Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Formez
Quanto conosci l'informatica?
Visualizza
(scheda attiva)
Quanto conosci l'informatica?
Tempo trascorso
-
1. La quantità di dati per unità di tempo che si può trasferire mediante un supporto di comunicazione è pari:
alla larghezza di banda del supporto di comunicazione (Bandwidth)
al flusso del supporto di comunicazione (Throughput)
all’intensità del supporto di comunicazione (Intensity)
Non so rispondere
2. Su quale file si deve intervenire per modificare le opzioni di mount dei file system?
/etc/fstab
/etc/partitions
/etc/mount
Non so rispondere
3. Cosa accade tenendo premuto a lungo il tasto della lettera "C" mentre si è in un documento Word?
Viene cancellato l'intero documento
Sarà possibile modificare il carattere
Viene ripetuto più volte il carattere "C"
Non so rispondere
4. Un “trojan horse” è:
uno spyware
un malware
un worm
Non so rispondere
5. Quali delle seguenti affermazioni sulla velocità di modulazione è vera?
La velocità di modulazione è illimitata
La velocità di modulazione è limitata dalla ridondanza
La velocità di modulazione è limitata dalla banda di canale
Non so rispondere
6. Come si chiama l'insieme di regole della rete o galateo della rete?
Netiquette
Fortè Agent
IncrediMail
Non so rispondere
7. Gli allegati di un messaggio di posta elettronica possono essere:
solo file di archiviazione dati
generalmente file di qualunque tipo
esclusivamente file compressi ed eseguibili
Non so rispondere
8. In un database server, come può agire la tecnica di prevenzione dei blocchi critici "deadlock prevention"?
Acquisendo in lettura lock di tipo "committed read"
Acquisendo il lock di tutte le risorse a inizio transazione
Controllando periodicamente le attese per lock
Non so rispondere
9. Un messaggio SOAP (Simple Object Access Protocol) è un documento:
XHTML
XSL
XML
Non so rispondere
10. Cosa si intende per protocollo informatico nell'ambito della Pubblica Amministrazione?
Per protocollo informatico si intende il principale protocollo di navigazione internet utilizzato dalle Pubbliche Amministrazioni
Per protocollo informatico si intende un programma di contabilità dedicato alle Pubbliche Amministrazioni
Per protocollo informatico si intendono tutte quelle funzioni di gestione elettronica dei processi di Pubblica Amministrazione
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate