Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
discipline specifiche
Informatica
Istruttore Informatico (Cat.C) 08
Visualizza
(scheda attiva)
Istruttore Informatico (Cat.C) 08
Tempo trascorso
-
1. Il D.Lgs. n. 196/2003 disciplina, tra l'altro, il trattamento dei c.d. «dati sensibili». Quali dei seguenti dati rientrano in tale categoria?
Dati personali idonei a rivelare la paternità e la maternità.
Dati personali idonei a rivelare l'adesione ad organizzazioni sindacali.
Dati personali idonei a rivelare l'esistenza di depositi bancari.
Non so rispondere
2. Prima di effettuare un trattamento di dati sensibili o giudiziari l'Incaricato deve essere autorizzato:
dal Titolare o dal Responsabile
dall'Interessato
dal Garante
Non so rispondere
3. Indicare quale tra le seguenti affermazioni è conforme alle disposizioni dettate all'art. 23 dal D.Lgs. 196/2003 al Capo III - Regole ulteriori per privati ed enti pubblici economici - Consenso.
Il consenso è validamente prestato solo se è espresso liberamente e specificamente in riferimento ad un trattamento chiaramente individuato, se è documentato per iscritto, anche se non sono state rese all'interessato le informazioni previste.
Il consenso può riguardare l'intero trattamento di dati personali ovvero una o più operazioni dello stesso.
Il consenso può essere manifestato anche in forma non scritta quando il trattamento riguarda dati sensibili.
Non so rispondere
4. Ai sensi dell’art. 4 del Dlgs 196/2003 la Comunicazione dei dati personali
viene data a soggetti determinati diversi dall’interessato
viene data all’interessato
viene data all’interessato ed ai suoi parenti entro il III grado
Non so rispondere
5. Per Trattamento di dati personali si intende:
qualunque operazione o complesso di operazioni effettuate sui dati personali, anche senza l'ausilio di strumenti elettronici
la conservazione di dati personali nei locali dell'azienda
l'elaborazione di tabulati e report effettuata con l'ausilio di strumenti elettronici a partire da una banca dati contenente dati personali
Non so rispondere
6. L'art. 4 del D.Lgs. 196/2003 individua i dati personali definiti «sensibili». Quali dei seguenti dati rientrano in tale categoria?
Tra gli altri, i dati personali idonei a rivelare la paternità e la maternità.
Solo i dati personali idonei a rivelare le convinzioni religiose, filosofiche o di altro genere.
Tra gli altri, i dati personali idonei a rivelare l'adesione ad associazioni od organizzazioni a carattere religioso, filosofico o politico.
Non so rispondere
7. In base all’art. 18 della l. n.196/2003:
Qualunque trattamento di dati personali da parte di soggetti pubblici è consentito soltanto per lo svolgimento delle funzioni istituzionali.
Il trattamento è consentito solo nei casi previsti dalla legge.
Il trattamento dei dati personali da parte di soggetti pubblici è sempre consentito.
Non so rispondere
8. La notificazione del trattamento al Garante della Privacy deve essere effettuata in quale maniera?
Deve essere effettuata recandosi direttamente all’ufficio del Garante
Mediante raccomandata all’ufficio del Garante
Mediante procedura on line
Non so rispondere
9. Il Codice in materia protezione dei dati personali disciplina anche il trattamento di dati detenuti all'estero?
No, il Codice in materia di protezione dei dati personali non disciplina il trattamento di dati personali detenuti all'estero.
Si, se il trattamento è effettuato da chiunque è stabilito nel territorio dello Stato o in un luogo comunque soggetto alla sovranità dello Stato.
Si, ma solo se il trattamento è effettuato da pubbliche amministrazioni.
Non so rispondere
10. Il D.Lgs. n. 196/2003 detta anche norme particolari per i soggetti pubblici?
Si, il Capo II del suddetto Codice detta «Regole ulteriori per i soggetti pubblici».
No, il suddetto Codice detta solo norme generali che sono applicate a tutti i dati personali siano essi trattati da soggetti privati o da soggetti pubblici.
Si, il suddetto Codice detta solo norme per i soggetti pubblici gestori di dati personali.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate