Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Guardia di Finanza
Guardia di Finanza 27
Visualizza
(scheda attiva)
Guardia di Finanza 27
Tempo trascorso
-
1. Quale tra i seguenti termini NON è un gerundio?
Capendo
Dividendo
Mostrando
Rolando
Non so rispondere
2. Quale delle seguenti forme verbali è condizionale passato?
Ebbe offerto
Avrebbe riso
Sia giunto
Fosse partito
Non so rispondere
3. A quale modo verbale corrisponde la voce “avessimo sentito”?
Indicativo
Condizionale
Imperativo
Congiuntivo
Non so rispondere
4. Il condizionale presente attivo del verbo "insegnar e", prima persona singolare, è:
avrei insegnato
insegnassi
insegnerei
insegnavo
Non so rispondere
5. La forma verbale “ritornerebbe” è:
al modo condizionale
al modo congiuntivo
alla seconda persona singolare
indicativo futuro
Non so rispondere
6. La forma verbale “piacesse”:
non esiste
è un tempo composto
è al modo infinito
è al modo congiuntivo
Non so rispondere
7. Quale tra i seguenti è un participio?
Cadendo
Cadente
Dolere
Dolemmo
Non so rispondere
8. “Avevano permesso” a quale tempo verbale appartiene?
Indicativo trapassato prossimo
Congiuntivo trapassato
Indicativo trapassato remoto
Congiuntivo imperfetto
Non so rispondere
9. “Io sia” è:
indicativo futuro semplice, prima persona singolare
condizionale presente, prima persona singolare
congiuntivo presente, terza persona singolare
congiuntivo presente, prima persona singolare
Non so rispondere
10. Quale tra i seguenti termini è un congiuntivo imperfetto?
Potessero
Avessero potuto
Abbiano potuto
Siano potuti
Non so rispondere
11. Nella frase "In quella circostanza corse un serio pericolo", il verbo ha valore:
passivo
intransitivo
riflessivo
transitivo
Non so rispondere
12. Scegliere la seconda persona singolare del congiuntivo imperfetto di “ridere”.
Rissi
Ridesti
Rideresti
Ridessi
Non so rispondere
13. Quale tra i seguenti è un verbo ausiliare?
Stare
Essere
Aiutare
Possedere
Non so rispondere
14. Quale dei seguenti verbi NON è di modo infinito?
Dare
Avere voluto
Essere mangiato
Stato
Non so rispondere
15. Quale tra le seguenti forme verbali è un futuro anteriore?
Avrò potuto
Prenderò
Avessi saputo
Partirei
Non so rispondere
16. Quali dei seguenti modi NON è finito?
Condizionale
Indicativo
Congiuntivo
Par ticipio
Non so rispondere
17. Quale tra i seguenti tempi verbali NON appartiene al modo indicativo?
Trapassato prossimo
Gerundio presente
Futu ro anteriore
Passato remoto
Non so rispondere
18. "Abbiate finito" è un:
congiuntivo passato
condizionale passato
futuro anteriore
indicativo presente
Non so rispondere
19. Quale tra questi participi passati NON esiste?
Coniato
Venduto
Saputo
Esimito
Non so rispondere
20. A quale modo verbale corrisponde la voce “esigente”?
Infinito
Gerundio
Participio
Indicativo
Non so rispondere
21. Quale tra le seguenti forme verbali è un participio presente?
Inasprito
Seguente
Perseguitando
Avendo importunato
Non so rispondere
22. Il passato remoto indicativo attivo del verbo "correre", prima persona singolare, è:
corra
corretti
corsi
correvo
Non so rispondere
23. Quale tra i seguenti verbi è sempre intransitivo?
salire
venire
guarire
vivere
Non so rispondere
24. Il passato remoto indicativo attivo del verbo "friggere", prima persona singolare, è:
frigga
friggerò
frissi
friggevo
Non so rispondere
25. Il futuro semplice di "errare" é:
avrà errato
errerà
errà
errerebbe
Non so rispondere
26. Nella frase "In estate si restava volentieri in spiaggia fino a tardi", "si restava" è una forma verbale:
passiva
riflessiva
impersonale
irregolare
Non so rispondere
27. Qual è il trapassato prossimo di “decidere”, seconda persona singolare?
Decidesti
Avevamo deciso
Avevi deciso
Avresti deciso
Non so rispondere
28. "Avrebbero potuto" è un:
futuro anteriore
condizionale passato
congiuntivo passato
passato remoto
Non so rispondere
29. L'indicativo futuro semplice attivo del verbo "parlare", prima persona singolare, è:
parlerò
parlai
avevo parlato
parlerei
Non so rispondere
30. L’indicativo presente del verbo “cuocere”, prima persona singolare è:
cuoco
cocio
cuocio
cucio
Non so rispondere
31. "Guadagnaste" è un:
trapassato prossimo
imperfetto
passato remoto
condizionale presente
Non so rispondere
32. Individuare la forma verbale all’indicativo passato prossimo.
Hai avuto
Stato
Avevano visto
Ebbero
Non so rispondere
33. Individuare, tra le seguenti forme verbali, il congiuntivo imperfetto.
Rinvestivamo
Fuggimmo
Abbiamo udito
Assentissimo
Non so rispondere
34. Individuare la forma verbale coniugata al participio presente:
cantante
alzato
sapendo
avendo avuto
Non so rispondere
35. Quale tra le seguenti forme verbali è un futuro semplice?
Volerei
Volerò
Avrei volato
Volare
Non so rispondere
36. Quale tra le seguenti frasi NON può essere trasformata in passiva?
Domani andrò in piscina
Le hanno rivolto un discorso di elogio
Il presidente ha rassegnato le dimissioni
Ho visitato il Colosseo
Non so rispondere
37. Individuare tra le seguenti la forma verbale attiva:
saranno stati cambiati
essere amato
era temuto
siete andati
Non so rispondere
38. Il congiuntivo presente attivo del verbo "medicare", seconda persona plurale, è:
medicaste
abbiate medicato
medichiate
medicate
Non so rispondere
39. Il futuro anteriore di "scavalcare" è:
avremmo scavalcato
scavalcheremo
avremo scavalcato
scavalcassimo
Non so rispondere
40. Quale tra i seguenti è un modo verbale indefinito?
Participio
Imperativo
Condizionale
Congiuntivo
Non so rispondere
41. Nella frase "Quando sarete rientrati in garage non dimenticate di chiudere il portone", "sarete rientrati" è:
congiuntivo presente
indicativo futuro anteriore
indicativo futuro semplice
congiuntivo passato
Non so rispondere
42. A quale coniugazione appartiene il verbo “dedurre”?
Seconda
Prima
Terza
Propria
Non so rispondere
43. L’imperfetto indicativo attivo del verbo "irrigare", terza persona plurale, è:
irrigarono
irrighino
irrigassero
irrigavano
Non so rispondere
44. Qual è il gerundio composto di “essere”?
Stato
Avendo stato
Essendo stato
Sarebbe stato
Non so rispondere
45. Nella frase "Quando sarà terminato, il nuovo grattacielo supererà di dieci metri la guglia più alta della cattedrale", " sarà terminato" è:
indicativo futuro semplice
condizionale presente
congiuntivo passato
indicativo futuro anteriore
Non so rispondere
46. Quale tra questi è un passato remoto?
Abbia visto
Spedii
Avevo venduto
Sono stato svegliato
Non so rispondere
47. Individuare quale tra le seguenti forme verbali è un participio passato.
Giocando
Annusato
Avendo inondato
Paventando
Non so rispondere
48. A quale tempo verbale appartiene la voce "avrò guardato"?
Condizionale passato
Futuro anteriore
Trapassato prossimo
Congiuntivo trapassato
Non so rispondere
49. Qual è il modo verbale di “porgendo”?
Infinito
Congiuntivo
Condizionale
Gerundio
Non so rispondere
50. Nella frase "Udendo i passi, il ladro fuggì", "udendo" è:
gerundio presente
participio presente
imperativo presente
gerundio passato
Non so rispondere
51. Quale tra le seguenti forme verbali NON è un infinito?
Colto
Essersi lavato
Avere ottenuto
Andare
Non so rispondere
52. Quale dei seguenti modi NON è indefinito?
Participio
Gerundio
Infinito
Imperativo
Non so rispondere
53. Qual è la prima persona singolare del passato remoto del verbo “sciogliere”?
Sciogliei
Scioglietti
Sciolsi
Sciolli
Non so rispondere
54. A quale coniugazione appartiene il verbo “gioire”?
Prima
Terza
Seconda
Quarta
Non so rispondere
55. Quale delle seguenti forme verbali è un futuro anteriore?
Aveste evaso
Avrete leso
Invaderete
Abbiate dormito
Non so rispondere
56. Il participio passato di “compiangere” è:
compiangente
compiuto
compunto
compianto
Non so rispondere
57. Quale tra le seguenti forme verbali è un indicativo imperfetto?
Colsero
Morissero
Erano esausti
Annunci avano
Non so rispondere
58. Il condizionale passato attivo del verbo "svignare", terza persona plurale, è:
fossero svignati
svigneranno
erano svignati
sarebbero svignati
Non so rispondere
59. Il passato remoto indicativo attivo del verbo "intromettere", prima persona singolare è:
intromettevo
intromisi
intromettessi
intrometterò
Non so rispondere
60. Individuare la forma verbale coniugata al futuro anteriore.
Sarò
Uscirò
Sarò uscito
Sarei uscito
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate