Guardia di Finanza 35

Guardia di Finanza 35

Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate

Guardia di Finanza 35

Autore: 
Concorso pubblico per 14 tenenti in servizio permanente effettivo del ruolo tecnico-logistico-amministrativo del Corpo della Guardia di finanza, per l’anno 2013
Difficoltà: 
medio
Voto: 
Average: 4 (1 vote)
Prova altri quiz della categoria: 

Domande test Guardia di Finanza 35

1. Qual è il numero mancante nel puzzle B?

2. Quale dei numeri proposti integra correttamente la serie che segue? 163 - 145 - 308 / 251 - 35 - ..?..

3. Completare correttamente la seguente successione di lettere, utilizzando l’alfabeto italiano: V; Q; M; H; C; V; ?

4. Completare correttamente la seguente successione numerica: 7; 18; 40; 84; 172; 348; ?

5. Se A-B-C-....-U-V-Z=1-2-3-....-19-20-21, quanto vale RECLAMO ?

6. Individuare il numero mancante.

7. Determinare il quintuplo della differenza dei due numeri 59 e 21.

8. Quale numero deve essere inserito nel puzzle?

9. Se IDA= 941 e BACI=2139, a quanto è uguale CECHI ?

10. Se A-B-C-....-U-V-Z=1-2-3-....-19-20-21, quanto vale DIRIGERE ?

11. Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è divisibile per 6 vale 5 punti; se è divisibile per 7 vale 3 punti; se è divisibile per 8 vale 4 punti. In base a tali regole, quanto vale il numero 16?

12. Quale numero tra quelli proposti completa la seguen te serie?

13. Determinare il quintuplo della differenza dei due numeri 67 e 19.

14. Il numero 13.263 si può scrivere come....

15. Se quattro meccanici, lavorando allo stesso ritmo, impiegano un’ora per sostituire l’olio a 16 automob ili, quanto impiegherebbe uno solo di essi a cambiare l’olio a 10 automobili?

16. Completare la serie: 111133335555 - 222244446666 - 333355557777 - ..?..

17. Completare correttamente la seguente successione di lettere, utilizzando l’alfabeto italiano: ?; P; M; H; E

18. Se § = 16 allora....

19. Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è divisibile per 5 vale 4 punti; se è divisibile per 8 vale 3 punti. In base a tali regole, quale dei seguenti nu meri vale di più?

20. Quale numero integra correttamente la serie: 336 - 341 - 349 - 354 - 362 - ..?..

21. Alessandro ha ricevuto in regalo per il compleanno 525 euro; spende subito 1/5 di tale somma e successivamente 1/4 e 1/3 delle cifre che di volta in volta gli rimangono. Quale somma resta ad Alessandro?

22. Qual è il numero il cui quintuplo aumentato di 14 è uguale a 179?

23. Quale dei seguenti numeri è di tanto inferiore a 234 quanto superiore a 152?

24. Determinare un sesto della differenza dei due numeri 121 e 73.

25. Quanti giorni mancherebbero a Ferragosto se oggi fosse il 16 novembre 2011?

26. Calcolare il doppio della differenza dei due numeri 79 e 13.

27. Continuare la serie proposta: 11 - 13 - 12 - 14 - 1 3 - 15 - 14 - 16 ..?..

28. In un cassetto vi sono delle cartoline in numero compreso tra 9 e 81. Contandole a gruppi di 11 non ne resta alcuna, mentre a gruppi di 9 ne restano 5. Qu ante sono le cartoline?

29. Quale numero tra quelli proposti completa la seguen te serie?

30. Walter compra un romanzo di 220 pagine e ne legge 2/11 una sera e 1/5 la sera successiva. Quante pagi ne gli restano da leggere?

31. Indicare quale numero integra correttamente la seri e: 434 - 439 - 447 - 452 - 460 - ..?..

32. Elisa in una settimana ha speso 945 euro e cioè i 3 /5 del suo stipendio. Calcolare a quanto ammonta lo stipendio di Elisa.

33. Se 12 ragazze su 100 sono straniere, quante ragazze su 300 non sono straniere?

34. La somma delle cifre di quale numero è uguale a 26?

35. Una contadina raccoglie 20 kg di pomodori ogni 30 minuti. Quante contadine riusciranno a raccogliere 120 kg di pomodori in un’ora?

36. Se B=16, C=15, ....., Z=1, quanto vale N?

37. Il numero 156,654 si può scrivere come....

38. Il numero 15.369 si può scrivere come....

39. Dopo aver letto attentamente le proposizioni propos te: «Angela ama le rose rosse = 20.000» e «La nonna lavora in giardino = 23.000»; si può affermare che. ...

40. Se A-B-C-....-U-V-Z=1-2-3-....-19-20-21, quanto vale MICROCITICO?

41. Completare correttamente la seguente successione, utilizzando l’alfabeto italiano: L; 14; G; 15; D; 2 9; A; 44; ?; ?

42. Completare correttamente la seguente serie: 45654 - 56765 - 67876 - ..?..

43. Dopo aver osservato il seguente numero «37.640» si può sicuramente affermare che....

44. Se al doppio di 14 si aggiunge il triplo di 6 e poi si toglie il quadruplo di 7 si otterrà....

45. Indicare in quale dei seguenti numeri la somma delle cifre dà il risultato minore.

46. Individuare i numeri mancanti:

47. Se 24 bambini su 100 sanno nuotare, quanti bambini su 250 NON sanno nuotare?

48. Se al triplo di 13 si toglie il doppio di 8 e poi si aggiunge il quadruplo di 6 si otterrà....

49. Individuare il numero mancante:

50. Un gioco ha le seguenti regole: se un numero è divisibile per 3 vale 8 punti; se è divisibile per 7 vale 6 punti. In base a tali regole, quale dei seguenti nu meri vale di più?

51. Individuare il numero mancante:

52. Individuare il numero mancante:

53. Completare correttamente la seguente successione di lettere, utilizzando l’alfabeto italiano: G; I; M; O; ?

54. Lucia sorella di Martina nacque nel 1935 e morì a 60 anni, Martina nacque nel 1937. Quanti anni aveva Martina quando morì Lucia?

55. Individuare il numero mancante.

56. Quali numeri tra quelli proposti completano la seguente serie?

57. Gino compra un fumetto di 335 pagine e ne legge 1/5 una sera e ancora 1/5 la sera successiva. Quante pagine gli restano da leggere?

58. Se A-B-C-....-U-V-Z=1-2-3-....-19-20-21, quanto vale SPERICOLATO?

59. Quale numero tra quelli proposti completa la seguen te serie?

60. Quale numero tra quelli proposti completa la seguen te serie?