1. L'acronimo SVGA indica:
2. In un GIS, i dati relativi a particolari fenomeni o situazioni che interessano determinate discipline, georeferenziati, vengono normalmente archiviati:
3. Un sito web "accessibile":
4. L’istruzuione “<img src="testata.jpg" width="760" height="90" >" rispetta le linee guide per l’accesibilità?
5. Quale tra questi software non è un sistema operativo?
6. In un elaboratore, la lettura di una locazione di memoria è un'operazione:
7. Cosa succede quando si formatta un disco?
8. Qual è il modo corretto per far riferimento al documento XSL chiamato "mystyle.xsl?
9. Nelle memorie EPROM (Erasable Programmable Read Only Memory) i dati immagazzinati:
10. Qual è la corretta sintassi per indicare la versione di un documento XML?
11. Il modello thin client si basa su un'architettura:
12. La funzione "Formattazione automatica" di MS-Excel:
13. Un Kermit è:
14. Il collaudo del software è:
15. Il livello Workflow Documentali nel Protocollo Informatico prevede:
16. Per utilizzare la tecnologia VoIP è necessario avere una connessione Internet?
17. Come viene chiamato il codice Java quando è contenuto in una piccola applicazione in una pagina web?
18. Quale ISO standard si applica all’ingegneria del software?
19. In una internetworking tcp/ip, come si comporta un server dns se non è in grado di risolvere il nome ed il client ha richiesto una "risoluzione ricorsiva"?
20. Con riferimento allo sviluppo del software Object-Oriented, le “superclassi”: