Guardia di Finanza 36

Tempo trascorso
-

1. Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è divisibile per 7 vale 6 punti; se è divisibile per 3 vale 5 punti. In base a tali regole, quale dei seguenti nu meri vale di più?

18
48
70
85
Non so rispondere

2. Se la lettera N identifica una qualunque cifra (singola), la lettera P identifica una qualunque ci fra (singola) pari e la lettera D identifica una qualun que cifra (singola) dispari, allora DPPP è un numero:

dispari di 3 cifre
dispari di 4 cifre
pari di 3 cifre
pari di 4 cifre
Non so rispondere

3. In un sacchetto vi è un numero di palline inferiore a 99. Contandole a gruppi di 9 e a gruppi di 8 non ne resta alcuna. Quante sono le palline?

72.
89.
98.
99.
Non so rispondere

4. Completare la serie: 111133335555 - ..?.. - 333355557777 - 444466668888.

222233336667.
222244446666.
222244445555.
333344445556.
Non so rispondere

5. Individuare il numero mancante.

135
91
90
44
Non so rispondere

6. Completare correttamente la seguente successione di lettere, utilizzando l’alfabeto italiano: A; E; I; O; S; ?

U
A
P
Z
Non so rispondere

7. Se B=16, C=15, ....., Z=1, quanto vale DPR?

14-7-5.
14-2-5.
15-3-5.
14-3-5.
Non so rispondere

8. Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è divisibile per 3 vale 6 punti; se è divisibile per 6 vale 4 punti; se è divisibile per 8 vale 3 punti. In base a tali regole, quanto vale il numero 45?

10 punti
4 punti
6 punti
9 punti
Non so rispondere

9. Se «ELETTROSTIMOLAZIONE» vale "10" allora è logico che....

«INTIMIDAZIONE» valga «8».
«CONGETTURA» valga «6».
«COMPLICAZIONE» valga «5».
«OSTRUZIONISMO» valga «8».
Non so rispondere

10. Quale numero tra quelli proposti completa la seguen te serie?

51.
49.
52.
50.
Non so rispondere

11. Quale numero tra quelli proposti completa la seguen te serie?

216.
432.
1.296.
360.
Non so rispondere

12. Se A – B – C ... U – V – Z = 2 – 3 – 4 ... 20 – 21 – 22, quanto vale GELOSIA?

8 – 7 – 11 – 13 – 18 – 10 – 2
7 – 5 – 10 – 13 – 17 – 9 – 1
7 – 6 – 11 – 15 – 18 – 9 – 2
8 – 6 – 11 – 14 – 18 – 10 – 2
Non so rispondere

13. Se "meno" significasse sommare e "più" significasse sottrarre, quale sarebbe il risultato della seguente espressione? 14 - 9 + 5 = ..?..

15.
18.
19.
16.
Non so rispondere

14. La somma delle cifre di quale numero, tra i seguent i, è uguale a 48?

4336381583.
5236481694.
9916392894.
5236481705.
Non so rispondere

15. Quale dei numeri proposti integra correttamente la serie che segue? 134 - 103 - 237 / 168 - 45 - ..?..

220.
213.
252.
195.
Non so rispondere

16. Completare correttamente la seguente successione numerica: 70; 87; 80; 91; 108; 101; ?

118
114
110
112
Non so rispondere

17. Nel numero 167.983 la cifra 1 indica...

Le centinaia.
Le decine di migliaia.
Le migliaia.
Le centinaia di migliaia.
Non so rispondere

18. Completare la serie: ..?.. - 111133335555 - 222244446666 - 333355557777

000011112222.
222244445557.
000022224444.
000044441111.
Non so rispondere

19. Se il numero 17 si moltiplica per 11, poi per 9 e p oi per 0 si otterrà....

0.
168.
1683.
1.
Non so rispondere

20. É corretto sostituire ai puntini ad integrazione de lla seguente serie: 517 - 514 - 507 / 618 - 615 - ..?..

Il numero 609.
Il numero 608.
Il numero 607.
Il numero 611.
Non so rispondere

21. Posto per ipotesi che "meno" significa sommare e che "più" significa sottrarre, indicare il risultato de lla seguente espressione. 21 meno 8 più 9 = ..?..

20.
19.
28.
22.
Non so rispondere

22. Determinare il quadruplo della differenza dei due numeri 89 e 37.

198.
210.
208.
215.
Non so rispondere

23. Se BADA = 3252 e CHE = 496, a quanto è uguale BACCA?

23442
23441
32552
32442
Non so rispondere

24. Quale numero tra quelli proposti completa la seguen te serie?

3.
5.
10.
55.
Non so rispondere

25. Quale numero tra quelli proposti completa la seguen te serie?

3.
6.
12.
16.
Non so rispondere

26. Sulla scrivania di Matteo vi sono delle figurine in numero compreso tra 10 e 80. Contandole a gruppi di 6 non ne resta alcuna, mentre a gruppi di 7 ne rest ano 6. Quante sono le figurine?

36.
48.
54.
72.
Non so rispondere

27. Quale numero integra correttamente la serie: 324 - 328 - 325 - 329 - 326 - ..?..

334.
330.
317.
350.
Non so rispondere

28. In un anno non bisestile il centoottantottesimo gio rno dell'anno è....

L’8 Luglio.
Il 7 Luglio.
Il 6 Luglio.
Il 2 Agosto.
Non so rispondere

29. Se BUIO = 4 – 21 – 11 – 15, quanto vale BELLEZZA?

2 – 5 – 10 – 10 – 5 – 21 – 21 – 1
4 – 7 – 12 – 12 – 7 – 23 – 23 – 3
4 – 8 – 10 – 10 – 8 – 23 – 23 – 3
2 – 7 – 12 – 12 – 7 – 21 – 21 – 3
Non so rispondere

30. Alessio cugino di Giulia nacque nel 1926 e morì a 70 anni, Giulia nacque nel 1935. Quanti anni aveva Giulia quando morì Alessio?

63.
56.
61.
64.
Non so rispondere

31. Individuare la figura mancante.

8;19; @
16; 4; #
14; 2; @
15; 7; #
Non so rispondere

32. Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è divisibile per 4 vale 3 punti; se è divisibile per 7 vale 5 punti; se è divisibile per 9 vale 4 punti. In base a tali regole, quanto vale il numero 18?

6 punti
9 punti
5 punti
4 punti
Non so rispondere

33. Il numero x è di tanto superiore a 46 quanto inferi ore a 68. Quale numero rappresenta x?

59.
45.
57.
69.
Non so rispondere

34. Raddoppiando 6 volte il numero 12 ed aggiungendo infine 6 volte il numero 2 si ottiene….

120.
780.
84.
840.
Non so rispondere

35. Individuare il numero mancante:

51
46
50
48
Non so rispondere

36. In una scatola vi sono caramelle in numero compreso tra 9 e 81. Contandole a gruppi di 11 non ne resta alcuna, mentre a gruppi di 5 ne restano 4. Quante s ono le caramelle?

38.
72.
44.
66.
Non so rispondere

37. Se "6/15" è complementare a "9/15" allora "7/16" è complementare a ..?..

16/7.
16/9.
9/16.
5/16.
Non so rispondere

38. Determinare un quinto della differenza dei due nume ri 219 e 174.

10,5.
8.
11,3.
9.
Non so rispondere

39. Se «CONTRATTUALIZZAZIONE» vale "11" allora è logico che....

«CEDIMENTO» valga «6».
«MACCHINAZIONE» valga «7».
«COMPLEMENTARE» valga «9».
«SEDIMENTAZIONE» valga «9».
Non so rispondere

40. Anna acquista sei confezioni di biscotti, ciascuna delle quali ne contiene 12. Offre subito 20 biscotti agli amici e ne mangia 4. Quanti biscotti restano ad Ann a, sapendo che altri 5 vengono messi via per la sorell ina?

38.
57.
49.
43.
Non so rispondere

41. Quale numero deve essere inserito nell’ultimo scalino?

29.
39.
35.
51.
Non so rispondere

42. Quale numero tra quelli proposti completa la seguen te serie?

71.
46.
54.
32.
Non so rispondere

43. Luca ha costruito un parallelepipedo lungo 8 cubetti, largo 4 cubetti e alto 6 cubetti. Quanti cubetti ha dovuto usare in tutto?

214 cubetti.
146 cubetti.
192 cubetti.
128 cubetti.
Non so rispondere

44. Dopo aver osservato il seguente numero «93.720» si può sicuramente affermare che....

Il numero è formato da 0 migliaia e 9.372 centinaia.
Il numero è formato da 93 migliaia e 72 decine.
Il numero è formato da 9 centinaia e 3.720 unità.
Il numero è formato da 937 migliaia e 20 decine.
Non so rispondere

45. Il numero 378.367 si può scrivere come....

300.000 + 70.000 + 8.300 + 300 + 60 + 7.
300.000 + 70.000 + 8.000 + 30 + 60 + 7.
300.000 + 70.000 + 8.000 + 300 + 60 + 7.
300.000 + 70.000 + 8.000 + 360 + 60 + 7.
Non so rispondere

46. Claudia acquista cinque confezioni di cioccolatini, ciascuna delle quali ne contiene 24. Offre subito 22 cioccolatini agli amici e ne mangia 2. Quanti cioccolatini restano a Claudia, sapendo che altri 8 vengono messi via per il fratellino?

86.
97.
92.
88.
Non so rispondere

47. Quale dei numeri proposti integra correttamente la serie che segue? 211 - 73 - 284 / 157 - 121 - ..?..

278.
295.
385.
266.
Non so rispondere

48. Se AGI=179 e BADA=2141, a quanto è uguale GECHI ?

75389.
64587.
36581.
95217.
Non so rispondere

49. La somma delle cifre di quale numero, tra i seguent i, è uguale a 52?

8336341587.
7256481892.
3916392894.
5239481707.
Non so rispondere

50. Se A-B-C-....-U-V-Z=1-2-3-....-19-20-21, quanto vale TERRITORIO?

18-5-16-16-9-18-13-16- 9-13.
17-5-16-16-9-17-13-16- 9-12.
18-5-15-15-9-18-13-16- 8-13.
18-6-16-16-9-18-14-16- 9-14.
Non so rispondere

51. Piero acquista quattro pacchetti di fazzoletti, cia scuno dei quali ne contiene 10. Ne usa immediatamente 6 e ne offre 3 alla nonna. Quanti fazzoletti restano a Piero, sapendo che altri 2 vengono presi dalla mamma per pulire la panchina del parco dove sono seduti?

32.
34.
21.
29.
Non so rispondere

52. Quale numero integra correttamente la serie: 222 - 235 - 239 - 252 - 256 - ..?..

269.
258.
261.
265.
Non so rispondere

53. Quale dei numeri proposti integra correttamente la serie che segue? 119 - 73 - 192 / 127 - 43 - ..?..

166.
160.
170.
175.
Non so rispondere

54. La somma delle cifre di quale numero è uguale a 52?

8967530756.
2531863289.
8765356543.
7856545631.
Non so rispondere

55. Individuare il numero mancante.

93
138
92
45
Non so rispondere

56. Qual è il numero composto da undici decine di migliaia, più dodici migliaia, più undici decine, p iù dodici unità?

111.222.
122.122.
112.112.
121.212.
Non so rispondere

57. Completare correttamente la seguente successione numerica: 24; 38; 66; 122; 234; 458; ?

905
910
908
906
Non so rispondere

58. In un sacchetto vi è un numero di palline inferiore a 50. Contandole a gruppi di 6 e a gruppi di 5 non ne resta alcuna. Quante sono le palline?

30.
47.
38.
20.
Non so rispondere

59. Completare correttamente la seguente successione di lettere, utilizzando l’alfabeto italiano: ?, I, M, O, Q

G
H
F
E
Non so rispondere

60. Se EDI= 549 e BACI=2139, a quanto è uguale BACHI ?

34597.
21389.
36561.
25213.
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate