine web
Non so rispondere

37. Nel software Word, per visualizzare il contenuto dell'intestazione di un documento aperto è più appropriato utilizzare il comando:

layout web
layout di stampa
struttura
normale
Non so rispondere

38. Qual è la maggiore tra le seguenti unità di misura della memoria?

Gigabyte
Megabyte
Terabyte
Kilobyte
Non so rispondere

39. Quali effetti ha la «formattazione di un disco»?

Un'organizzazione sistematica dei dati presenti nel disco
La creazione di più partizioni del disco
La cancellazione dei dati presenti nel disco
Il ripristino dei file cancellati dal disco
Non so rispondere

40. Su un foglio del programma Excel, si ha: nella cella A1 il valore 3, nella cella A2 il valore 4, nella cella A3 il valore 5. Se nella cella A4 si pone la formula «=SOMMA(A1:A3)», quale valore si ottiene?

8
12
7
9
Non so rispondere

41. Un virus non può:

danneggiare i software applicativi
corrompere i dati
danneggiare l’hardware
danneggiare il sistema operativo
Non so rispondere

42. Nel software MS Word, quando si clicca sull'icona Nuovo:

si cancella tutto il contenuto del documento aperto.
si apre un documento vuoto.
si esce dal programma.
si apre un documento vuoto e viene chiuso quello aperto.
Non so rispondere

43. Quale delle seguenti affermazioni è corretta?

Il bit ed il byte sono sinonimi
Il bit ed il byte sono unità di misura della memoria, usate per tipi diversi di computer
Il byte è un insieme di bit
Il bit è un insieme di byte
Non so rispondere

44. Nel software MS Word, come si chiama lo spazio predefinito nella parte superiore del documento che si utilizza per inserire elementi standard del documento?

Piè di pagina.
Intestazione.
Bordo.
Paragrafo.
Non so rispondere

45. Nella barra degli strumenti di Word riprodotta in figura 3, il tasto numero 1:

ripete l’ultima operazione
annulla l’ultima operazione
sposta il cursore all’inizio del paragrafo
sposta il cursore all’inizio del documento
Non so rispondere

46. Nella barra degli strumenti di Excel riprodotta in figura 4, cliccando con il mouse sul tasto numero 11 si:

copia la cella selezionata
taglia la cella selezionata
presenta l'anteprima di stampa
incolla la cella precedentemente copiata
Non so rispondere

47. Il software usato nei computer può essere classificato in :

Software primario e software secondario
Software volatile e software non volatile
Software centrale e software periferico
Software di base e software applicativo
Non so rispondere

48. Nel software MS Word, qual è l'opzione da utilizzare per allineare il testo con i margini sinistro e destro del foglio?

Giustificato.
Centrato.
Allineato a destra.
Allineato a sinistra.
Non so rispondere

49. L'antivirus è:

Una banca dati contenete tutti i virus noti
Un programma
Un dispositivo ardware
Un sistema ardware e software
Non so rispondere

50. Nella barra degli strumenti di Word riprodotta in figura 2, per visualizzare i caratteri di tabulazione e i segni di paragrafo bisogna premere il pulsante:

6
1
2
9
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate