Concorsi
Home
area geografica
professione
ente pubblico
titolo di studio
tipologia concorso
gazzetta ufficiale
Quiz
Mobilità
Home
Regioni e province
Comparti
Professioni
Guida
Formazione
Forum
Accedi • Iscriviti
Categoria Quiz
Ente
Guardia di Finanza
Guardia di Finanza 26
Visualizza
(scheda attiva)
Guardia di Finanza 26
Tempo trascorso
-
1. Quale tra le seguenti frasi NON contiene un sostant ivo con prefisso privativo?
È stata approvata una legge a favore degli apolidi
Caduto il regime, il Paese è precipitato nell'anarchia
L'esame di anatomia è molto difficile
La bambina si è ammalata di anoressia
Non so rispondere
2. Quale delle seguenti alternative contiene un pronome personale?
Le sere, nel mio abbaino, erano ricche di romanticismo
Ero un artista squattrinato, o forse soltanto squattrinato
Le occasioni non mancavano e non le lasciavo certo sfuggire
Le ho mai parlato, Maffei, di quando vissi a Parigi?
Non so rispondere
3. Nella frase seguente, si determini che cos’è “precedente”: “Nella versione precedente del progetto, c’era una sola finestra”.
Verbo
Nome
Avverbio
Aggettivo numerale
Non so rispondere
4. La frase "I ricchi devono pagare le tasse secondo le loro possibilità" contiene:
un aggettivo sostantivato
un aggettivo qualificativo
un pronome possessivo
un aggettivo dimostrativo
Non so rispondere
5. Individuare i pronomi presenti nella seguente proposizione: “Io chiamerò Caterina e le dirò questa cosa, tu invece fai in modo che sappia che non siamo arrabbiati con lei”.
le, che, che, lei
Io, le, tu, che, che, lei
Io, le, tu, lei
Io, tu, che, che
Non so rispondere
6. Quale delle seguenti alternative contiene un aggettivo sostantivato?
Dopo la tempesta viene il sereno
Non puoi sempre fare il bello e il cattivo tempo
Tra il dire e il fare c’è di mezzo mia moglie
Difficile dire se sia più piacevole una giornata al mare o una gita in montagna
Non so rispondere
7. Individuare, tra le seguenti proposizioni, quella che presenta due preposizioni articolate.
Se la festa a casa di Marco non si fa più, allora potremmo andare al locale di cui vi parlavo l’altro giorno
Fra me e te c’è una gran bella amicizia, ma a quanto pare ultimamente abbiamo qualche screzio
Con la fame che ho, mangerei almeno la metà dei piatti scritti sul menu, anche se questo posto sembra molto costoso
Non ti inviterei a cena nemmeno per tutto l’oro del mondo!
Non so rispondere
8. La frase "Non credo proprio che sia andata così, perché mentre tu riposavi sull'amaca ero io quello che ha sgobbato per sistemare tutta la casa!” contiene:
due relativi, due sostantivi e due forme verbali al congiuntivo
almeno sei forme verbali, un pronome personale e un aggettivo dimostrativo
più di quattro forme verbali, un possessivo, un relativo e un aggettivo indefinito
più di cinque forme verbali, due pronomi personali, due sostantivi e un pronome relativo
Non so rispondere
9. Indicare la parola che svolge la funzione di artico lo determinativo maschile nella seguente frase: “Ho messo dei fagioli nel freezer, gli spiedini in frig o e le uova in padella, dunque di’ loro che tra poco è pronto”.
loro
dei
le
gli
Non so rispondere
10. Quale delle seguenti frasi NON contiene almeno una particella pronominale?
Desideri la pappa di avena oppure il semolino?
Abbiamo poco denaro, quindi dobbiamo comprarti solo lo stretto necessario
Quando sei pronto chiamami
Dimmi la verità o non saremo tranquilli
Non so rispondere
11. Nella frase "Ma che onore averti qui a cena da me, mia cara!", "che" è un:
aggettivo esclamativo
pronome relativo
congiunzione
aggettivo interrogativo
Non so rispondere
12. Individuare la frase che contiene un nome collettivo.
Credo che la gente sia spaventata dal momento storico
Forza Italia era un partito politico italiano
I toscani sono persone aperte e ospitali
Quest'anno l'Inter ha vinto il campionato
Non so rispondere
13. Il periodo “I prodotti della terra trovavano diffic ile mercato al di fuori dell'isola per i problemi di trasporto, ma i contadini si specializzarono in cul ture biologiche e biodinamiche, che con il loro alto val ore permettevano di sopportare i costi di trasporto” contiene:
quattro aggettivi qualificativi e due aggettivi possessivi
quattro aggettivi qualificativi e un pronome possessivo
tre aggettivi qualificativi e un aggettivo possessivo
quattro aggettivi qualificativi e un aggettivo possessivo
Non so rispondere
14. Quale tra le seguenti frasi contiene un aggettivo superlativo?
Alla festa non la guardò minimamente
Fece un discorso brevissimo e poi se ne andò
Mi sembra che Luisa studi meglio nella nuova classe
Ora riesci maggiormente a leggere da vicino
Non so rispondere
15. Quale tra le seguenti frasi contiene un pronome relativo?
Ho saputo che sarò nella prima B
A quanto si dice voteremo l'anno prossimo
Mi è capitato lo stesso ieri
Verranno anche loro
Non so rispondere
16. Quale tra le seguenti proposizioni contiene un aggettivo interrogativo? [1] Chi per primo inventò le spade? [2] Quale malvagio pensiero lo spinse? [3] Dove sarà ora? [4] Che orrore!
La 1
La 2
La 3
La 4
Non so rispondere
17. Quale tra le seguenti frasi contiene un aggettivo indefinito?
Fece un discorso brevissimo e poi se ne andò
Mi sembra che Luisa studi bene nella nuova classe
Pietro si è spostato in un'altra città
Ora riesci maggiormente a leggere le istruzioni?
Non so rispondere
18. La frase "Si temono dei gravi danni per il persiste re delle piogge" contiene:
una preposizione semplice e una articolata
due preposizioni articolate e una semplice
due preposizioni articolate
due preposizioni semplici
Non so rispondere
19. Nella proposizione seguente: "Ci dirigemmo finalmente insieme verso est", il sostantivo è:
est
insieme
finalmente
ci dirigemmo
Non so rispondere
20. Tra i seguenti periodi individuare quello che NON contiene aggettivi.
Nessuno ti stima tanto quanto me
Si individuavano sempre ulteriori difficoltà
Ogni giorno capitava quasi per caso nel giardino di fronte
I tre camper parcheggiati laggiù sono accanto ai nostri
Non so rispondere
21. Individuare la frase che contiene un aggettivo qualificativo.
Per il mio matrimonio, sarebbe bello scegliessi un bel vestito elegante
I dietologi consigliano di mangiare sano e genuino
Luisa parla troppo forte per i miei gusti: urla!
Qualche malintenzionato deve aver tentato di rubarmi la bicicletta
Non so rispondere
22. Il periodo “Nella mia vita non ho mai chiesto nulla , le cose che ho me le sono guadagnate a caro prezzo” contiene:
un aggettivo possessivo, un aggettivo qualificativo, un pronome relativo, un pronome personale
un aggettivo possessivo, due aggettivi qualificativi, un pronome relativo, un pronome possessivo
un aggettivo possessivo, un aggettivo qualificativo, un pronome possessivo
un aggettivo possessivo, due pronomi relativi, un pronome personale
Non so rispondere
23. Nella frase "Si è fratturato entrambi i polsi", "entrambi" è:
aggettivo dimostrativo
aggettivo numerale collettivo
aggettivo numerale cardinale
aggettivo derivato
Non so rispondere
24. Nella frase "Non mi hai mai parlato della figuraccia che hai fatto da piccolo a quella festa", "che" è:
pronome interrogativo
pronome dimostrativo
preposizione semplice
pronome relativo
Non so rispondere
25. Quale tra le seguenti frasi contiene un pronome relativo?
Accidenti, la mia squadra perde sempre!
Gioco in una squadra che perde sempre
Questa squadra perde sempre, quella mai
Io sono stanca di una squadra perdente
Non so rispondere
26. Individuare gli aggettivi presenti nella seguente proposizione: “Da sempre la parafrasi è una fase de llo studio di un’opera poetica che amo molto e che non smetterei mai di perfezionare”.
poetica
sempre, poetica, molto
fase, poeti ca
poetica, molto
Non so rispondere
27. Quale tra le seguenti frasi contiene un aggettivo sostantivato?
La detrazione fu considerevole
La morale di questa storia è che l’onestà paga
Immorale sarebbe stato frodare il fisco
Il bello è che risparmiò una grossa cifra
Non so rispondere
28. Il periodo “Egli era un uomo colto, poliglotta, un ottimo strumentista che influenzò molti compositori, tra i quali il giovane Bach” contiene:
Un pronome personale complemento, tre aggettivi qualificativi di grado positivo e uno di grado superlativo assoluto, due pronomi relativi
Un pronome personale soggetto, tre aggettivi qualificativi di grado positivo e uno di grado superlativo relativo, un pronome relativo
Due aggettivi qualificativi di grado positivo e uno di grado superlativo assoluto, due pronomi relativi
Un pronome personale soggetto, tre aggettivi qualificativi di grado positivo e uno di grado superlativo assoluto, due pronomi relativi
Non so rispondere
29. Quali tra le seguenti proposizioni contengono un aggettivo al grado superlativo? [1] Il nostro casat o è molto antico. [2] Molto ci gloriamo della nostra origine. [3] La nostra famiglia è la più nobile del la regione. [4] Nostro padre fu un prode cavaliere.
[3], [4]
[1], [2]
[1], [3]
Tutte le pro posizioni contengono un aggettivo al grado superlativo
Non so rispondere
30. Nella frase “Credere nella scienza non toglie necessariamente spazio alla spiritualità”, quali termini svolgono la funzione di sostantivo?
Credere, scienza, spazio, spiritualità
scienza, spazio, spiritualità
scienza, spiritualità
scienza, necessariamente, spazio, spiritualità
Non so rispondere
31. Nel periodo “Il nero è un colore elegante, ma non c on il bianco”, determinare se vi è un pronome e quale.
Non vi sono pronomi
Nero
Un colore
Elegante
Non so rispondere
32. Quali tra le seguenti proposizioni contengono un aggettivo al grado superlativo? [1] È il meno fidato dei miei feudi. [2] Molti valenti cavalieri sono na tivi di Norcia. [3] La guerra sarebbe terribile. [4] Sia mo più numerosi del nemico.
[1]
[3], [4]
[2], [3]
Nessuna proposizi one contiene un aggettivo al grado superlativo
Non so rispondere
33. Quali tra le seguenti proposizioni contengono un aggettivo numerale cardinale? [1] Il suo secondo marito si chiamava Galloni. [2] Il tre è il mio num ero preferito. [3] Le due mele sono per te. [4] I quattro rischiarono la vita.
Solo la [1]
La [2], la [3] e la [4]
Solo l a [3]
La [2] e la [4]
Non so rispondere
34. Quali tra le seguenti proposizioni contengono un aggettivo numerale moltiplicativo? [1] Andrea è sta to bocciato, perciò dovrà frequentare per la seconda v olta la stessa classe. [2] Hai mangiato solo mezza porzione. [3] Ti sei fatto imbrogliare: hai pagato questo terreno a un prezzo triplo del suo valore. [ 4] Venerdì è il quinto giorno della settimana.
Solo la [3]
La [1] e la [4]
Solo la [2]
La [3] e la [2]
Non so rispondere
35. Nella frase "La stragrande maggioranza era analfabeta", "stragrande" è un aggettivo di grado:
positivo
superlativo relativo
comparativo di maggioranza
superlativo assoluto
Non so rispondere
36. “L’asilo notturno è sovraffollato e io non posso rimanere qui a vedere i poveri della nostra città c he muoiono di freddo senza fare niente: questa per me è la sofferenza più grande, la maggiore ingiustizia”. Nel periodo precedente, l’aggettivo superlativo assoluto è:
più grande
sovraffollato
maggiore
poveri
Non so rispondere
37. Identificare tra le seguenti la frase che contiene almeno un aggettivo sostantivato.
Rimase campione finché non comparve Carnera
Nessuno sembrava in grado di farcela
Non fu facile trovare qualcuno che sfidasse l’argentino
Quel professionista impensieriva molti pugili
Non so rispondere
38. “Ha fatto una buona gara e si è piazzato secondo”. Nella frase precedente, “secondo” è un:
aggettivo numerale ordinale
aggettivo numerale cardinale
aggettivo numerale moltiplicativo
avverbio
Non so rispondere
39. Quale o quali delle seguenti frasi contengono un aggettivo possessivo? 1. Ha preso la sua 2. La vostra impazienza fa solo del male 3. Non si tocca la roba altrui 4. Non mi serve il libro di Giorgio, ho il mio
Frasi 2 e 3
Frase 2
Frasi 1, 3 e 4
Tutte le frasi lo contengono
Non so rispondere
40. Indicare quale tra le seguenti frasi NON contiene un aggettivo numerale ordinale.
La bambina respirò profondamente e alla terza inspirazione decise di tuffarsi
Alla quarta domenica smise di venire a messa
L'ho comprato a un costo triplo rispetto al previsto
Il secondo maglione è il mio preferito; se ti piace posso procurartene uno identico
Non so rispondere
41. Quale o quali delle seguenti frasi contengono sostantivi numerali? 1. Il secondo ufficio è quello del ragioniere 2. Nel biennio il rendimento è cresciuto 3. Le ho incontrate ambedue 4. Molte donne andavano alla messa la mattina presto
Frasi 1 e 2
Frase 2
Frasi 1 e 3
Frasi 2 e 3
Non so rispondere
42. Quale tra le seguenti frasi contiene un nome con alterazione dispregiativa?
Mangiafuoco era un omone che sembrava un orco
Il ladruncolo fu presto acciuffato dai carabinieri
Sul letticciolo il ferito tremava per la febbre
Il babbo colpì Giacomo con un sonoro schiaffone
Non so rispondere
43. Nella frase "Ho scaricato due tonnellate di legna nell'ultimo mese", "due" e ultimo" sono:
aggettivo numerale il primo, qualificativo il secondo
avverbi
aggettivi numerali
aggettivo qualificativo il secondo, avverbio il primo
Non so rispondere
44. Individuare nella seguente proposizione i pronomi: “La nostra carrozza è la seconda dalla testa del tr eno, tu intanto prendi il tuo posto e occupa il mio, per ché prima devo andare a obliterare il biglietto che ho in mano”
nostra, seconda, mio, che
seconda, mio
seconda, tu, mio, che
seconda , tuo, mio
Non so rispondere
45. Quale delle seguenti alternative contiene un pronome relativo?
Ecco il posto in cui potremo vivere
Credo che non avremo più problemi
Una nuova terra per ricominciare
Saremo felici in qualunque stagione
Non so rispondere
46. Quale tra le seguenti frasi presenta una preposizione semplice?
Sono partito subito col piede giusto, per questo ho vinto facilmente la gara
Secondo me c'è del tenero fra quei due, non me la raccontano giusta
Il cane va sempre dietro al recinto la sera, così si nasconde dalla mamma, salvo poi saltarle addosso facendole le feste
Non potrei mai e poi mai salire sulla parete rocciosa come fa lui, io ho troppa paura
Non so rispondere
47. Individuare tra le seguenti frasi quella contenente un pronome relativo:
farai felici quanti ti vogliono bene
prendi la borsa bianca o quella blu?
gli ho prestato gli appunti
qualcuno ha lasciato la porta aperta
Non so rispondere
48. Quale tra le seguenti frasi contiene un comparativo di maggioranza?
Per vedere la sfilata siamo andati al piano superiore
È il più studioso della classe
Il dittatore si proclamò capo supremo
È stata un'annata eccezionale
Non so rispondere
49. Quale delle seguenti frasi presenta un pronome numerale?
Ti avrò detto mille volte di non dimenticare le medicine, ma le hai dimenticate lo stesso!
Hai presente quei fichi che avevo messo al centro della tavola? Non ne è rimasto nessuno
Mia sorella è la più giovane dei tre
Questo motore quattro tempi è semplicemente fenomenale, semplicemente la fa sembrare una scheggia!
Non so rispondere
50. Individuare la parola che svolge la funzione di preposizione articolata nella seguente frase: "Alcu ni alunni raccontarono alla maestra l'avventura che era loro capitata in Sicilia".
Alcuni
Alla
Loro
In
Non so rispondere
51. Il periodo “Claudio crede proprio che codesto maglione sia molto più delicato del giubbotto felpato che indossavi ieri sera” contiene:
un aggettivo dimostrativo, un aggettivo comparativo e un pronome relativo
un relativo, un superlativo e tre aggettivi qualificativi
quattro aggettivi al grado positivo, un pronome dimostrativo
un superlativo, tre aggettivi al grado positivo e un pronome dimostrativo
Non so rispondere
52. “Come nel finale di tutti i film che si rispettino, arrivano i nostri”. Nel periodo precedente, “nostri ” è un:
pronome
aggettivo
sostantivo
avverbio
Non so rispondere
53. Individuare la proposizione che contiene più pronomi.
Vorrei accompagnarti, ma ciò è impossibile
Il film non era un gran che
Ho incontrato solo qualcuno per caso
La zia aveva preparato una minestra di zucca
Non so rispondere
54. "Fu una questione di giorni, ma alla fine Matteo e Giorgia hanno celebrato il loro matrimonio e ora vivono felicemente aspettando un bellissimo bambino che li renderà entusiasti". La frase contiene:
tre nomi comuni, un pronome personale e un superlativo relativo
tre nomi propri, un superlativo e un pronome possessivo
nomi propri, quattro nomi comuni, un aggettivo possessivo e un pronome relativo
due nomi propri, due pronomi personali e uno relativo
Non so rispondere
55. Tra i seguenti periodi individuare quello che NON contiene pronomi.
L’affare fu concluso prima di individuare chi se ne assumesse la responsabilità
Ritenendovi responsabili dell'accaduto, affronterò la questione oggi stesso
Laura è la persona che l'ha perdonata per prima
Pensavo che presto avremmo raggiunto quell'accordo sperato
Non so rispondere
56. “Tu non vuoi accettare la realtà dei fatti, cioè che questa scena non è sostenibile nell’economia dello spettacolo”. Nel periodo precedente, l’aggettivo dimostrativo è:
Tu
questa
che
dello
Non so rispondere
57. Quale tra le seguenti frasi contiene un pronome personale complemento?
Ho detto a Giuseppe che gli presterò i miei sci
I tuoi sono andati in montagna, vero?
Sei tu che hai detto così, non io!
Veniamo anche noi al cinema
Non so rispondere
58. Tra i seguenti periodi individuare quello che contiene soltanto due aggettivi.
Accidentalmente sono state rinvenute antiche stampe
Il nostro successo è dovuto a un'enorme fortuna lasciataci dai genitori
Le loro sostanze sono state devolute a un pio istituto noto per la costante beneficienza assistenziale
Presto arriveranno a constatare che i benefici ricevuti dai figli dei notabili sono da attribuire a noi
Non so rispondere
59. Quale o quali delle seguenti frasi contengono agget tivi numerali? 1. Mille navi non bastano a dominare il mare? 2. La Cina metterà in campo un milione di soldati 3. È il terzo millennio della nostra nazione 4. Il Monte Bianco è alto 4810 metri
Tutte le frasi contengono un numerale
Frasi 1, 2 e 3
Frase 1
Frasi 1, 3 e 4
Non so rispondere
60. Il periodo “Quel bellissimo gatto, che è di Cecilia , è balzato sulla tua credenza e ha rovesciato molti bicchieri, che si sono rotti” contiene:
un aggettivo dimostrativo, uno superlativo, due possessivi, uno indefinito e un pronome relativo
un aggettivo dimostrativo, uno superlativo, uno possessivo, uno indefinito e due pronomi relativi
un aggettivo qualificativo, uno possessivo, uno numerale e un pronome personale
un aggettivo superlativo, uno possessivo, uno indefinito, un pronome dimostrativo e due pronomi relativi
Non so rispondere
Al termine del quiz è presente la valutazione finale con risposte corrette/errate