Cultura generale 25

Tempo trascorso
-

1. Cos’era il "Piano Marshall"?

Un piano di aiuti economici
Un’alleanza tra Stati Uniti e Gran Bretagna
Un piano di aiuti militari
Non so rispondere

2. Chi è attualmente il direttore del Tg3?

Carmen Lasorella
Bianca Berlinguer
Maurizio Mannoni
Non so rispondere

3. Chi era Antonio Gramsci?

Ministro della pubblica istruzione del governo Mussolini
Fondatore del partito comunista italiano
Fondatore del partito socialista italiano
Non so rispondere

4. Che cos'è l'ANM?

Associazione Nazionale Montanari
Associazione Nazionale Magistrati
Associazione Nazionale Medici
Non so rispondere

5. In quale territorio si trova la città di Agadir?

Egitto
Marocco
Tunisia
Non so rispondere

6. Quale quartiere venne edificato a Roma per ospitare l'Esposizione universale del 1942:

E.U.R.
Monteverde nuovo
Garbatella
Non so rispondere

7. Amalfi si affaccia sul:

golfo di Policastro
golfo di Salerno
golfo di Gaeta
Non so rispondere

8. Bill Gates è il fondatore di:

Microsoft
IBM
Apple
Non so rispondere

9. Per energia eolica si intende il prodotto della conversione:

dell'energia cinetica delle masse d'aria in movimento
l'energia che si libera in una reazione nucleare
dell'energia derivante dal ciclo atmosferico dell'acqua
Non so rispondere

10. La Prima Guerra Mondiale provocò:

circa seicentomila morti
circa trenta milioni di morti
circa dieci milioni di morti
Non so rispondere

11. Con il New Deal (nuovo corso), il Presidente americano Roosevelt intendeva:

promuovere una politica di integrazione fra le diverse comunità etniche per sostenere lo sforzo economico
interessare maggiormente lo Stato alle condizioni di vita del cittadino e realizzare uno sforzo collettivo per realizzare la ripresa economica
favorire l’immigrazione di manodopera a basso costo, soprattutto dal Messico
Non so rispondere

12. Chi fu il primo Presidente della Repubblica Italiana?

Pietro Nenni
Enrico De Nicola
Luigi Einaudi
Non so rispondere

13. La strage alla stazione di Bologna avvenne il:

16 marzo 1978
15 luglio 1993
2 agosto 1980
Non so rispondere

14. Dionigi Tettamanzi è:

il Vescovo di Venezia
il Segretario di Stato del Vaticano
l'Arcivescovo di Milano
Non so rispondere

15. Il 2 giugno 1946 gli italiani parteciparono al Referendum per decidere:

legge sull'aborto
suffragio universale
Monarchia o Repubblica
Non so rispondere

16. Nel 1976 divenne segretario del Partito Socialista Italiano:

Bettino Craxi
Claudio Martelli
Emilio Colombo
Non so rispondere

17. Quale dei seguenti monumenti di Firenze è stato gravemente danneggiato nell’attentato del 1993?

Il Palazzo Rucellai
La Galleria Pitti
La Galleria degli Uffizi
Non so rispondere

18. La sigla ONG si riferisce:

all'Organizzazione Nazionale Governativa
alle Organizzazioni Non Governative
all'Ospedale Non Governativo
Non so rispondere

19. Il monte Rosa si trova:

nelle Alpi Pennine
nelle Alpi Graie
nelle Alpi Giulie
Non so rispondere

20. Quale fu la società che nel 1970 pagò tangenti a uomini politici per assicurarsi l'acquisto dei suoi aerei?

Boeing
Lockheed
Fokker
Non so rispondere

21. "La quiete dopo la tempesta" è una poesia di:

U. Foscolo
G. Ungaretti
G. Leopardi
Non so rispondere

22. Chi è Luigi Angeletti?

Il presidente dell'Associazione Nazionale Magistrati
Il presidente della Confindustria
Il segretario della UIL (Unione Italiana del Lavoro)
Non so rispondere

23. La città di Alba si trova in:

Piemonte
Lombardia
Val d'Aosta
Non so rispondere

24. La Banca Centrale Europea (BCE) ha la propria sede:

a Milano
a Parigi
a Francoforte
Non so rispondere

25. Dove si trovano le città di Bangalore e Madras?

In India
In Bangladesh
In Indonesia
Non so rispondere

26. In quale anno il Parlamento ha votato la prima legge per il finanziamento pubblico dei partiti?

1972
1974
1968
Non so rispondere

27. La capitale della Svezia è:

Stoccolma
Oslo
Amburgo
Non so rispondere

28. In quale paese scorrono i fiumi Tigri ed Eufrate?

Iraq
Giordania
Siria
Non so rispondere

29. Chi fu il regista del film "Roma città aperta"?

Pier Paolo Pasolini
Luchino Visconti
Roberto Rossellini
Non so rispondere

30. Il 1° dicembre 1989 M. Gorbaciov compì un gesto straordinario facendo visita:

al primate della Chiesa ortodossa Basilio II
al patriarca di Gerusalemme Atenagora
al papa Giovanni Paolo II
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate