Ispettori dell'Arma dei Carabinieri (Capacità verbale)14

Tempo trascorso
-

Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri
Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento

4° corso triennale per l'ammissione di allievi Marescialli
del Ruolo Ispettori dell'Arma dei Carabinieri

Test per la preparazione alla prova preliminare

1. Se due proposizioni sono entrambe «false», qual è il risultato dell'operazione di «congiunzione» di esse?

Vera
Impossibile
Falsa
Indeterminata
Non so rispondere

2. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione?Otturare : X = dissipare : Y"

X = sgorgare; Y = logorare
X = turare; Y = vanificare
X = ottundere; Y = risolvere
X = chiudere; Y = disperdere
Non so rispondere

3. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione?Virgilio : Eneide = X : Y"

X = De Carlo; Y = Il visconte dimezzato
X = Dante; Y = Il barone rampante
X = Italo Calvino; Y = Il barone rampante
X = Don Camillo; Y = Marcovaldo
Non so rispondere

4. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione? Don Abbondio : I Promessi sposi = X : Y"

X = Angelica; Y = Divina Commedia
X = Marcovaldo; Y = Il Piacere
X = Gustave Flaubert; Y = Madame Bovary
X = Eva; Y = Genesi
Non so rispondere

5. Quale risposta ha similitudine con la parola innato

congenito
stellato
minerario
galattico
Non so rispondere

6. Contrario di leso

favorevole
lesivo
importuno
incolume
Non so rispondere

7. "Completare la seguente analogia: .......... sta a DISSIMILE come VACANTE sta a .........."

diverso / mobile
analogo / occupato
simile / feriale
differente / festivo
Non so rispondere

8. Attinente alla parola triangolo

martello
pianoforte
ipotenusa
rumore
Non so rispondere

9. "Individuare il termine che completa logicamente la serie: ossigeno, idrogeno, azoto, ....."

neon
calcio
potassio
mercurio
Non so rispondere

10. "“Non si può escludere che, se Luigi non si fosse ubriacato, la festa sarebbe riuscita”. In base alla precedente affermazione, quale delle seguenti è certamente vera?"

La festa sarebbe riuscita se Luigi fosse stato sobrio
È possibile che la festa sarebbe riuscita, qualora Luigi si fosse ubriacato
È possibile che la festa sarebbe riuscita qualora Luigi non si fosse ubriacato
Se la festa fosse riuscita, è possibile che Luigi non si sarebbe ubriacato
Non so rispondere

11. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione?Convergere : X = discernere : Y"

X = concordare; Y = confondere
X = convenire; Y = derivare
X = concorrere; Y = distinguere
X = discordare; Y = comprendere
Non so rispondere

12. Non ha nulla a che fare con la parola luna

fasi
falce
notte
attori
Non so rispondere

13. "Individuare il termine che completa logicamente la serie: meridiana,clessidra,pendolo, ......"

campanello
cronometro
lancetta
casa
Non so rispondere

14. Se F
E>H
H>G
G>H
E
Non so rispondere

15. "Completare la seguente analogia: .......... sta a LOQUACE come ATTUALE sta a .........."

conciso / recente
comunicativo / odierno
garrulo / superato
silenzioso / presente
Non so rispondere

16. In base all’informazione “Tutti gli attori francesi recitano ruoli molto drammatici”, quale delle seguenti affermazioni è necessariamente vera?

È impossibile negare che esista almeno un attore francese che recita un ruolo poco drammatico
Non esistono attori francesi che recitano ruoli non drammatici
Gli attori francesi recitano ruoli più drammatici di quelli recitati dagli attori italiani
Non esistono ruoli più drammatici di quelli recitati dagli attori francesi
Non so rispondere

17. “Non si può escludere che, se Luca non avesse risposto male alle domande, l’esame sarebbe stato superato”. In base alla precedente affermazione, quale delle seguenti è certamente vera?

L’esame sarebbe stato superato se Luca avesse risposto correttamente alle domande
È possibile che l’esame sarebbe stato superato, qualora Luca avesse risposto male alle domande
Se l’esame fosse stato superato, è possibile che Luca non avrebbe risposto male alle domande
È possibile che l’esame sarebbe stato superato qualora Luca non avesse risposto male alle domande
Non so rispondere

18. "Quale tra i termini proposti completa correttamente la seguente proporzione?Chiodino : fungo = mandorla : X"

X = albero
X = noce
X = frutto
X = ameba
Non so rispondere

19. Se l’affermazione “tutte le navi inglesi sono a remi” è falsa, quale delle seguenti proposizioni è necessariamente vera?

Alcune navi francesi sono a remi
Nessuna nave inglese è a remi
Almeno una nave inglese è a remi
Almeno una nave inglese non è a remi
Non so rispondere

20. Se l’affermazione “tutte le atlete statunitensi sono primatiste mondiali” è falsa, quale delle seguenti proposizioni è necessariamente vera?

Almeno un’atleta statunitense non è primatista mondiale
Alcune atlete italiane sono primatiste mondiali
Nessuna atleta statunitense è primatista mondiale
Almeno un’atleta statunitense è primatista mondiale
Non so rispondere

21. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione?Arrendersi : X = arrampicarsi : Y"

X = demordere; Y = scendere
X = lottare; Y = issarsi
X = soccombere; Y = scalare
X = arrangiarsi; Y = resistere
Non so rispondere

22. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione?Rinaldo : Gerusalemme liberata = X : Y"

X = Giovanni pascoli; Y = Mastro don Gesualdo
X = Giovanni Verga; Y = I Malavoglia
X = Padron ‘Ntoni; Y = I Malavoglia
X = Lucia Mondella; Y = La roba
Non so rispondere

23. Se l’affermazione “tutte le città italiane custodiscono tesori artistici” è falsa, quale delle seguenti proposizioni è necessariamente vera?

Alcune città spagnole hanno tesori artistici
Nessuna città italiana custodisce tesori artistici
Almeno una città italiana non custodisce tesori artistici
Almeno una città italiana custodisce tesori artistici
Non so rispondere

24. “Se e solo se mangio le patatine fritte, ingrasso”. In base alla precedente informazione, quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?

Ingrasso solo prima di mettermi a dieta
Quando ingrasso non è detto che io abbia mangiato le patatine fritte
Se ingrasso significa che mangio le patatine fritte
A volte, anche se mangio le patatine fritte, non ingrasso
Non so rispondere

25. "Individuare il termine che completa logicamente la serie: frullatore, lavatrice, asciugacapelli, ......"

lavastoviglie
piatto
bicchiere
pentola
Non so rispondere

26. Se S>P, Q>P, Q
P
R>S
S>Q
S
Non so rispondere

27. In base all'informazione «tutti i saldi di fine stagione estiva sono molto convenienti», quele delle seguenti affermazioni è necessariamente vera?

È impossibile negare che esista almeno un saldo di fine stagione estiva poco conveniente
Non esistono saldi di fine stagione estiva non convenienti
I saldi di fine stagione estiva sono più convenienti di quelli di fine stagione invernale
Non esistono saldi più convenienti di quelli di fine estate
Non so rispondere

28. Se BB, A
D
B
B>A
C
Non so rispondere

29. "Completare la seguente analogia: .......... sta a FLOTTA come ALUNNO sta a .........."

marinaio / studiare
onda / maestro
nave / classe
militare / scolaresca
Non so rispondere

30. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione?Rateare : X = compensare : Y"

X = ratificare; Y = appagare
X = ratizzare; Y = indennizzare
X = convalidare; Y = avvilire
X = suggellare; Y = compattare
Non so rispondere

31. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione?Mescolare : X = sfondare : Y"

X = mischiare; Y = aggiustare
X = fondere; Y = dibattere
X = amalgamare; Y = sfasciare
X = allungare; Y = emergere
Non so rispondere

32. "“Se e solo se avanza del pane, preparo una zuppa”. In base alla precedente informazione, quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?"

Preparo la zuppa solo dopo aver comprato le patate
Quando faccio la zuppa non è detto che sia avanzato del pane
A volte, anche se avanza del pane, non preparo la zuppa
Se preparo una zuppa significa che avanza del pane
Non so rispondere

33. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione?Elena : Iliade = X : Y"

X = Adamo; Y = Genesi
X = Jacopo Ortis; Y = Il giovane Werther
X = Italo Svevo; Y = La coscienza di Zeno
X = Omero; Y = Odissea
Non so rispondere

34. Ha a che fare con la parola congiuntivo

abbia
avuto
avrei
avendo
Non so rispondere

35. "Completare la seguente analogia: .......... sta a CRISALIDE come CAVALLO sta a .........."

larva / stalla
farfalla / puledro
apicoltore / zoccolo
fiore / equino
Non so rispondere

36. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione?Rilevare : X = impregnare : Y"

X = minimizzare; Y = inzuppare
X = enfatizzare; Y = seccare
X = liberare; Y = riempire
X = riscontrare; Y = intridere
Non so rispondere

37. "Quale tra i termini proposti completa correttamente la seguente proporzione? Contratto : X = controverso : indiscusso"

X = teso
X = difficile
X = rilassato
X = polemico
Non so rispondere

38. Contrario di inferiore

secondario
dipendente
superbo
sovrastante
Non so rispondere

39. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione?Goffredo di Buglione : Gerusalemme liberata = X : Y"

X = Mirandolina; Y = La Locandiera
X = Luca Goldoni; Y = La Locandiera
X = Bradamante; Y = I Rusteghi
X = Torquato Tasso; Y = Orlando furioso
Non so rispondere

40. “Non si può escludere che, se Tommaso non si fosse infortunato, la sua squadra avrebbe vinto”. In base alla precedente affermazione, quale delle seguenti è certamente vera?

È possibile che la squadra di Tommaso avrebbe vinto qualora egli non si fosse infortunato
La squadra di Tommaso avrebbe vinto se egli fosse stato esente da infortuni
È possibile che la squadra di Tommaso avrebbe vinto, qualora egli si fosse infortunato
Se la squadra di Tommaso avesse vinto, è possibile che egli sarebbe stato esente da infortuni
Non so rispondere

41. “Se e solo se il gatto mangia, vado a comprare nuove scatolette”. In base alla precedente informazione, quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?

Quando compro nuove scatolette non è detto che il gatto abbia mangiato
Se vado a comprare nuove scatolette significa che il gatto mangia
Ogni tanto vado a comprare delle nuove scatolette per non trovare la dispensa vuota
A volte, anche se il gatto mangia, non vado a comprare nuove scatolette
Non so rispondere

42. "Completare la seguente analogia: .......... sta a ESAGONO come AUTUNNO sta a .........."

piramide / stagione
pentagono / inverno
ottagono / estate
geometria / foglie
Non so rispondere

43. "“Non si può escludere che, se Davide non avesse perso gli occhiali, l’esecuzione del pezzo musicale sarebbe stata perfetta”. In base alla precedente affermazione, quale delle seguenti è certamente vera?"

L’esecuzione del pezzo musicale sarebbe stata perfetta se Davide avesse avuto con sé gli occhiali
È possibile che l’esecuzione del pezzo musicale sarebbe stata perfetta, qualora Davide avesse perso gli occhiali
È possibile che l’esecuzione del pezzo musicale sarebbe stata perfetta qualora Davide non avesse perso gli occhiali
Se l’esecuzione del pezzo musicale fosse stata perfetta, è possibile che Davide avrebbe trovato gli occhiali
Non so rispondere

44. "Quale tra i termini proposti completa correttamente la seguente proporzione?Insidioso : X = assorto : spensierato"

X = sollecito
X = dannoso
X = sicuro
X = malizioso
Non so rispondere

45. "Individuare il termine che completa logicamente la proporzione: »PIENA» STA A «PIEGA» COME «LISTA» STA A ......"

LIETA
LISCA
LESTA
LISCIA
Non so rispondere

46. In base all’informazione “tutti gli alberi dei parchi statunitensi sono molto alti”, quale delle seguenti affermazioni è necessariamente vera?

Non esistono alberi dei parchi statunitensi bassi
È impossibile negare che esista almeno un albero dei parchi statunitensi poco alto
Gli alberi dei parchi statunitensi sono più alti di quelli dei parchi canadesi
Non esistono alberi più alti di quelli dei parchi statunitensi
Non so rispondere

47. Se l’affermazione “tutte le spiagge italiane sono sabbiose” è falsa, quale delle seguenti proposizioni è necessariamente vera?

Almeno una spiaggia italiana non è sabbiosa
Alcune spiagge slovene sono sabbiose
Nessuna spiaggia italiana è sabbiosa
Almeno una spiaggia italiana è sabbiosa
Non so rispondere

48. Non ha nulla a che fare con la parola esportazione

traffico
sosta
viavai
commercio
Non so rispondere

49. Ha a che fare con la parola iberico

portoghese
greco
svizzero
slavo
Non so rispondere

50. "“Tutti i laghi della Lombardia sono navigabili”. “Questo lago si trova in Lombardia”.In base alle precedenti informazioni, quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?"

Questo lago ha dei fiumi immissari e alcuni emissari
Gli unici laghi navigabili si trovano in Lombardia
Nessuna delle altre alternative è corretta
Questo lago è navigabile
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate