Istruttore Informatico (Cat.C) 03

Tempo trascorso
-

1. L'omologazione....

É un controllo di legittimità e di merito, previsto dalla legge in sostituzione o in aggiunta all'approvazione ed analoga a quest'ultima.
É un atto di controllo che tende a rimuovere un ostacolo all'esercizio di un diritto o di un potere già appartenente al soggetto.
É un atto di controllo preventivo esclusivamente di merito.
Non so rispondere

2. Come sono denominati i controlli amministrativi in cui organo controllante e organo controllato appartengono allo stesso ente?

Intersoggettivi.
Interorganici.
Di legittimità.
Non so rispondere

3. Il contenuto di un atto amministrativo....

Deve essere possibile, lecito, determinato o determinabile.
Non può essere eventuale.
Non può essere caratterizzato dalla presenza di elementi accidentali.
Non so rispondere

4. La giurisdizione generale di legittimità del giudice amministrativo....

Attiene alla legittimità dell'atto amministrativo.
Non può riguardare l'accertamento dei vizi di incompetenza di un atto amministrativo.
Può anche sostituire totalmente l'atto impugnato.
Non so rispondere

5. Quali tra le seguenti sono dichiarazioni di scienza esternate in documento in funzione partecipativa e concernenti fatti precedentemente acquisiti dall'ufficio pubblico?

Certificazioni.
Ispezioni.
Accertamenti.
Non so rispondere

6. Le miniere sono....

beni del demanio accidentale.
beni patrimoniali indisponibili.
beni del demanio necessario.
Non so rispondere

7. Quale delle seguenti figure è suscettibile di produrre l'annullamento dell'atto amministrativo per eccesso di potere?

Carenza di motivazione.
Contraddittorietà tra più atti.
Inosservanza delle disposizioni sulla valida costituzione dei collegi.
Non so rispondere

8. Le autorizzazioni possono essere: espresse e tacite, modali e non modali, personali e reali, discrezionali e vincolate. É non modale l'autorizzazione....

Che, per ragioni di pubblico interesse, è rilasciata con prescrizioni limitative.
Implicitamente rilasciata in mancanza di un motivato provvedimento di diniego.
Il cui contenuto è predisposto dalla legge e non è pertanto suscettibile di limitazioni.
Non so rispondere

9. Nasce per la P.A. un obbligo a provvedere....

Dalla proposta vincolante.
Dalla segnalazione.
Dalla proposta non vincolante.
Non so rispondere

10. I controlli amministrativi ordinari....

sono diretti a valutare l'atto o l'attività dell'organo sotto il profilo della utilità ed opportunità, cioè della convenienza per l'Amministrazione.
sono anche denominati «intersoggettivi».
sono previsti dalla legge come necessari ed abituali, in ordine a particolari atti od attività.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate