Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Formez
Informatica 27
Visualizza
(scheda attiva)
Informatica 27
Tempo trascorso
-
1. L'acronimo SVGA indica:
uno standard riguardante video e schede video
un tipo di tastiera italiana
uno standard per la costruzione di dischi rigidi
Non so rispondere
2. In un GIS, i dati relativi a particolari fenomeni o situazioni che interessano determinate discipline, georeferenziati, vengono normalmente archiviati:
in un file raster
come colori sulla carta
in un database
Non so rispondere
3. Un sito web "accessibile":
deve contenere poche informazioni
non deve contenere immagini, video e audio
deve offrire descrizioni alternative per i contenuti multimediali
Non so rispondere
4. L’istruzuione “
" rispetta le linee guide per l’accesibilità?
No, manca il tag ALT
Si, rispetta le linee guide per l’accesibilità
No, manca il tag TITLE
Non so rispondere
5. Quale tra questi software non è un sistema operativo?
Unix
Windows XP
Office
Non so rispondere
6. In un elaboratore, la lettura di una locazione di memoria è un'operazione:
non distruttiva
semidistruttiva
quasi distruttiva
Non so rispondere
7. Cosa succede quando si formatta un disco?
Il disco viene predisposto al ricevimento dei dati tramite la suddivisione in tracce e settori
Il disco viene copiato nella memoria RAM
Il contenuto del disco viene stampato
Non so rispondere
8. Qual è il modo corretto per far riferimento al documento XSL chiamato "mystyle.xsl?
Non so rispondere
9. Nelle memorie EPROM (Erasable Programmable Read Only Memory) i dati immagazzinati:
non possono essere modificati
possono essere continuamente letti e modificati
possono essere cancellati
Non so rispondere
10. Qual è la corretta sintassi per indicare la versione di un documento XML?
Non so rispondere
11. Il modello thin client si basa su un'architettura:
a un livello
client/server a tre livelli
client-server a due livelli
Non so rispondere
12. La funzione "Formattazione automatica" di MS-Excel:
elimina il contenuto delle celle del foglio di lavoro, ma ne mantiene la struttura e i formati
consente di accedere ad una serie di formati predefiniti per il foglio di lavoro
salva automaticamente le impostazioni del foglio di lavoro
Non so rispondere
13. Un Kermit è:
un programma che gestisce in maniera automatica una lista di e-mail
una shell software del sistema Windows NT
un programma per il trasferimento dati comunemente usato su sistemi UNIX
Non so rispondere
14. Il collaudo del software è:
un procedimento utilizzato per individuare le carenze di correttezza, completezza e affidabilità delle componenti software in corso di sviluppo
l'insieme di attività di modifica del software
un linguaggio di modellazione
Non so rispondere
15. Il livello Workflow Documentali nel Protocollo Informatico prevede:
la segnatura sul documento delle informazioni riguardanti il documento stesso (numero, data, AOO)
la reingegnerizzazione dei processi dell’ente al fine di una loro successiva informatizzazione
la registrazione con trattamento delle immagini
Non so rispondere
16. Per utilizzare la tecnologia VoIP è necessario avere una connessione Internet?
No, è possibile utilizzare un rete dedicata che utilizza il protocollo IP
No, basta possedere una scheda hardwareVoIP
Si, sempre
Non so rispondere
17. Come viene chiamato il codice Java quando è contenuto in una piccola applicazione in una pagina web?
Applet
Servlet
JSP
Non so rispondere
18. Quale ISO standard si applica all’ingegneria del software?
ISO 9001
ISO 9003
ISO 9002
Non so rispondere
19. In una internetworking tcp/ip, come si comporta un server dns se non è in grado di risolvere il nome ed il client ha richiesto una "risoluzione ricorsiva"?
Fornisce al client il nome di un altro server dns
Risponde dopo aver risolto il nome interrogando un altro server
Comunica al client di non essere in grado di risolvere il nome
Non so rispondere
20. Con riferimento allo sviluppo del software Object-Oriented, le “superclassi”:
incapsulano sia i dati che le funzioni che li manipolano
sono i mezzi con cui vengono scambiati messaggi all’interno di un sistema
sono una collezione di oggetti
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate