Ispettori dell'Arma dei Carabinieri (Capacità verbale)13

Tempo trascorso
-

Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri
Centro Nazionale di Selezione e Reclutamento

4° corso triennale per l'ammissione di allievi Marescialli
del Ruolo Ispettori dell'Arma dei Carabinieri

Test per la preparazione alla prova preliminare

1. Quale risposta ha similitudine con la parola contrarre

rilassare
opporre
contrattare
favorire
Non so rispondere

2. “Non si può escludere che, se Giovanni non avesse chiuso la porta, il gatto sarebbe scappato”. In base alla precedente affermazione, quale delle seguenti è certamente vera?

Il gatto sarebbe scappato se Giovanni avesse aperto la porta
È possibile che il gatto sarebbe scappato, qualora Giovanni avesse chiuso la porta
Se il gatto fosse scappato, è possibile che Giovanni non avrebbe chiuso la porta
È possibile che il gatto sarebbe scappato qualora Giovanni non avesse chiuso la porta
Non so rispondere

3. Non ha nulla a che fare con la parola cielo

nuvole
argine
pesci
firmamento
Non so rispondere

4. Attinente alla parola secolo

duemila
evo
quinquennio
biennio
Non so rispondere

5. "Completare la seguente analogia: .......... sta a SECONDO come FANCIULLO sta a .........."

numero / pediatra
cibo / triciclo
ordinale / adulto
primo / adolescente
Non so rispondere

6. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione?Lara Antipov : Il Dottor Zivago = X : Y"

X = Fabrizio principe di Salina; Y = Il deserto dei Tartari
X = Giuseppe Tomasi di Lampedusa; Y = Il Gattopardo
X = Giorgio Aurispa; Y = I dolori del giovane Werther
X = Werther; Y = I dolori del giovane Werther
Non so rispondere

7. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione? Assegnare : X = commuovere : Y"

X = erogare; Y = accomodare
X = togliere; Y = intenerire
X = affidare; Y = impietosire
X = assemblare; Y = muovere
Non so rispondere

8. "Quale tra i termini proposti completa correttamente la seguente proporzione?Folle : X = acuto : lieve"

X = pungente
X = assennato
X = levigato
X = irragionevole
Non so rispondere

9. "Individuare il termine che completa logicamente la serie: stilografica, biro, pennarello, ......"

banco
matita
astuccio
lavagna
Non so rispondere

10. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione?Farinata degli Uberti : Divina Commedia = X : Y"

X = Ettore; Y = Iliade
X = Pia dei Tolomei; Y = Iliade
X = Ettore; Y = Otello
X = Dante; Y = Decameron
Non so rispondere

11. "Quale tra i termini proposti completa correttamente la seguente proporzione?Saldo : X = stagnante : fluente"

X = stantio
X = instabile
X = tenace
X = famoso
Non so rispondere

12. "“Tutti i passi sulle Alpi sono innevati”. “Questo passo si trova sulle Alpi”.In base alle precedenti informazioni, quale delle seguenti affermazioni è certamente vera?"

Questo passo è impervio
Gli unici passi innevati si trovano sulle Alpi
Nessuna delle altre alternative è corretta
Questo passo è innevato
Non so rispondere

13. "Completare la seguente analogia: .......... sta a GHIACCIO come PIOGGIA sta a .........."

fiocco / inondazione
acqua / neve
valanga / bosco
pattinare / ombrello
Non so rispondere

14. Subdolo sta ad infido come sporadico sta a …

Leale
Continuo
Ciclico
Saltuario
Non so rispondere

15. "Completare la seguente analogia: .......... sta a GIORNO come FOLLA sta a .........."

luce / solitudine
anno / persona
festivo / manifestazione
notte / gruppo
Non so rispondere

16. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione? Maga Circe : Odissea = X : Y"

X = Eva; Y = Decameron
X = Paolo e Francesca; Y = I Malavoglia
X = Andromaca; Y = Bibbia
X = Andromaca; Y = Iliade
Non so rispondere

17. Se di due proposizioni la prima è «vera» e la seconda è «falsa», qual è il risultato dell'operazione di «congiunzione» di esse?

Vera
Vera e Falsa
Falsa
Impossibile
Non so rispondere

18. "“Non si può escludere che, se Paolo non avesse lasciato a casa la macchina fotografica, la vacanza sarebbe stata indimenticabile”. In base alla precedente affermazione, quale delle seguenti è certamente vera?"

La vacanza sarebbe stata indimenticabile se Paolo avesse avuto con sé la macchina fotografica
È possibile che la vacanza sarebbe stata indimenticabile, qualora Paolo avesse lasciato a casa la macchina fotografica
È possibile che la vacanza sarebbe stata indimenticabile qualora Paolo non avesse lasciato a casa la macchina fotografica
Se la vacanza fosse stata indimenticabile, è possibile che Paolo non avrebbe lasciato a casa la macchina fotografica
Non so rispondere

19. Se l’affermazione “Tutti i dischi pop hanno ritmo” è falsa, quale delle seguenti proposizioni è necessariamente vera?

Almeno un disco pop non ha ritmo
Alcuni dischi rock hanno ritmo
Nessun disco pop ha ritmo
Almeno un disco pop ha ritmo
Non so rispondere

20. In base all’informazione “tutti i custodi di condominio sono molto gentili”, quale delle seguenti affermazioni è necessariamente vera?

Non esistono custodi di condominio sgarbati
È impossibile negare che esista almeno un custode di condominio poco gentile
I custodi di condominio sono più gentili di quelli delle scuole
Non esistono custodi più gentili di quelli di condominio
Non so rispondere

21. In base all’informazione “tutti i segnali stradali sono molto chiari”, quale delle seguenti affermazioni è necessariamente vera?

È impossibile negare che esista almeno un segnale stradale poco chiaro
Non esistono segnali stradali non chiari
I segnali stradali sono più chiari di quelli marittimi
Non esistono segnali più chiari di quelli stradali
Non so rispondere

22. Dileggio sta a derisione come enigma sta a ......

rispetto
mistero
evidenza
ironia
Non so rispondere

23. "Quale tra i termini proposti completa correttamente la seguente proporzione?Prataiolo : fungo = ontano : X"

X = albero
X = riccio
X = fiore
X = frassino
Non so rispondere

24. "Quale tra i termini proposti completa correttamente la seguente proporzione?Brillante : X = spregiativo : encomiastico"

X = lodevole
X = luminoso
X = noioso
X = brioso
Non so rispondere

25. In base all’informazione “tutti i viaggi organizzati sono molto confortevoli”, quale delle seguenti affermazioni è necessariamente vera?

È impossibile negare che esista almeno un viaggio organizzato poco confortevole
I viaggi organizzati sono più confortevoli di quelli “fai da te”
Non esistono viaggi più confortevoli di quelli organizzati
Non esistono viaggi organizzati non confortevoli
Non so rispondere

26. "Individuare il termine che completa logicamente la proporzione: »TRENO» STA A «TRINO» COME «BARCA» STA A ......"

BARBA
BARRA
BORSA
BANCA
Non so rispondere

27. Ha a che fare con la parola essenza

essere
assenso
costanza
stanza
Non so rispondere

28. Se l’affermazione “tutti i treni regionali sono lenti” è falsa, quale delle seguenti proposizioni è necessariamente vera?

Alcuni treni interregionali sono lenti
Nessun treno regionale è lento
Almeno un treno regionale non è lento
Almeno un treno regionale è lento
Non so rispondere

29. Quale tra i termini proposti completa correttamente la seguente proporzione? Betulla : albero = aneto : X

X = fungo
X = erba
X = frutto
X = animale
Non so rispondere

30. "Quali tra i termini proposti completano correttamente la seguente proporzione?Muratore : badile = X : Y"

X = idraulico; Y = pinza
X = ristoratore; Y = pinzimonio
X = righello; Y = goniometro
X = affittacamere; Y = portiere
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate